L’articolo prende in esame il sistema italiano di misure di contrasto alla povertà alla luce della crisi pandemica, muovendo dal presupposto che l’insieme degli interventi volti a rispondere alla situazione emergenziale si è innestato su uno scenario che non poteva ancora dirsi consolidato. Nello specifico, propone tre chiavi di lettura - risposte ordinarie vs risposte straordinarie, sostegno al reddito vs inclusione socio-lavorativa e politiche nazionali vs politiche locali - con cui analizzare il percorso di istituzionalizzazione degli schemi nazionali di sostegno al reddito. L’introduzione di misure emergenziali a fianco del Reddito di Cittadinanza ripropone la questione, tuttora irrisolta, di una forte discontinuità e frammentazione, categoriale e territoriale, degli interventi di lotta alla povertà nel nostro paese.

Misure economiche di contrasto alla povertà alla prova della pandemia. Tre chiavi di lettura

Alessandro Martelli
Co-primo
;
2021

Abstract

L’articolo prende in esame il sistema italiano di misure di contrasto alla povertà alla luce della crisi pandemica, muovendo dal presupposto che l’insieme degli interventi volti a rispondere alla situazione emergenziale si è innestato su uno scenario che non poteva ancora dirsi consolidato. Nello specifico, propone tre chiavi di lettura - risposte ordinarie vs risposte straordinarie, sostegno al reddito vs inclusione socio-lavorativa e politiche nazionali vs politiche locali - con cui analizzare il percorso di istituzionalizzazione degli schemi nazionali di sostegno al reddito. L’introduzione di misure emergenziali a fianco del Reddito di Cittadinanza ripropone la questione, tuttora irrisolta, di una forte discontinuità e frammentazione, categoriale e territoriale, degli interventi di lotta alla povertà nel nostro paese.
2021
Sandro Busso; Cristiano Gori; Alessandro Martelli; Antonella Meo
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/849166
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 1
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact