La prefazione introduttiva al volume “Pratiche di governance tra welfare e sistemi locali di produzione”, a partire da un richiamo dei principali aspetti che caratterizzano le recenti analisi inerenti i processi di governance, richiama l’attenzione su due considerazioni di fondo che hanno guidato la scelta degli oggetti di studio, rappresentati dal legame tra governo del territorio e sistemi produttivi locali e dalla programmazione zonale, intesa come strumento di territorializzazione delle politiche sociali. In primo luogo, si evidenzia la nuova centralità assunta dalle politiche per lo sviluppo anche in relazione al crescente ricorso a partnership tra soggetti pubblici e privati per la produzione di beni collettivi locali. In secondo luogo, si sottolinea invece la necessità di riflettere sulla stretta interdipendenza tra lo sviluppo economico e coesione sociale.
De Luigi N., Martelli A., Zurla P. (2010). Prefazione. MILANO : Franco Angeli.
Prefazione
DE LUIGI, NICOLA;MARTELLI, ALESSANDRO;ZURLA, PAOLO
2010
Abstract
La prefazione introduttiva al volume “Pratiche di governance tra welfare e sistemi locali di produzione”, a partire da un richiamo dei principali aspetti che caratterizzano le recenti analisi inerenti i processi di governance, richiama l’attenzione su due considerazioni di fondo che hanno guidato la scelta degli oggetti di studio, rappresentati dal legame tra governo del territorio e sistemi produttivi locali e dalla programmazione zonale, intesa come strumento di territorializzazione delle politiche sociali. In primo luogo, si evidenzia la nuova centralità assunta dalle politiche per lo sviluppo anche in relazione al crescente ricorso a partnership tra soggetti pubblici e privati per la produzione di beni collettivi locali. In secondo luogo, si sottolinea invece la necessità di riflettere sulla stretta interdipendenza tra lo sviluppo economico e coesione sociale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.