SCHENETTI, MICHELA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 17.577
NA - Nord America 3.004
AS - Asia 1.268
AF - Africa 201
SA - Sud America 51
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 22.109
Nazione #
IT - Italia 13.425
US - Stati Uniti d'America 2.986
FR - Francia 1.460
GB - Regno Unito 817
CN - Cina 491
SG - Singapore 464
DE - Germania 376
SE - Svezia 264
UA - Ucraina 191
RU - Federazione Russa 174
IN - India 170
CH - Svizzera 159
NL - Olanda 131
IE - Irlanda 107
CI - Costa d'Avorio 91
VN - Vietnam 78
ES - Italia 68
EE - Estonia 67
BG - Bulgaria 61
ZA - Sudafrica 52
NO - Norvegia 45
DK - Danimarca 37
TG - Togo 36
FI - Finlandia 31
HR - Croazia 31
BE - Belgio 28
CO - Colombia 23
SM - San Marino 21
RO - Romania 19
GR - Grecia 18
ID - Indonesia 18
AT - Austria 16
PL - Polonia 14
SC - Seychelles 13
SA - Arabia Saudita 11
CA - Canada 10
AR - Argentina 9
BR - Brasile 8
JP - Giappone 8
CL - Cile 7
PT - Portogallo 7
AU - Australia 6
TR - Turchia 5
TW - Taiwan 5
MX - Messico 4
PE - Perù 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AL - Albania 3
DO - Repubblica Dominicana 3
LB - Libano 3
PH - Filippine 3
CZ - Repubblica Ceca 2
EU - Europa 2
HK - Hong Kong 2
HU - Ungheria 2
KE - Kenya 2
KR - Corea 2
LK - Sri Lanka 2
MA - Marocco 2
SN - Senegal 2
BY - Bielorussia 1
CV - Capo Verde 1
DZ - Algeria 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
LV - Lettonia 1
NG - Nigeria 1
PA - Panama 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 22.109
Città #
Bologna 1.159
Milan 1.004
Rome 817
Southend 679
Santa Clara 654
Singapore 356
Florence 308
Ashburn 274
Turin 247
Rimini 181
Princeton 180
Chandler 174
Padova 164
Parma 157
Ravenna 155
Verona 146
Naples 140
Boardman 133
Modena 128
Jacksonville 127
Paris 123
Dublin 105
Wilmington 99
Palermo 98
Abidjan 91
Bari 91
Ann Arbor 89
Cesenatico 88
Taranto 85
Montegrotto Terme 83
Reggio Emilia 82
Bern 77
Genoa 75
Fairfield 74
Nanjing 66
Westminster 64
Formigine 61
Sofia 61
Imola 60
Cagliari 58
Houston 58
Cesena 57
Venice 57
Ancona 55
Berlin 54
Redwood City 53
Catania 52
Treviso 48
Castelfranco Emilia 47
Medford 47
Brescia 46
Ferrara 45
Bergamo 44
Bolzano 44
Savignano sul Rubicone 43
Dong Ket 40
Vicenza 40
Casalecchio di Reno 39
Forlì 38
Lomé 36
Saint Petersburg 36
Trento 35
Monza 34
Shenyang 34
Pescara 33
Perugia 32
Pisa 31
Scandiano 30
Mülheim 29
Woodbridge 28
Beijing 27
Jinan 27
Lucca 26
Saluzzo 25
San Giuliano Milanese 25
Council Bluffs 24
San Diego 24
Carpi 23
Des Moines 23
Santa Lucia Di Piave 23
Napoli 22
Amsterdam 21
Barletta 21
Seattle 21
Villiers-sur-Marne 21
Lecce 20
Madrid 20
Messina 20
New York 20
Rieti 20
Santa Maria a Monte 20
Dallas 19
Helsinki 19
Piacenza 19
Prato 19
Redmond 19
Riccione 19
Spresiano 19
Tianjin 19
Changsha 18
Totale 10.721
Nome #
La scuola nel bosco: un modello integrato per accompagnare i servizi per l'infanzia e le scuole verso una didattica all'aperto innovativa e consapevole. 873
Sguardi di stupore tra foglie e fili d'erba. Quando l'educazione all'aria aperta può educare alla sostenibilità 738
L’Outdoor Education come possibile approccio inclusivo. Una ricerca nei servizi educativi zero-sei del Comune di Bologna. | Outdoor Education as potential inclusive approach. A research into Kindergatens of Bologna Municipality 692
Pedagogia e Didattica della corporeità 672
Quando l'educazione ambientale può educare alla sostenibilità 643
Educazione e natura: radici profonde, sfide presenti, prospettive future. 631
Il primato dello spazio nella didattica all'aperto. L'empowerment dell'adulto. 570
Formare educatori poliedrici: sei prospettive più una 563
Education in nature andeducational evaluation: for a common design = Didattica in natura e educational evaluation: per una progettazione comune 457
Didattica, Natura, Apprendimenti. DNA, strumento di valutazione per la qualità dell’educazione all’aperto. 412
