IMPOSTI, GABRIELLA ELINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4987
NA - Nord America 2571
AS - Asia 947
AF - Africa 244
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
SA - Sud America 8
OC - Oceania 1
Totale 8772
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2553
IT - Italia 1727
GB - Regno Unito 1214
UA - Ucraina 448
CN - Cina 446
DE - Germania 419
SE - Svezia 294
IN - India 225
FR - Francia 214
RU - Federazione Russa 171
IE - Irlanda 152
TG - Togo 119
JO - Giordania 118
VN - Vietnam 108
EE - Estonia 99
HR - Croazia 90
ZA - Sudafrica 85
AT - Austria 45
SC - Seychelles 33
BE - Belgio 20
CH - Svizzera 16
JP - Giappone 14
CA - Canada 13
EU - Europa 12
LB - Libano 12
ES - Italia 11
PL - Polonia 11
NL - Olanda 9
CZ - Repubblica Ceca 7
DZ - Algeria 7
GR - Grecia 7
TR - Turchia 6
RO - Romania 5
RS - Serbia 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
BG - Bulgaria 4
BR - Brasile 4
BY - Bielorussia 3
CL - Cile 3
IR - Iran 3
KR - Corea 3
LT - Lituania 3
MX - Messico 3
UZ - Uzbekistan 3
DO - Repubblica Dominicana 2
IL - Israele 2
PT - Portogallo 2
A1 - ???statistics.table.value.countryCode.A1??? 1
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AM - Armenia 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
FI - Finlandia 1
GE - Georgia 1
ID - Indonesia 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
MC - Monaco 1
MK - Macedonia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
SM - San Marino 1
Totale 8772
Città #
Southend 1096
Princeton 272
Jacksonville 257
Chandler 254
Ann Arbor 213
Dublin 145
Houston 138
Lomé 119
Wilmington 119
Amman 118
Westminster 118
Padova 105
Fairfield 101
Medford 99
Berlin 96
Rome 96
Nanjing 95
Redwood City 77
Milan 73
Bologna 67
Saint Petersburg 62
Ashburn 59
Dong Ket 46
Jinan 43
Shenyang 39
Woodbridge 38
Beijing 34
Vienna 34
Mahé 33
Seattle 31
Cambridge 30
Nanchang 28
Verona 28
Changsha 27
Napoli 27
Hebei 26
Tianjin 26
Jiaxing 23
Boardman 22
Des Moines 22
Florence 21
Norwalk 19
Olalla 19
Dallas 17
San Diego 15
Palermo 14
Brussels 13
Dearborn 13
Tokyo 13
Kunming 12
Trieste 12
Falls Church 11
Guangzhou 11
Hangzhou 11
Zhengzhou 11
Bari 10
Ningbo 10
Riposto 10
Torino 10
Treviso 10
Bergamo 8
Latina 8
Lucca 8
Paris 8
Reggio Nell'emilia 8
Taizhou 8
Toronto 8
Turin 8
Catania 7
Lanzhou 7
Moscow 7
Redmond 7
San Venanzo 7
Saronno 7
Amaro 6
Ancona 6
Bagheria 6
Cesena 6
Dolo 6
Genoa 6
Haikou 6
Inzago 6
Modena 6
Parma 6
Pieve Di Soligo 6
Portici 6
Ravenna 6
Bratislava 5
Brindisi 5
Chicago 5
Collegno 5
Fano 5
Frankfurt Am Main 5
Lissone 5
Livorno 5
London 5
Naples 5
Polska 5
Sesto San Giovanni 5
Siena 5
Totale 4847
Nome #
Il sosia. Avventure del signor Goljadkin, ovvero Poema pietroburghese di Fedor M. Dostoevskij, 252
Nabokov bifronte: l’(auto)traduzione da e verso il russo 204
Dve poemy o vojne: "Vojna i mir" Majakovskogo i "Vojna v myselovke" Chlebnikova [Due poemi sulla guerra: "Guerra e universo" di Majakovskij e "La guerra in trappola" di Chlebnikov] 202
“Blok-ada” – l’assedio di Leningrado nella memoria culturale russo-sovietica, 180
Autotraduzione e Riscrittura 168
Le Nuove Amazzoni: l'affermarsi della letteratura al femminile nella Russia post-sovietica 156
Inattendibilità e paradosso del narratore in "Memorie dal sottosuolo" di Dostoevskij 150
The First World War in Italian and Russian Futurism: F.T. Marinetti, Vladimir Mayakovsky and Velimir Khlebnikov 148
Caterina II di Russia a Grigorij Aleksandrovic Potemkin, febbraio 1774 (Russia) 113
Il paradosso del mentitore in Memorie dal sottosuolo di Dostoevskij 113
Il tema dell’angelo caduto e della “peri” nella letteratura russa da Žukovskij a Esenin 111
Il palindromo in Velimir Chlebnikov: “specchio del suono" 104
Sosia, doppio e impostore 103
“Ne mogu molčat'!” [Non posso tacere!, ispirato al celebre saggio di Tolstoj] 102
Amore ed eros nella letteratura russa del Novecento 100
LEI. Racconti russi al femminile 100
Lo sviluppo dei “gendernye issledovanija” in Russia nell’ultimo decennio 99
Igra slov: tradurre il palindromo nei testi russo-sovietici. Difficoltà , strategie, implicazioni culturali. 97
Post-Scripta. Incontri possibili e impossibili tra culture 97
Ljudmila e Lenora: V.A. Zukovskij traduttore della Lenore di Bürger 97
V.A. Zukovskij e la ricezione russa di "Lalla Rookh" 95
Metamorfosi del corpo nella cultura (post)sovietica 92
Il piccolo bufalo 92
Ballads and Narrative Poetry. 89
Corpo ed eros: riflessioni sparse 88
Dva znamenitych bibliotekarja: Džuseppe Mezzofanti i Aleksandr Vostokov [Due bibliotecari celebri: Giuseppe Mezzofanti e Aleksandr Vostokov] 87
Post-scripta: Incontri possibili e impossibili tra culture: Introduzione 86
null 85
Vasilij Zukovskij: tradurre la ballata 83
Dissident “Street Art” Resisting Neo-Soviet Discourse: the “Voina” and “Pussy Riot” Groups 83
The Reasons for an “Absence”. Jane Austen’s Reception in Russia 79
“God’s Playground”: Poland and the Second World War in Wajda’s Cinema 78
Igra slov: tradurre il palindromo nei testi russo-sovietici. Difficoltà , strategie, implicazioni culturali. 78
Corpi grotteschi e bambole nell’opera di Ljudmila Petruševskaja e Kira Muratova 78
Il balletto nella letteratura russa 75
Teorija i praktika primenenija IKT na zanjatijach russkogo jazyka i literatury. Nekotorye razmyšlenija [Teoria e pratica dell'applicazione delle tecnologie informatiche nell'insegnamento della lingua e letteratura russa. Alcune considerazioni] 74
Sem'ja i semejnoe sčastie u Tolstogo (La famiglia e la felicità domestica in Tolstoj) 72
Il romanzo di Svetlana Vasilenko Duročka. Tra mito e agiografia 72
Martha Wilmot alla sorella Harriett, agosto 1803 (Inghilterra) 71
La Dea-Madre nella religiosità precristiana del popolo Komi: per una ricostruzione dell'immagine 71
Avanguardia e tradizione: Velimir Chlebnikov e il Giappone 71
Studi Slavistici 71
Maria Puttkamerowa Wereszczakòwna a Adam Mickiewicz, giugno-luglio, agosto e ottobre 1822 (Polonia) 70
Recensione a : B. Ronchetti, Dalla steppa al cosmo e ritorno. Letteratura e spazio nel Novecento russo, Lithos Editrice, Roma 2016, pp. 295. 69
"Lalla Rookh": l'epifania della poesia nella ricezione russa di Thomas Moore 68
Una scrittrice-pittrice: Nina Gabrieljan in una prospettiva femminista 68
La stella Černobyl’. Narrare la catastrofe nucleare 68
Lo sberleffo di Erofeev 67
‘A bad person not without certain principles’: Russian Detective Fiction and B. Akunin, 67
ARTI DELLO SPETTACOLO/PERFORMING ARTS 67
Lo scrittore e lo spazio, 66
Conversazione con lo scrittore Otrosenko sulla sua concezione dei generi narrativi 66
Vera Komissarzhevskaya meets Eleonora Duse. The “Joan of Arc” of the Russian scene and the “Divina” of Italian theatre 66
“Vojna v Myšelovke” Velimira Chlebnikova -- Opyt pročtenija ['La guerra in trappola' di Velimir Chlebnikov - saggio di lettura], 66
“Opyt o russkom stichosloženii” A.Ch. Vostokova: teorija poezii nakanune russkogo “Zolotogo veka” [Il "Saggio sulla versificazione russa" di A. Ch. Vostokov: teoria della poesia alla vigilia dell' "età d'oro" della letteratura russa], 65
La Prima Guerra Mondiale e la sua ricezione nella letteratura russa dell’epoca. Una memoria smarrita e recuperata 65
S. Parlagreco (a cura di), Andrzej Wajda. Il cinema, il teatro, l’arte, Lindau, Torino 2004 64
Vladislav Otrošenko, "Tajnaja istorija tvorenij", Moskva, Kul’turnaja revoljucija, 2005 64
Zhanry po-russki: proizvol ili sistema. Beseda Vladislava Otroshenko s Gabrielloj Imposti 64
Jazyk bogov: fonosimvolizm i zaum' v "Zangezi" V. Chlebnikova. (fonosimbolismo e zaum' in Zangezi di Chlebnikov) 64
Victoriographies 64
Marina Balina, Helena Goscilo, Mark Lipovetsky (a cura di), Politicizing Magic: An Anthology of Russian and Soviet Fairy Tales (2005) 63
Osobennosti izucenija russkogo jazyka v Bolonskom Universitete (Italija) (Caratteristiche dell’apprendimento del russo nell’Università di Bologna) 63
