ZANETTI, FEDERICA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.201
NA - Nord America 1.215
AS - Asia 401
AF - Africa 84
SA - Sud America 5
OC - Oceania 2
Totale 5.908
Nazione #
IT - Italia 2.562
US - Stati Uniti d'America 1.210
GB - Regno Unito 515
SE - Svezia 248
DE - Germania 236
CN - Cina 232
FR - Francia 158
UA - Ucraina 139
IN - India 108
IE - Irlanda 81
RU - Federazione Russa 60
BE - Belgio 44
EE - Estonia 42
ZA - Sudafrica 41
JO - Giordania 25
CI - Costa d'Avorio 23
CH - Svizzera 22
RO - Romania 22
HR - Croazia 18
GR - Grecia 12
SC - Seychelles 11
FI - Finlandia 9
VN - Vietnam 9
ES - Italia 8
JP - Giappone 6
NL - Olanda 6
PT - Portogallo 6
SG - Singapore 5
TG - Togo 4
AL - Albania 3
AT - Austria 3
BR - Brasile 3
CA - Canada 3
PL - Polonia 3
SA - Arabia Saudita 3
ET - Etiopia 2
KZ - Kazakistan 2
NG - Nigeria 2
PH - Filippine 2
TH - Thailandia 2
UZ - Uzbekistan 2
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EG - Egitto 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
KR - Corea 1
LV - Lettonia 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TR - Turchia 1
Totale 5.908
Città #
Southend 470
Bologna 260
Chandler 177
Rome 140
Milan 122
Princeton 116
Jacksonville 88
Dublin 80
Ann Arbor 79
Wilmington 74
Nanjing 58
Padova 57
Westminster 52
Brussels 41
Houston 41
Medford 39
Naples 36
Ravenna 34
Fairfield 32
Florence 29
Reggio Nell'emilia 27
Berlin 26
Amman 25
Ashburn 24
Redwood City 24
Abidjan 23
Vicenza 23
Shenyang 22
Modena 21
Mülheim 21
Saint Petersburg 21
Jinan 20
Changsha 19
Genoa 19
Woodbridge 19
Rimini 18
Cesena 17
Coseano 17
Dallas 17
Turin 17
Forlì 16
Hebei 16
Napoli 16
Falls Church 15
Arzano 14
Brescia 14
Jiaxing 14
Monte San Pietro 14
Palermo 14
Ferrara 13
Imola 13
Tianjin 13
Verona 13
Bern 12
Torino 12
Trento 12
Boardman 11
Cinisello Balsamo 11
Mahé 11
Seattle 11
Dearborn 10
Formigine 10
Meda 10
Portomaggiore 10
Salerno 10
Bari 9
Catania 9
Chieti 9
Dalmine 9
Dong Ket 9
Mumbai 9
Venezia 9
Venzone 9
Cambridge 8
Fano 8
Nanchang 8
Parma 8
Reggio Emilia 8
San Venanzo 8
Bottanuco 7
Casalecchio di Reno 7
Des Moines 7
Helsinki 7
Livorno 7
Norwalk 7
Olalla 7
San Diego 7
San Severo 7
Thiesi 7
Beijing 6
Foggia 6
Imperia 6
Littleton 6
Macerata 6
Medicina 6
Paris 6
San Gimignano 6
Taizhou 6
Villa Carcina 6
Zhengzhou 6
Totale 3.016
Nome #
GENERI IN RELAZIONE Scuole, servizi educativi 0/6 e famiglie in Emilia-Romagna 962
Teatro e educazione alla cittadinanza. Tra re-esistenze e sconfina-menti: le possibilità di un teatro necessario. 639
Nuove tecnologie e disuguaglianze digitali. Processi di inclusione ed esclusione nella rete 221
Giocare col tablet 203
Tabletti@mo: una proposta di ricerca su educazione, prima infanzia e tecnologie digitali 135
Donne in viaggio nella rete. Tessiture al tempo di Internet 131
IL SERVIZIO CIVILE TRA VALORI CIVICI E COMPETENZE DI CITTADINANZA. RIFLESSIONI DA UNA RICERCA 130
Educazione di genere 130
From the concept of citizenship to the transversal skills for global citizenship in schools 114
Empowerment e formazione: decostruire percorsi stereotipici di genere 111
Introduzione 107
Promuovere la partecipazione culturale come processo di educazione alla cittadinanza: un nuovo rapporto tra teatro e infanzia. 102
Teatri re-esistenti. Confronti su teatro e cittadinanze 102
App per l'infanzia: pericoli o risorse per genitori e insegnanti? 98
...Ma l'infanzia ha bisogno di teatro? 96
Specchi o generatori di mondi? La difficile sfida del rapporto tra teatro ed educazione 95
null 90
Tecnologie in famiglia: tra responsabilità, deleghe e possibilità 88
Summer School "Teatro e educazione alla cittadinanza. Sconfina-menti. Itinerari per pensieri nomadi" e Festival Teatrale della cittadinanza democratica 85
Summer School "Teatro e educazione alla cittadinanza". Itinerari di inclusione/esclusione e Festival della cittadinanza democratica 82
Festival teatrale della cittadinanza democratica - Summer school "Teatro e educazione alla cittadinanza": Trasformazioni. Itinerari di soggettività e genere dentro comunità desideranti 82
In viaggio verso una nuova cultura. Indicazioni e strumenti bibliografici 81
Fare i cittadini è il modo migliore di esserlo. Strategie e prospettive di educazione alla cittadinanza 81
