BOLOGNESI, IVANA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.701
NA - Nord America 2.110
AS - Asia 1.379
AF - Africa 101
SA - Sud America 33
OC - Oceania 17
Totale 12.341
Nazione #
IT - Italia 5.754
US - Stati Uniti d'America 2.088
FR - Francia 944
GB - Regno Unito 533
CN - Cina 527
SG - Singapore 380
DE - Germania 374
SE - Svezia 218
VN - Vietnam 165
UA - Ucraina 164
HK - Hong Kong 124
RU - Federazione Russa 123
NL - Olanda 118
CH - Svizzera 107
IN - India 99
IE - Irlanda 84
EE - Estonia 51
ZA - Sudafrica 41
FI - Finlandia 32
HR - Croazia 32
SM - San Marino 25
BE - Belgio 24
BG - Bulgaria 23
TG - Togo 23
RO - Romania 21
KR - Corea 19
AU - Australia 16
BR - Brasile 16
ES - Italia 16
AT - Austria 15
CI - Costa d'Avorio 15
ID - Indonesia 15
PL - Polonia 15
MX - Messico 13
AR - Argentina 11
SC - Seychelles 11
TR - Turchia 10
CA - Canada 9
JP - Giappone 9
PH - Filippine 8
NO - Norvegia 7
IR - Iran 6
PT - Portogallo 6
MY - Malesia 5
EG - Egitto 4
GR - Grecia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
CL - Cile 3
CO - Colombia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
UG - Uganda 3
AL - Albania 2
DK - Danimarca 2
JO - Giordania 2
LV - Lettonia 2
TZ - Tanzania 2
UZ - Uzbekistan 2
DZ - Algeria 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
TM - Turkmenistan 1
TW - Taiwan 1
Totale 12.341
Città #
Bologna 666
Milan 487
Southend 441
Santa Clara 383
Singapore 325
Rome 282
Chandler 176
Florence 136
Hong Kong 124
Ashburn 116
Princeton 114
Turin 106
Jacksonville 105
Boardman 96
Padova 93
Hefei 85
Dublin 83
Modena 82
Wilmington 77
Ann Arbor 68
Weingarten 62
Naples 58
Palermo 56
Bern 53
Nanjing 50
Catania 49
Parma 49
Verona 49
Westminster 48
Houston 46
Paris 45
Berlin 41
Dong Ket 41
New York 41
Ho Chi Minh City 40
Bari 37
Council Bluffs 37
Genoa 37
Medford 33
Brescia 32
Forlì 32
Redwood City 32
Redmond 31
Hanoi 29
Jinan 28
Fairfield 24
Lomé 23
Pisa 23
Saint Petersburg 23
Trento 23
Helsinki 22
Shenyang 22
Sofia 22
Bergamo 21
Changsha 21
Los Angeles 21
Ravenna 21
Rimini 21
Beijing 20
Lecce 20
Mülheim 20
Bagnacavallo 19
Hebei 19
Pescara 19
Auer 18
Des Moines 18
Guangzhou 18
Reggio Emilia 18
Cesena 17
Nanchang 17
Woodbridge 17
Cambridge 16
Caraglio 16
Como 16
Tianjin 16
Venice 16
Abidjan 15
Seoul 15
Bulgarograsso 14
Perugia 14
Caserta 13
Falkenstein 13
Lissone 13
London 13
Shanghai 13
Vienna 13
Yubileyny 13
Brussels 12
Jiaxing 12
Maddaloni 12
Siena 12
Ferrara 11
Imola 11
Jakarta 11
Melbourne 11
Napoli 11
Prato 11
San Diego 11
Trieste 11
Udine 11
Totale 6.004
Nome #
Pedagogia interculturale. Pregiudizi, razzismi, impegno educativo. 1.074
Didattica a distanza con le famiglie: l'esperienza di insegnanti e genitori, in Italia e in Cina, durante l'emergenza sanitaria 2020 521
Percorsi interculturali per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria : costruire dialogo e relazioni a partire dai bambini. 482
Minori con disabilità provenienti da percorsi migratori: studi e ricerche in contesti educativi, scolastici e sociali = Minors with disabilities from migratory routes: studies and researches in educational, scholastic and social contexts 378
Conflitti nella scuola multiculturale: odore e colore della pelle. Il ruolo dell'insegnante nella gestione dei pregiudizi con bambini e adulti. 364
Di cultura in culture: esperienze e percorsi interculturali nei Nidi d’Infanzia 318
Costruire le differenze: immagini di straniero nei contesti educativi 308
Integrazione. Il concetto di integrazione in ambito pedagogico 295
Disabilità e diversità culturale 289
Formare gli insegnanti per una scuola democratica e interculturale. L’esperienza dei Master universitari “Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali" 259
Rom, sinti e gagè: culture, processi educativi e diritti 258
Colori della pelle, diversità somatiche e culturali negli albi illustrati: una ricerca nella scuola dell'infanzia. 248
Identità e integrazione dei minori di origine straniera. Il punto di vista della pedagogia interculturale. 243
Formarsi alla riflessività. Il tirocinio dell'insegnante in servizio in contesti multiculturali 242
Il nido come luogo di mediazione interculturale. Come i modelli educativi e le culture familiari si trasformano nel confronto con i servizi per la prima infanzia. 233
Contesti scolastici multiculturali. Ricerche e prospettive pedagogiche 201
Formare gli insegnanti ad una prospettiva inclusiva. Il progetto europeo RISE per l'integrazione scolastica degli alunni rom e sinti 200
Io non sono proprio straniero. Dalle parole dei bambini alla progettazione interculturale 199
Coinvolgere i genitori nella scuola multiculturale. Un progetto di ricerca azione per la costruzione di una cultura della partecipazione 198
Scoprire differenze e somiglianze : il dialogo come pratica educativa nella scuola primaria 189
Insieme per crescere. Scuola dell'infanzia e dialogo interculturale 188
Insegnanti si diventa. L’esperienza di Tirocinio nei Corsi di laurea magistrale di Scienze della Formazione primaria 187
Il Tirocinio per maestre e maestri in Italia tra passato e presente 180