I Sonety Krymskie nella traduzione di Ivan Kozlov 62
La grande muta si è messa a parlare 62
Belye noči Dostoevskogo v zerkale kino: Viskonti, Pyr’ev, Bresson i Grej, [Le notti bianche di Dostoevskij nello specchio del cinema: Visconti, Pyr’ev, Bresson e Gray] 62
Palindromo e traduzione 62
L’immagine della seconda guerra mondiale nel cinema di Wajda 61
Recensione a: Vladislav Otrošenko, Tajnaja istorija tvorenij, Kul’turnaja revoljucija, Moskva 2005, pp. 178. 61
Jozef Dobrovský i Aleksandr Christoforovic Vostokov [Jozef Dobrovský e A.Ch. Vostokov] 61
Izobretateli vs priobretateli. Tvorjane vs dvorjane: Chlebnikovskij koncеpt kreativnosti [«IZOBRETATELI vs. PRIOBRETATELI. TVORYANE vs. DVORYANE». KHLEBNIKOV’S CONCEPT OF CREATIVITY] 61
Nel mondo fantastico di Vladislav Otrošenko 61
«Una faticosa forma di ozio»: Anna Achmatova e la traduzione letteraria 60
Put', doroga, putešestvie, preobrazovanie [Il cammino, la strada, il viaggio, la trasformazione. A proposito de "Il cammino della vita" di Tolstoj] 60
Charles Dickens in Russia 60
Recensione a: Oleg Korostelev, Luigi Magarotto, Andrej Ustinov (a cura di), Jakor’. Antologija russkoj zarubežnoj poèzii (sostavili G.V. Adamovič i M.L. Kantor, Berlin, Petropolis, 1936), Aletejja, SPb. 2005, pp. 416. 59
«Ja v cistom nerazumii pisal svoj pereverten’». Palindromy Chlebnikova: formal’nye i perevodceskie problemy ["Ho scritto il mio palindromo in uno stato di completa follia". I palindromi di Chlebnikov: problemi formali e di traduzione] 59
Prepodavanie russkogo jazyka v bolonskom universitete ital'janskoj i russkojazychnoj auditorii 59
Ekaterina Romanovna Daskova a Martha Wilmot, ottobre 1805 (Russia) 58
Janus Bifrons, Janus Cerus: strategie traduttive e autotraduttive in Nabokov 57
Palindromo e traduzione 57
LETTERATURA E ALTRI MONDI: GENERI, POLITICA, SOCIETÀ. Vol. 1 di Quaderni del Dottorato. Dipartimento LILEC 57
Pervaja mirovaja vojna i utopiceskaja koncepcija Velimira Chlebnikova [La prima guerra mondiale e la visione utopica di Velimir Chlebnikov] " 56
The Reception of Thomas Moore in Russia During the Romantic Age 55
Ranee slovotvorčestvo Velimira Chlebnikova [I neologismi del primo Chlebnikov] 55
“Ot ‘iskusstvennogo intellekta' k ‘golografičeskomu tekstu'” (Dall’intelligenza artificiale al testo olografico) 55
Anatolij Krym. L'ebraismo, la Russia, l'Ucraina 54
Velimir Khlebnikov's drama production and avant-garde theatre 54
Tret’ie Remezovskie čtenija: “Provincija v kul’ture: literatura, iskusstvo, byt” (Tobol’sk, 28 maggio - 1 giugno 2007) 53
Tolstoj – svidetel' ob”edinenija Italii [Tolstoj testimone dell'unificazione dell'Italia] 53
Fantastičeskoe prostranstvo i vremja v tvorčevstve Vladislava Otrošenko 53
Kraski pamjati v tvorčestve Niny Gabrieljan [I colori della memoria nell'opera di Nina Gabrieljan] 52
The Astrakhan Museum Dedicated to the “Budetlianin” Velimir Khlebnikov 52
Sentieri Interrotti/Holzwege 51
Vojna i mir v tvorčestve i v myšlenii Velimira Chlebnikova [Guerra e pace nell'opera e nel pensiero di Velimir Chlebnikov] 51
Velimir President of the World in Florence: Claudio Ascoli’s production in 2004 51
Volch-Volk: Metamorfosi e motivi sciamanici nella letteratura russa antica 50
Editorial of the Special Issue (n. 9) of the International Yearbook of Futurism Studies devoted to Russian Futurism 50
Il teatro di Velimir Chlebnikov: tra monodramma e assurdo 50
Marija Nikolaevna Volkonskaja a Aleksandra Nikolaevna Volkonskaja, maggio 1827 (Russia) 49
Totale 7933
Categoria #
all - tutte 13908
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 367
Totale 14275


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018258 0000 00 00 0022335
2018/2019951 4010019135 1988 5335 9315770142
2019/20201662 4938351117 6176 103157 125115142139
2020/20211814 3177168116 72254 98117 173112116300
2021/20222298 203112107194 234137 65167 10266490421
2022/20231950 260340119263 177151 128143 369000
Totale 8971