Tra il marzo 2014 e il luglio 2015 a Bologna è stata attivata la Carta acquisti sperimentale per la lotta alla povertà, rivolta a famiglie con almeno un minore caratterizzate da un forte disagio economico. L’articolo affronta l’analisi del processo di implementazione della misura mettendo a fuoco le dinamiche della sperimentazione in termini di accesso, selezione, gestione e monitoraggio, entro un percorso comune di studi di caso condotti anche a Bari, Catania, Milano, Roma e Torino.
La Carta Acquisti Sperimentale per la lotta alla povertà. Il caso di Bologna
MARTELLI, ALESSANDRO;VOLTURO, STELLA
2015
Abstract
Tra il marzo 2014 e il luglio 2015 a Bologna è stata attivata la Carta acquisti sperimentale per la lotta alla povertà, rivolta a famiglie con almeno un minore caratterizzate da un forte disagio economico. L’articolo affronta l’analisi del processo di implementazione della misura mettendo a fuoco le dinamiche della sperimentazione in termini di accesso, selezione, gestione e monitoraggio, entro un percorso comune di studi di caso condotti anche a Bari, Catania, Milano, Roma e Torino.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.