Fare i compiti a casa. Uno studio etnografico di un'attività quotidiana svolta in famiglia 168
Infanzie. Bambine e bambini nella migrazione 163
Le famiglie immigrate e i servizi per la prima infanzia: modelli di cura e strategie educative a confronto 160
Educazione interculturale 158
Scuole a elevata presenza di alunni di origine straniera tra discriminazione e razzismi : alcune proposte educative in prospettiva interculturale 156
Progettare intercultura e integrazione a partire dalla disabilità e dall'appartenenza culturale 155
Dialogo interculturale a scuola. Percorsi di ricerca e pratiche di riflessione per la formazione dell'insegnante 150
Il “giusto” colore della pelle: diversità somatiche e culturali nei sussidiari della scuola primaria 149
MERGING- Housing for immigrants and community integration in Europe and beyond : Strategies, policies, dwellings, and governance funded by European Union, Horizon 2020 Programme: WP3 Task 2: COMPARATIVE REPORT ON CASE ANALYSIS 147
Il nido come luogo di mediazione interculturale 146
Scuole dell'infanzia con elevata presenza di bambini di origine straniera. Conflitti sociali, processi educativi e opportunità evolutive. 142
Immigrant mothers and school. Relations with teachers = Madri immigrate e scuola. Il rapporto con gli insegnantI 131
When school language and culture enter the home : testing children as a ‘school-aligned’ parental activity 130
<> 124
Classi <>: quando gli italiani se ne vanno. 124
Migrazioni e percorsi scolastici di adolescenti figli di genitori immigrati 122
Educare nei contesti multiculturali 120
Bambini disabili di origine straniera nei servizi educativi per la prima infanzia: dalla documentazione alla progettualità interculturale 119
I colori della pelle 115
Le cose dei bambini. Prospettive interculturali per la scuola dell'infanzia. 113
Colori della pelle e differenze di genere negli albi illustrati : ricerche e prospettive pedagogiche 112
Ri-conoscimento e diritti 110
Stranieri al nido, il nido straniero 109
European reseaarch projet EMPAC: Engaging Children and Migrant Parents in Leraning Processes at School 107
La scuola al tempo della crisi 105
Sette lingue e un albo illustrato : un progetto interculturale per la valorizzazione delle lingue madri nella scuola dell'infanzia 104
Genitori e insegnanti in una scuola dell'infanzia multiculturale. Che cosa sta cambiando? 103
"Avevo sette anni e la macchina da scrivere" 101
Bambini e genitori di origine straniera nei servizi per la prima infanzia.Analisi dei processi educativi e linee di intervento. 101
"Io, in questa scuola, mi sono sempre sentita diversa..." 99
School success and professional achievement of three women of Serbian-Rom, Italian-Sinti and Albania-Ashkali origin 99
La dimensione culturale della disabilità. Alcune riflessioni per la costruzione di un dialogo tra famiglie e servizi educativi 95
Rappresentare le diversità somatiche e culturali negli albi illustrati : una riflessione educativa per comprendere gli stereotipi 95
La melagrana 92
"I miei bambini portano a casa le abitudini del nido" 91
La correction des devoirs à la maison: une recherche ethnographique avec des mères et des enfants en Italie = Homework correction: an ethnographic research with mothers and children in Italy 88
L'interculturalità nella scuola dell'infanzia 87
Le parole del nido 85
Infanzia 84
"Ho trovato un nido accogliente". Culture familiari e modelli educativi a confronto. 84
Lo sguardo della pedagogia interculturale 78
Famiglie immigrate e servizi educativi : i colloqui con i genitori 75
Nidi d'infanzia e famiglie al tempo della crisi 74
"My Africa is here" : Female migration and self-narration = “La mia Africa è qui”. Migrazione femminile e narrazione di sé 66
Interventi e servizi per bambini figli di stranieri e per loro famiglie 65
Il principio della differenza: una categoria intepretativa nei dialoghi con madri immigrate 58
Heuresis. Scienze dell’educazione (ISSN 1723-8102), editore Clueb 53
Dialogare con i genitori in contesti educativi multiculturali : le assemblee 47
Corpi e educazione nei contesti scolastici multiculturali 47
Representation of Roma persecution in school curriculum development in Europe 47
"Mamma cosa vuol dire foraggio?": spiegare parole sconosciute 44
Il viaggio del cibo 42
Progettare intercultura 22
La pedagogia interculturale come orizzonte teorico di riferimento 19
Classi "etniche". Scuole ad alta incidenza di alunni figli di gentiori immigrati 16
Epigenetica. Il nuovo codice della vita 11
Totale 12.561
Categoria #
all - tutte 27.003
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.003


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202067 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 67
2020/20211.301 168 43 93 74 64 94 76 91 179 105 139 175
2021/20221.800 115 102 156 165 156 133 95 179 173 75 253 198
2022/20231.756 148 136 126 177 136 133 119 135 218 96 179 153
2023/20242.170 105 167 150 184 189 209 216 216 156 194 245 139
2024/20254.253 216 315 255 454 613 237 355 251 231 386 513 427
Totale 12.561