MARTELLI, ALESSANDRO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3563
NA - Nord America 1848
AS - Asia 599
AF - Africa 122
OC - Oceania 3
SA - Sud America 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 6139
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1839
IT - Italia 1668
GB - Regno Unito 682
CN - Cina 319
DE - Germania 290
UA - Ucraina 198
FR - Francia 178
SE - Svezia 168
IN - India 150
IE - Irlanda 103
VN - Vietnam 91
RU - Federazione Russa 84
EE - Estonia 58
ZA - Sudafrica 53
TG - Togo 39
AT - Austria 35
BE - Belgio 33
SC - Seychelles 17
CI - Costa d'Avorio 13
ES - Italia 11
PL - Polonia 10
JP - Giappone 8
NL - Olanda 8
TR - Turchia 8
RO - Romania 7
CA - Canada 6
PH - Filippine 6
GR - Grecia 5
HR - Croazia 5
HU - Ungheria 5
JO - Giordania 5
LB - Libano 5
CH - Svizzera 4
AU - Australia 3
FI - Finlandia 3
IR - Iran 3
SM - San Marino 3
BG - Bulgaria 1
BR - Brasile 1
CL - Cile 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
EU - Europa 1
IL - Israele 1
LU - Lussemburgo 1
MK - Macedonia 1
MX - Messico 1
PA - Panama 1
SA - Arabia Saudita 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 6139
Città #
Southend 625
Chandler 175
Ann Arbor 174
Bologna 164
Princeton 152
Fairfield 135
Jacksonville 131
Wilmington 119
Dublin 102
Rome 86
Padova 70
Ashburn 68
Westminster 66
Nanjing 64
Houston 57
Medford 54
Milan 54
Berlin 49
Cambridge 44
Woodbridge 43
Seattle 40
Lomé 39
Shenyang 35
Dong Ket 33
Jinan 29
Saint Petersburg 29
Brussels 28
Turin 27
Redwood City 26
Florence 25
Nanchang 24
Hebei 23
Redmond 23
Vienna 23
Modena 22
Napoli 22
Boydton 21
Mülheim 21
Norwalk 21
Messina 19
Bari 16
Changsha 16
Falls Church 16
Jiaxing 16
Mahé 16
Tianjin 16
Cesena 14
Abidjan 13
Olalla 13
Verona 13
Des Moines 12
Vicenza 12
Boardman 11
Forlì 11
Ningbo 11
Paris 11
San Diego 11
Torino 11
Beinasco 10
Dallas 10
Taiyuan 10
Ferrara 9
Hangzhou 9
Montemarciano 9
Porto 9
Rimini 9
Venezia 9
Cento 8
Dearborn 8
Guangzhou 8
Parma 8
Taizhou 8
Trento 8
Casalecchio Di Reno 7
Castelnuovo Bormida 7
Reggio Nell'emilia 7
Tokyo 7
Amsterdam 6
Busto Arsizio 6
Caloocan City 6
Casarile 6
Catania 6
Ravenna 6
San Lazzaro Di Savena 6
San Venanzo 6
Sorbolo 6
Termini Imerese 6
Vercelli 6
Zhengzhou 6
Amman 5
Beijing 5
Budapest 5
Candiolo 5
Fremont 5
Haikou 5
Igea Marina 5
Istanbul 5
Marseille 5
Mordano 5
Mumbai 5
Totale 3488
Nome #
La sociologia, l’Europa e l’Unione Europea: quale relazione? Una esemplificazione sulle traiettorie del welfare 315
Tra flessibilità sostenibile e flessibilità erosiva: lavoro, vita sociale e contesto locale 197
L’incerto statuto delle politiche giovanili: uno sguardo europeo 164
Le politiche socio-assistenziali in Italia: caratteri, dinamiche e questioni aperte 160
Verso una nuova governance locale delle politiche sociali? 152
New forms of solidarity and young people: an ethnography of youth participation in Italy 141
Autonomie locali e servizi sociali 133
Welfare e nuove povertà 119
Giovani, occupazione e lavoro autonomo in Emilia-Romagna 119
Lotta alla povertà e articolazione locale delle policies. Il caso della carta acquisti sperimentale 113
Radicamento e disincanto. Un'indagine sui giovani della provincia di Forlì-Cesena 111
Le seconde generazioni a Forlì. Artefici di futuro nella città che cambia 111
Tra lavoro e partecipazione. Tracce di protagonismo giovanile 109
Attitudes and Practices of Parents: Disadvantage and Access to Education 107
Participation and everyday life. Emerging meanings in youth cultural practices 105
Giovani e mercato del lavoro: instabilità, transizioni, partecipazione, politiche. Una presentazione 105
Il welfare tra istituzionalizzazione e cambiamento 104
The debate on young people and participatory citizenship. Questions and research prospects 102
Oltre la sperimentazione? Dal Reddito minimo di inserimento alla Carta acquisti sperimentale per il contrasto alla povertà 100
Cesena oggi. Vivere, condividere e orientarsi fra genere, genti e generazioni 99
Partispace - Deliverable 2.2 Comparative report 98
Cittadini stranieri, devianza e contesto locale: analisi di un’iniziativa di politica sociale in ambito penitenziario 91
Pratiche di governance tra welfare e sistemi locali di produzione. Sfide e opportunità 91
L'analisi della riflessività per lo sviluppo locale: un percorso possibile 89
Giovani e mercato del lavoro. Instabilità, transizioni, partecipazione, politiche. 89
