Il nido d'infanzia rappresenta un servizio fondamentale per sostenere i genitori nei loro compiti educativi e di cura. Un servizio oggi non più sufficiente in seguito ai tagli della spesa pubblica e all'aumento delle richieste da parte delle famiglie, comprese quelle immigrate. In alcune realtà si sono accentuati i conflitti tra famiglie italiane e immigrate, dovuti al divario tra la richiesta e l'offerta di questo servizio. Nel contributo verranno esaminati i motivi di tali conflitti che, in realtà. dipendono da un welfare inefficiente e dalla mancanza di leggi a sostegno delle famiglie e dell'integrazione sociale degli immigrati.
Ivana Bolognesi (2013). Nidi d'infanzia e famiglie al tempo della crisi. EDUCAZIONE INTERCULTURALE, 2, 229-235.
Nidi d'infanzia e famiglie al tempo della crisi
BOLOGNESI, IVANA
2013
Abstract
Il nido d'infanzia rappresenta un servizio fondamentale per sostenere i genitori nei loro compiti educativi e di cura. Un servizio oggi non più sufficiente in seguito ai tagli della spesa pubblica e all'aumento delle richieste da parte delle famiglie, comprese quelle immigrate. In alcune realtà si sono accentuati i conflitti tra famiglie italiane e immigrate, dovuti al divario tra la richiesta e l'offerta di questo servizio. Nel contributo verranno esaminati i motivi di tali conflitti che, in realtà. dipendono da un welfare inefficiente e dalla mancanza di leggi a sostegno delle famiglie e dell'integrazione sociale degli immigrati.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.