Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CRIS Current Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Bologna
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

CRIS

Current Research Information System

IRIS è l'implementazione del sistema CRIS dell'università di Bologna che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per documentare e monitorare i risultati della ricerca e per aumentarne la visibilità.

Prodotti recenti

A Peer Inter-laboratory Study of SPME-GC-FID/MS Method for theAnalysis of Volatile Compounds in Virgin Olive Oils for Supporting Panel Test: Extracted Conclusions and Future Directions

The sensory assessment of virgin olive oils is officially carried out by a sensory panel that identifies positive and negative sensory attributes to classify the oils according to their quality grades, namely extra virgin (EV), virgin (V) and lampante (L). The workload of sensory&#...

Energy-Efficient PRBS Impedance Spectroscopy on a Digital Versatile Platform

This paper presents the digital design of a versatile and low-power broadband impedance spectroscopy (IS) system based on pseudo-random binary sequence (PRBS) excitation. The PRBS technique allows fast, and low-power estimation of the impedance spectrum over a wide bandwidth with adequate ac...

Dietary patterns and risk of ductal carcinoma of the breast: A factor analysis in Uruguay

Breast cancer (BC) shows very high incidence rates in Uruguayan women. The present factor analysis of ductal carcinoma of the breast, the most frequent histological type of this malignancy both in Uruguay and in the World, was conducted at a prepaid hospital of Montevideo, Uru...

Accelerometer-based fall detection using machine learning: Training and testing on real-world falls

Falling is a significant health problem. Fall detection, to alert for medical attention, has been gaining increasing attention. Still, most of the existing studies use falls simulated in a laboratory environment to test the obtained performance. We analyzed the acceleration signals recorded&...

The Balance Between Security, Privacy and Data Protection in IoT Data Sharing: A Critique to Traditional “Security&Privacy” Surveys

The paper examines the normative challenges of the Internet of Things (IoT), in particular, taking into account today’s debate on privacy, data protection, and security issues brought about by IoT. Three different layers of complexity are under scrutiny. They regard (i) moral and p...

Scopri

Per tipologia
  • 119505 1 - Contributo in rivista
  • 49337 4 - Contributo in Atti di convegno
  • 44241 2 - Contributo in volume
  • 12774 3 - Libro
  • 6128 8 - Attività collegate direttamen...
  • 3490 7 - Altra tipologia
  • 1483 5 - Traduzione
  • 697 6 - Brevetto
Rivista
  • 877 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 847 ASTRONOMY & ASTROPHYSICS
  • 823 MONTHLY NOTICES OF THE ROYAL ASTR...
  • 781 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 738 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 642 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...
  • 639 PLOS ONE
  • 552 THE ASTROPHYSICAL JOURNAL
  • 482 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 408 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • . successivo >
Serie
  • 519 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 145 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 141 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 111 BREVIARIA IURIS
  • 111 LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO
  • 93 INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIE...
  • 89 AMS ACTA
  • 68 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 68 KEY ENGINEERING MATERIALS
  • 66 QUADERNI - WORKING PAPER DSE
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 1936 In stampa/Attività in corso
  • 13604 2020 - 2022
  • 134387 2010 - 2019
  • 87546 2000 - 2009
  • 157 1990 - 1999
  • 23 1980 - 1989
  • 1 1976 - 1979
Prodotti più scaricati
  • 6291 Il diabete mellito nel cane: Terapia e monitoraggio
  • 3028 Blockchain-based traceability in Agri-Food supply chain management: A practical implementation
  • 2697 L’esame endoscopico intestinale nelle enteropatie croniche del cane e del gatto
  • 1628 Humor and translation
  • 1255 Inflammaging: a new immune–metabolic viewpoint for age-related diseases
  • 995 Inflammaging and 'Garb-aging'
  • 963 La recente riforma del processo di nullità matrimoniale Problemi, criticità, dubbi - Parte terza
  • 846 Tra razzismo e sessismo, il caso delle calciatrici. Una riflessione pedagogica interculturale e di genere.
Prodotti più visti
  • 15073 La stabilizzazione spinale lombare: la riabilitazione
  • 6291 The economic evaluation of One Health
  • 5967 International retrospective cohort study of neural tube defects in relation to folic acid recommendations:are the recommendations working?
  • 4998 Disfunzioni osteo-articolari del cingolo pelvico

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021