Prefazione. Oltre la violenza, per una cittadinanza di genere. 79
“Teatro e cittadinanza”: percorsi formativi per la comunità e l’inclusione sociale 75
D’un siècle à l’autre, l’Europe dans les manuels scolaires en France et en Italie. 75
L'arte dello sconfinamento 75
Summer School "Teatro e educazione alla cittadinanza. Itinerari di re-esistenze tra culture e nuovi territori esistenziali" 73
Teatro e formazione come beni comuni 72
Éducation et construction nationale dans l’Italie du XIXe et XXe siècle 71
Educazione alla cittadinanza e linguaggio teatrale 70
Tecnologie telematiche nella gestione della responsabilità genitoriale: quali alleanze possibili per i "genitori 2.0"? 68
Tecnologie educative (con particolare riferimento a Tecnologie e genere, Telematica e intercultura, Digital divide; ICT nei contesti di cooperazione internazionale) 66
Rom-Uomo: riconoscimento o negazione di quale cultura? 66
From a disciplinary approach to the culture of inclusion: the role of the Department of Education Studies of the University of Bologna in the project "Inlcusive education for children with disabilities in Kosovo" 65
Intrecci tra le prospettive interculturali e il ciberspazio: un nuovo approccio interpretativo delle tecnologie telematiche 64
Le nuove prospettive del Servizio Civile: idee da una ricerca 63
Internauti attraversando bubbles e clouds. Quali cittadinanze 2.0? 61
Ripensare l'accoglienza. Quali modelli pedagogici per una nuova progettualità? 60
New communication technologies and intercultural approach: educational perspectives 60
NEW COMMUNICATION TECHNOLOGIES AND INTERCULTURAL APPROACH: EDUCATIONAL PERSPECTIVES 59
Introduzione. Atti creativi di libertà: comunità, pratiche, teatri. 57
Il percorso del Servizio Civile: dati e paradigmi per nuove cittadinanze. 57
Festival teatrale della cittadinanza democratica-Summer school "Teatro e educazione alla cittadinanza". Terra ferita: ecoculture e legalità per re-immaginare mondi possibili 56
La dimensione sociale del Servizio Civile, tra relazioni e responsabilità 56
Festival teatrale della cittadinanza democratica-Summer school "Teatro e educazione alla cittadinanza".Ri-generazioni: esistenze in viaggio tra fragilità e possibilità. 53
Itinerari didattici per progettare un laboratorio dell'incontro 52
Lo sforzo di andare oltre (nell'irrequietudine demonica). Quando il teatro incontra le cittadinanze: per una partecipazione culturale attiva 51
Male educators in parental representations, among stereotypes and change: care professionals, nature or nurture? 50
The Relationship between School and the Local Community: A view to Education, to Citizenship and to Active Citizenship 48
Teatro e Comunità: beni comuni e risorse relazionali 48
null 48
L'accessibilità culturale come diritto di cittadinanza. Percorsi tra cultura ed educazione come possibilità di prevenzione, trasformazione, innovazione sociale. 41
L'educare al genere come educazione alla cittadinanza 39
Educazione e genere, oltre gli stereotipi: una nuova sfida nei servizi 0-3 38
"Il nostro obiettivo non è che imparino solo le lingue, ma che diventino cittadini": i viaggi e gli scambi come laboratorio di cittadinanza 37
Prospettive di genere nella didattica delle discipline: l’esperienza formativa di un corso universitario tra urgenze didattiche e costruzione di cittadinanze 34
Infanzia, teatro e digitale. Esplorare potenzialità e promuovere accessibilità culturale 27
Il teatro come bisogno e diritto dei bambini e delle bambine per una partecipazione culturale attiva. 18
The social dimension of inclusion between rights and citizenship 14
Prospettive di genere, didattica e formazione degli insegnanti 13
Totale 6.024
Categoria #
all - tutte 9.868
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 9.868


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019325 0 0 8 33 5 48 23 5 38 63 26 76
2019/2020617 200 41 25 42 13 28 32 43 48 54 39 52
2020/2021922 141 18 35 39 34 64 64 81 123 84 119 120
2021/20221.481 81 75 79 60 156 81 73 202 99 72 251 252
2022/20232.111 154 133 108 168 142 89 109 259 302 179 320 148
2023/2024324 91 122 111 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.024