Il testo nasce dalla necessità di coniugare tra loro consapevolezza teorica, esperienze e riflessioni sviluppate attraverso percorsi di formazione e di tutoraggio alla progettazione e alla pratica interculturale nei nidi d'infanzia. Contesti multiculturali: la progettualità interculturale nei nidi d'infanzia. La cura della relazione, la valorizzazione di diversità e somiglianze, il superamento di stereotipi e pregiudizi.
Bolognesi I., Di Rienzo A., Lorenzini S., Pileri A. (2006). Di cultura in culture: esperienze e percorsi interculturali nei Nidi d’Infanzia. MILANO : FRANCO ANGELI.
Di cultura in culture: esperienze e percorsi interculturali nei Nidi d’Infanzia
BOLOGNESI, IVANA;DI RIENZO, ADRIANA;LORENZINI, STEFANIA;PILERI, ANNA
2006
Abstract
Il testo nasce dalla necessità di coniugare tra loro consapevolezza teorica, esperienze e riflessioni sviluppate attraverso percorsi di formazione e di tutoraggio alla progettazione e alla pratica interculturale nei nidi d'infanzia. Contesti multiculturali: la progettualità interculturale nei nidi d'infanzia. La cura della relazione, la valorizzazione di diversità e somiglianze, il superamento di stereotipi e pregiudizi.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.