Le riflessioni presentate nel contributo propongono una lettura intepretativa di alcune testimonianze di madri immigrate che sono state raccolte all'interno di una ricerca pedagogica che aveva l'obiettivo di individuare e descrivere le problematicità e i possibili processi trasformativi presenti in contesti educativi multiculturali. Nell'analisi delle interviste sono stati rintracciati modi possibili di elaborare la propria differenza da parte di donne e madri che hanno vissuto l'esperienza della migrazione.
Ivana Bolognesi (2014). Il principio della differenza: una categoria intepretativa nei dialoghi con madri immigrate. Pisa : Casa Editrice ETS.
Il principio della differenza: una categoria intepretativa nei dialoghi con madri immigrate
BOLOGNESI, IVANA
2014
Abstract
Le riflessioni presentate nel contributo propongono una lettura intepretativa di alcune testimonianze di madri immigrate che sono state raccolte all'interno di una ricerca pedagogica che aveva l'obiettivo di individuare e descrivere le problematicità e i possibili processi trasformativi presenti in contesti educativi multiculturali. Nell'analisi delle interviste sono stati rintracciati modi possibili di elaborare la propria differenza da parte di donne e madri che hanno vissuto l'esperienza della migrazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.