Attraverso il ricorso ad un’ampia base empirica, con fonti quantitative e qualitative, si è voluto provare a comprendere come avviene l’implementazione e discuterla da diversi punti di vista. Il tutto sempre puntando su dinamiche e questioni generalizzabili, che andassero oltre le peculiarità dei contesti locali studiati. Se il reddito minimo in azione del titolo rappresenta l’oggetto dell’analisi proposta, i tre sostantivi che lo accompagnano (territori, servizi, attori) ne declinano gli obiettivi. Quanto presentato e discusso nel libro può consentire un avanzamento nel dibattito sull’attuazione. Le conclusioni evidenziano e commentano i punti chiave emersi

Martelli, A., Gori, C., Meo, A., Sabatinelli, S. (2023). Conclusioni. Roma : Carocci.

Conclusioni

Alessandro Martelli
Co-primo
;
2023

Abstract

Attraverso il ricorso ad un’ampia base empirica, con fonti quantitative e qualitative, si è voluto provare a comprendere come avviene l’implementazione e discuterla da diversi punti di vista. Il tutto sempre puntando su dinamiche e questioni generalizzabili, che andassero oltre le peculiarità dei contesti locali studiati. Se il reddito minimo in azione del titolo rappresenta l’oggetto dell’analisi proposta, i tre sostantivi che lo accompagnano (territori, servizi, attori) ne declinano gli obiettivi. Quanto presentato e discusso nel libro può consentire un avanzamento nel dibattito sull’attuazione. Le conclusioni evidenziano e commentano i punti chiave emersi
2023
Il reddito minimo in azione. Territori, servizi, attori
240
252
Martelli, A., Gori, C., Meo, A., Sabatinelli, S. (2023). Conclusioni. Roma : Carocci.
Martelli, Alessandro; Gori, Cristiano; Meo, Antonella; Sabatinelli, Stefania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CONCLUSIONI.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione 146.41 kB
Formato Adobe PDF
146.41 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/949639
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact