Il presente volume trae origine dal progetto “Governare la transizione. La partnership Università-Territorio al servizio di equità, benessere e sostenibilità nell’area forlivese. Verso un sistema locale di inclusione socio-lavorativa”, condotto presso una delle sedi della struttura multi-campus dell’Università di Bologna, ovvero il Campus di Forlì. L’intenzione di fondo è stata quella di consolidare l’interazione e la valorizzazione reciproca fra università e territorio, poggiando da un lato sul cofinanziamento della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, dall’altro sulla partecipazione di attori pubblici e privati del territorio forlivese e, per parte del Dipartimento di Sociologia e diritto dell’economia, offrendo uno sguardo e competenze di tipo sia economico, sia giuridico, sociologico. Il progetto si è, in particolare, focalizzato sulla rilevanza delle interdipendenze e degli sforzi congiunti tra gli attori pubblici e privati del contesto forlivese, adottando la prospettiva dell’inclusione, ovvero collocandosi nel quadro delle dinamiche che attraversano e definiscono a livello locale la lotta alle disuguaglianze e la promozione della qualità della vita quotidiana.

Martelli, A., Santuari, A., del sordo, C. (2024). L'inclusione socio-lavorativa come sistema integrato. Un'indagine nel territorio forlivese. milano : francoangeli.

L'inclusione socio-lavorativa come sistema integrato. Un'indagine nel territorio forlivese

martelli a;santuari a;del sordo c
2024

Abstract

Il presente volume trae origine dal progetto “Governare la transizione. La partnership Università-Territorio al servizio di equità, benessere e sostenibilità nell’area forlivese. Verso un sistema locale di inclusione socio-lavorativa”, condotto presso una delle sedi della struttura multi-campus dell’Università di Bologna, ovvero il Campus di Forlì. L’intenzione di fondo è stata quella di consolidare l’interazione e la valorizzazione reciproca fra università e territorio, poggiando da un lato sul cofinanziamento della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, dall’altro sulla partecipazione di attori pubblici e privati del territorio forlivese e, per parte del Dipartimento di Sociologia e diritto dell’economia, offrendo uno sguardo e competenze di tipo sia economico, sia giuridico, sociologico. Il progetto si è, in particolare, focalizzato sulla rilevanza delle interdipendenze e degli sforzi congiunti tra gli attori pubblici e privati del contesto forlivese, adottando la prospettiva dell’inclusione, ovvero collocandosi nel quadro delle dinamiche che attraversano e definiscono a livello locale la lotta alle disuguaglianze e la promozione della qualità della vita quotidiana.
2024
141
9788835176572
Martelli, A., Santuari, A., del sordo, C. (2024). L'inclusione socio-lavorativa come sistema integrato. Un'indagine nel territorio forlivese. milano : francoangeli.
Martelli, A; Santuari, A; del sordo, C
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1001534
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact