Il contributo riporta le riflessioni di un gruppo di lavoro educativo, composto da pedagogiste ed insegnanti, riguardo alla documentazione di progetti realizzati con bambini disabili di origine straniera iscitti in alcuni nidi e scuole dell'infanzia della Regione Emilia Romagna. Le documentazioni prodotte dai servizi sono state analizzate attraverso alcuni nuclei tematici, quali: il progetto migratorio della famiglia, la distinzione tra deficit e handicap, l'analisi della rappresentazione della disabilità della famiglia, il bilinguismo, i progetti didattici rivolti all'integrazione e alla valorizzazione delle differenze. Da una prima lettura è emerso che tutta la documentazione prodotta dai nidi e dalle scuole dell'infanzia è caratterizzata da un'elevata attenzione alla disabilità mentre l'appartenenza culturale è un dato che compare solo marginalmente.

Bambini disabili di origine straniera nei servizi educativi per la prima infanzia: dalla documentazione alla progettualità interculturale / I. Bolognesi. - STAMPA. - (2011), pp. 89-97.

Bambini disabili di origine straniera nei servizi educativi per la prima infanzia: dalla documentazione alla progettualità interculturale

BOLOGNESI, IVANA
2011

Abstract

Il contributo riporta le riflessioni di un gruppo di lavoro educativo, composto da pedagogiste ed insegnanti, riguardo alla documentazione di progetti realizzati con bambini disabili di origine straniera iscitti in alcuni nidi e scuole dell'infanzia della Regione Emilia Romagna. Le documentazioni prodotte dai servizi sono state analizzate attraverso alcuni nuclei tematici, quali: il progetto migratorio della famiglia, la distinzione tra deficit e handicap, l'analisi della rappresentazione della disabilità della famiglia, il bilinguismo, i progetti didattici rivolti all'integrazione e alla valorizzazione delle differenze. Da una prima lettura è emerso che tutta la documentazione prodotta dai nidi e dalle scuole dell'infanzia è caratterizzata da un'elevata attenzione alla disabilità mentre l'appartenenza culturale è un dato che compare solo marginalmente.
2011
Disabili stranieri: un doppio sguardo per l'inclusione sociale. Rileggere criticamente saperi, modelli e strumenti
89
97
Bambini disabili di origine straniera nei servizi educativi per la prima infanzia: dalla documentazione alla progettualità interculturale / I. Bolognesi. - STAMPA. - (2011), pp. 89-97.
I. Bolognesi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/113677
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact