Se l’istituzione di uno schema di reddito minimo in Italia appare tardiva, in riferimento al contesto europeo, il dinamismo degli ultimi anni ha tuttavia portato in un breve arco temporale alla definizione di due impianti – quello del Reddito di Inclusione nel 2017 e quello del Reddito di Cittadinanza nel 2019 – piuttosto differenti sia per l’articolazione interna sia per la narrazione politico-culturale sottostante. Allo stesso tempo, per entrambi il disegno normativo va necessariamente letto in combinazione con il complesso intreccio attuativo che, come accade ad ogni misura di policy, corrisponde alla sua messa in atto. Il contributo, dopo aver sinteticamente riepilogato i principali passaggi istituzionali dell’ultimo quinquennio, si concentra sul Reddito di Cittadinanza rispetto alla sua fisionomia in termini di accesso ed equità, nonché alle sfide dell’implementazione in riferimento alla governance multilivello e alle dinamiche situate relative all’azione degli operatori e alle condizioni dei beneficiari.
Lotta alla povertà e schemi di reddito minimo. Il Reddito di cittadinanza tra disegno ed implementazione
Martelli Alessandro
2020
Abstract
Se l’istituzione di uno schema di reddito minimo in Italia appare tardiva, in riferimento al contesto europeo, il dinamismo degli ultimi anni ha tuttavia portato in un breve arco temporale alla definizione di due impianti – quello del Reddito di Inclusione nel 2017 e quello del Reddito di Cittadinanza nel 2019 – piuttosto differenti sia per l’articolazione interna sia per la narrazione politico-culturale sottostante. Allo stesso tempo, per entrambi il disegno normativo va necessariamente letto in combinazione con il complesso intreccio attuativo che, come accade ad ogni misura di policy, corrisponde alla sua messa in atto. Il contributo, dopo aver sinteticamente riepilogato i principali passaggi istituzionali dell’ultimo quinquennio, si concentra sul Reddito di Cittadinanza rispetto alla sua fisionomia in termini di accesso ed equità, nonché alle sfide dell’implementazione in riferimento alla governance multilivello e alle dinamiche situate relative all’azione degli operatori e alle condizioni dei beneficiari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lotta alla povertà e schemi di reddito minimo. Il Reddito di cittadinanza tra disegno ed implementazione.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione
81.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
81.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.