L'accoglienza si racconta in un decalogo 409
La scuola nel bosco. Pedagogia, didattica e natura. 405
Il professionista in natura tra sguardi trasversali e prospettive inedite 390
Esperienze educative in natura: il potenziale degli ambienti esterni 359
Riscoprire il gioco all’aperto per innovare i servizi educativi e le competenze professionali degli adulti 327
PROMUOVERE LO SVILUPPO PROFESSIONALE DEGLI INSEGNANTI DI SCUOLA PRIMARIA: IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA-FORMAZIONE 323
Il valore del rischio nell’esperienza educativa all’aperto = The Value of Risk in the Outdoor Educational Experience 314
Lo spazio esterno come risorsa per ripensare la relazione educativa e didattica 288
Sguardi nel verde: quando l'educazione incontra la natura 287
Nodi teorici, dimensioni metodologiche e competenze chiave nella formazione per l’Outdoor Education. 264
L'esperienza insegna: il ruolo dell'adulto nella didattica in natura 257
Quando la scuola va nel bosco 238
Didattica all'aperto. Metodologie e percorsi per insegnanti della scuola primaria 236
Educare all’aperto nei servizi per l’infanzia : il pedagogista come risorsa professionale irrinunciabile per guardare al futuro = Outdoor education in children’s services : the pedagogical coordinator as an indispensable professional resource for looking to the future 234
Per una scuola aperta al territorio: didattica, professionalità e natura 233
Il dolore dell'infanzia. Educare alle emozioni difficili. 221
Educare alla sostenibilità e alla cittadinanza attiva nei servizi per l'infanzia attraverso percorsi di educazione all'aperto 218
Boschi. Selvatici spazi di apprendimento e meraviglia. 218
Naturalmente gioco 208
Educazione e Natura 204
Dove si impara: didattica in natura e natura degli apprendimenti 198
Educatrici in fuga: il contributo della ricerca nei percorsi di formazione dei servizi per l’infanzia = Fleeing educators: the contribution of research in the training courses in early childhood education services 194
Boschi. Materiali naturali tra bambini e genitori. 192
Educazione all’aperto e Progettazione Pedagogica. 10 passi intenzionali per rendere la connessione possibile 191
Educare alla cittadinanza attiva nei servizi per l’infanzia: insegnanti e ricercatori insieme per co-costruire il cambiamento 190
Returning the body to the mind : educating the living body = Restituire il corpo alla mente : educare il corpo vivo 186
Educazione in natura nella scuola dell’infanzia. Lo sviluppo del pensiero scientifico 174
La dimensione didattica: percezioni su atteggiamenti, pratiche ed efficacia nei futuri insegnanti 172
Emotion map making. Discovering Teachers’ Relationships with Nature 171
Sporchiamoci le mani. Attività di didattica all'aperto per la scuola primaria. 171
Elementi costitutivi della didattica all'aperto. 167
Identità in divenire: i nuovi servizi di educazione all’aperto come forma di cambiamento 166
La fenomenologia spiegata ai bambini 162
Wellbeing of outdoor education teachers : the role of school management and organization = El bienestar de los profesores de educación al aire libre : el papel de la gestión y la organización escolar 161
Dieci anni di Encyclopaideia 161
La didattica all'aperto in Italia. Direzioni di senso per un cambiamento possibile. 161
Profili di professionalità 159
Essere cittadini. Studi di caso dell’Università di Bologna nelle scuole dell’infanzia 155
Dalla scuola nel bosco alla conquista dei giardini. 154
Comprendere il dolore bambino 151
Educare nell’ambiente per costruire cittadinanza attiva 151
Sostegno alla genitorialità. Il ruolo dei Centri per bambini e genitori 149
Il dentro e il fuori nei servizi per l'infanzia 148
Una cucina a cielo aperto. Corpi e materiali intelligenti in dialogo. 147
Educazione all’aperto: una possibilità per educatori e insegnanti. 146
