La traduzione dei Sonetti di Crimea del poeta polacco Mickiewicz in Russia costituisce una tappa importante nel confronto-dialogo tra le due letterature e culture "consorelle", come le definì il critico Vjazemskij, ma anche nell'elaborazione nella letteratura russa della forma del "sonetto" come forma "romantica".

I Sonety Krymskie nella traduzione di Ivan Kozlov / G. Imposti. - STAMPA. - (2007), pp. 279-290.

I Sonety Krymskie nella traduzione di Ivan Kozlov

IMPOSTI, GABRIELLA ELINA
2007

Abstract

La traduzione dei Sonetti di Crimea del poeta polacco Mickiewicz in Russia costituisce una tappa importante nel confronto-dialogo tra le due letterature e culture "consorelle", come le definì il critico Vjazemskij, ma anche nell'elaborazione nella letteratura russa della forma del "sonetto" come forma "romantica".
2007
Slavica et Alia. Per Anton Maria Raffo
279
290
I Sonety Krymskie nella traduzione di Ivan Kozlov / G. Imposti. - STAMPA. - (2007), pp. 279-290.
G. Imposti
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/48742
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact