I compiti a casa costituiscono una vera e propria routine della vita familiare. Attività che connette il mondo della casa con il mondo della scuola, "fare i compiti" richiede a genitori e figli un notevole investimento di tempo e di altre risorse: con i compiti, le forme del parlare e del pensare tipiche della scuola entrano nel mondo domestico attivando interazioni, cognizioni, emozioni e aspettative. Al di là delle materie su cui vertono, i compiti a casa generano dei piccoli "mondi in comune" in cui si incontrano tutti i personaggi che abitano la casa e la scuola. E' proprio questo intreccio densissimo di voci, culture e forme d'interazione che ha reso i compiti a casa un tema particolarmente diviso nel dibattito pedagogico contemporaneo.
Letizia Caronia, Ivana Bolognesi (2024). "Mamma cosa vuol dire foraggio?": spiegare parole sconosciute. Milano : Raffaello Cortina Editore.
"Mamma cosa vuol dire foraggio?": spiegare parole sconosciute
Letizia Caronia;Ivana Bolognesi
2024
Abstract
I compiti a casa costituiscono una vera e propria routine della vita familiare. Attività che connette il mondo della casa con il mondo della scuola, "fare i compiti" richiede a genitori e figli un notevole investimento di tempo e di altre risorse: con i compiti, le forme del parlare e del pensare tipiche della scuola entrano nel mondo domestico attivando interazioni, cognizioni, emozioni e aspettative. Al di là delle materie su cui vertono, i compiti a casa generano dei piccoli "mondi in comune" in cui si incontrano tutti i personaggi che abitano la casa e la scuola. E' proprio questo intreccio densissimo di voci, culture e forme d'interazione che ha reso i compiti a casa un tema particolarmente diviso nel dibattito pedagogico contemporaneo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.