Il testo, rivolto ad insegnanti della scuola dell'infanzi e della scuola primaria, si propone come strumento di riflessione e di operatività sui temi dell'educazione interculturale. I percorsi illustrati, nati da conversazioni e attività con alunni, genitori e bambini, testimoniano come le culture familiari, le culture scolastiche e quelle dell'infanzia possano conoscersi e confrontarsi all'interno di una quotidianità in cui bambine e bambini di origini differenti si avvicinano e si preparano ad una convivenza rispettosa.

I. Bolognesi, A. Di Rienzo (2007). Io non sono proprio straniero. Dalle parole dei bambini alla progettazione interculturale. BOLOGNA : Franco Angeli.

Io non sono proprio straniero. Dalle parole dei bambini alla progettazione interculturale

BOLOGNESI, IVANA;
2007

Abstract

Il testo, rivolto ad insegnanti della scuola dell'infanzi e della scuola primaria, si propone come strumento di riflessione e di operatività sui temi dell'educazione interculturale. I percorsi illustrati, nati da conversazioni e attività con alunni, genitori e bambini, testimoniano come le culture familiari, le culture scolastiche e quelle dell'infanzia possano conoscersi e confrontarsi all'interno di una quotidianità in cui bambine e bambini di origini differenti si avvicinano e si preparano ad una convivenza rispettosa.
2007
245
9788846481542
I. Bolognesi, A. Di Rienzo (2007). Io non sono proprio straniero. Dalle parole dei bambini alla progettazione interculturale. BOLOGNA : Franco Angeli.
I. Bolognesi; A. Di Rienzo
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/70065
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact