A partire dalla prima infanzia, la promozione della partecipazione culturale costituisce una dimensione necessaria dell'educazione alla cittadinanza. Il rapporto tra teatro e infanzia si inserisce in questa sfida: il teatro come forma di conoscenza, scoperta ed esperienza, l'infanzia come soggetto attivo capace di reinventare immaginari.
Promuovere la partecipazione culturale come processo di educazione alla cittadinanza: un nuovo rapporto tra teatro e infanzia.
ZANETTI, FEDERICA
2014
Abstract
A partire dalla prima infanzia, la promozione della partecipazione culturale costituisce una dimensione necessaria dell'educazione alla cittadinanza. Il rapporto tra teatro e infanzia si inserisce in questa sfida: il teatro come forma di conoscenza, scoperta ed esperienza, l'infanzia come soggetto attivo capace di reinventare immaginari.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.