Nel capitolo vengono messi in evidenza i guadagni educativi ed esperenziali che possono avere i bambini quando sono immersi in contesti ricchi di materiali non strutturati, multiformi, variabili e complessi. L'obiettivo è quello di riflettere su quali contesti possano essere considerati competenti nel sostenere le potenzialità di apprendimento dei bambini.
Schenetti M., S.I. (2017). Boschi. Materiali naturali tra bambini e genitori.. Parma : edizioni junior.
Boschi. Materiali naturali tra bambini e genitori.
Schenetti M.
;SALVATERRA, IRENE
2017
Abstract
Nel capitolo vengono messi in evidenza i guadagni educativi ed esperenziali che possono avere i bambini quando sono immersi in contesti ricchi di materiali non strutturati, multiformi, variabili e complessi. L'obiettivo è quello di riflettere su quali contesti possano essere considerati competenti nel sostenere le potenzialità di apprendimento dei bambini.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.