La scuola in natura: accompagnare adulti e bambini a vivere la complessità 145
Il toolkit: uno strumento didattico formativo 144
null 142
Las escuelas al aire libre como contexto para el aprendizaje de las ciencias en infantil. El caso de la Scuola nel BoscoVilla Ghigi 142
null 141
Osservare, progettare, educare green 140
Educazione è/e Natura in Mario Lodi 140
L'esterno come risorsa per ripensare tempi, spazi ed esperienze nei poli per l'infanzia. 139
Colpi di sonda. Pedagogia e Scienze Umane trent*anni dopo 138
Servizi Educativi a cielo Aperto. Linee guida per la realizzazione d'interventi nei giardini dei nidi e delle scuole dell'infanzia 138
La relazione tra insegnanti e genitori come “luogo” di cura adulta e crescita professionale 136
In dialogo tra arte e natura. 136
Pratiche didattiche innovative e benessere : una relazione generata dalla cura del sistema 134
Promoting Inclusive Education Through Participatory Design of Outdoor Learning Spaces : Insights from Italian Educational Services = Promuovere l’educazione inclusiva attraverso la progettazione partecipata degli spazi di apprendimento all’aperto : spunti dai servizi educativi italiani 129
Educare alla cittadinanza terrestre : legami e connessioni per un cambiamento possibile = Educating for Earth citizenship : Links and connections for possible change 128
Comprender el dolor infantil. Ninos y Ninas que sufren emocionalmente 128
Sguardi nei contesti quotidiani: ripensando spazi, arredi, materiali 128
Aiutami a diventare grande 127
Insegnanti dall'aria aperta 123
Growing education for sustainability: a new professionalism. 122
Ambientare l'educazione. Promuovere la partecipazione con uno sguardo attento sulle professionalità educative. 120
La didattica all'aperto in Italia 111
Il dolore per conoscere e conoscersi 109
Early childhood teachers' professionalism: a study carried out in Bologna province. 109
Education in nature and learning science in early childhood : a fertile and sustainable symbiosis. 108
Sguardi al centro: i genitori e gli educatori nei servizi di sostegno alla genitorialità. I Centri per Bambini e Genitori 108
L'evoluzione della ricerca-formazione tra tradizioni metodologiche e sguardi inediti. 108
Alla ricerca del significato del dolore bambino 107
Vissuti e profili di professionalità: riflettere sul presente, progettare il futuro 107
La figura paterna al nido tra centro e periferia 104
Corpi in gioco 103
Però era il terremoto e poteva tornare... 102
Progetto 98
Dolore 96
Pollicino sulla via del ritorno. Il dolore infantile e i 'sassolini' per ritrovare la strada... 94
Paternità e nidi d'infanzia: una nuova sfida per le professionalità educative 94
Un terremoto di emozioni 94
Educazione e Politica. Che fare? 92
Panta Rei, il mondo che vivrei 92
L'educazione all'aperto mette radici nei servizi zero-sei 89
Presentazione 88
Valutazione dell’impatto di percorsi di Ricerca-Formazione con insegnanti della scuola primaria : analisi di due esperienze = Evaluating the impact of two teacher professional development research programmes involving primary school teachers :an analysis of the projects 88
Servizi per l'infanzia portoghesi 86
The figure of the Pedagogical coordinator for creating democratic educational contexts 85
Essere cittadini. Studi di caso dell’Università di Bologna nelle scuole primarie 84
Totale 21.237
Categoria #
all - tutte 43.112
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 43.112


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020371 0 0 0 0 0 0 0 61 90 75 60 85
2020/20212.352 234 68 119 180 132 280 212 209 304 214 127 273
2021/20223.092 198 144 193 252 295 243 275 356 232 118 420 366
2022/20234.198 209 217 240 295 361 309 512 426 552 242 388 447
2023/20244.816 228 257 431 395 436 363 509 578 331 452 488 348
2024/20256.211 413 841 924 774 1.467 365 988 439 0 0 0 0
Totale 22.435