Genere e politiche di lotta alla povertà. Una riflessione sulle misure di reddito minimo 89
Youth Participation in the framework of the reformulation of local youth policy in Italy 87
Valori, vita quotidiana e rappresentazioni del futuro 85
Cittadinanza, solidarietà, fiducia 84
Collana “Teoria Sociologica applicata” – L’Harmattan, Parigi-Torino 84
Covid-19 e welfare dei servizi in Italia. Linee emergenti nel contrasto alla povertà e alla vulnerabilità sociale 84
Osservazioni conclusive 83
Apprendere da adulti tra autorealizzazione, adattabilità e cittadinanza attiva 79
I bisogni abitativi: caratteri, significati e fattori intervenienti. Una introduzione 77
Istituzioni e politiche di welfare fra europeizzazione e territorializzazione. Un approfondimento sul caso italiano 76
Uno sguardo dal carcere: l’integrazione paradossale, l’integrazione negata, le politiche di livello locale 75
La Carta Acquisti Sperimentale per la lotta alla povertà. Il caso di Bologna 75
Lotta alla povertà e schemi di reddito minimo. Il Reddito di cittadinanza tra disegno ed implementazione 75
Genere, genti, generazioni. Una ricognizione sociologica sulla comunità cesenate 74
Il welfare locale alla prova della flessibilità 73
LE VIE DELLA CITTADINANZA ATTIVA: INFORMAZIONE, FIDUCIA, PARTECIPAZIONE 73
Genitori in transizione: esperienze e aspettative tra vita scolastica e futuro dei propri figli 73
Percorsi di self-employment tra sfide, bisogni e opportunità. Una ricerca in Emilia-Romagna 72
Precarietà di genere e conciliazione al femminile 71
Translation of Policy Instruments and Negotiation of Actors in Local School Spaces 70
La povertà femminile: alcune implicazioni per le politiche sociali 69
La territorializzazione delle politiche sociali. Processi e strumenti di governo 69
Italian Sociological Review 68
La regolazione locale delle politiche sociali. Un percorso d'analisi 67
Giovani, lavoro e partecipazione: concetti e dinamiche 66
Le dimensioni sociali dell'integrazione 65
Il volto sociale della precarietà. Una sfida per il welfare locale 64
Politiche di welfare e sicurezza fra Stato minimo e Stato gendarme 64
L’analisi dell’implementazione del Reddito di Inclusione. Indicazioni e riflessioni 62
Jeunes femmes en transition : formes de recomposition entre vie et travail en Italie 61
Prefazione 61
Le fatiche della governance fra economia e welfare. Vantaggi del luogo, rischi del localismo 60
Transizioni e processi decisionali tra passato, presente e futuro 60
Fra welfare e sviluppo: genere e regolazione sociale 59
Prologo. Uno sguardo sociologico sui giovani in Italia 59
Osservare le politiche sociali a livello locale. Meccanismi regolativi e pratiche 56
Lotta alla povertà: indicazioni dalla sperimentazione di uno schema di reddito minimo 55
La regolazione locale delle politiche sociali: il processo di pianificazione nella provincia di Forlì-Cesena 55
Societas 51
Translation and Interpretation of Policy Instruments and Negotiation of Subject Positions 46
Learning about children’s partecipation in practice. Commentary 45
Students and Parents as Actors of the Educational Governance 44
Misure economiche di contrasto alla povertà alla prova della pandemia. Tre chiavi di lettura 37
null 35
Giovani tra economia e società 34
Social Inclusion 32
Giovani in scene di cura 31
Tra economia e società. Traiettorie di impoverimento e risposte di policy 30
Anthony Giddens e l’analisi della modernità radicale 24
Youth Participation and Mediation Practices: Issues of Social Learning 14
L'europeizzazione dei diritti sociali: caratteri e sfide 11
NextGenerationEU as a (more) youth-friendly Europe? 10
Commentary 2: Reflections on the participation of particular groups 10
Emergency and Deservingness: Young People in the Italian Pandemic Debate 9
Searching for adulthood: young people, citizenship and participation 8
Introduzione 7
Un modello sociale europeo? Itinerari dei diritti di welfare tra dimensione europea e nazionale 7
Totale 6288
Categoria #
all - tutte 10696
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10696


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201821 0000 00 00 00021
2018/2019540 26581164 1755 3525 44844477
2019/20201116 337423550 6365 88139 95714685
2020/20211351 208353242 63143 176126 120114102190
2021/20221516 887486113 134135 4693 8656320285
2022/20231473 136151109168 94105 8583 2407920419
Totale 6288