BATTILANI, PATRIZIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.427
NA - Nord America 3.993
AS - Asia 1.827
AF - Africa 242
SA - Sud America 86
OC - Oceania 42
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 18.619
Nazione #
IT - Italia 7.700
US - Stati Uniti d'America 3.919
GB - Regno Unito 1.397
CN - Cina 665
DE - Germania 581
FR - Francia 539
SG - Singapore 514
NL - Olanda 432
UA - Ucraina 241
CH - Svizzera 228
RU - Federazione Russa 204
IN - India 192
SE - Svezia 191
ES - Italia 174
IE - Irlanda 144
AT - Austria 96
VN - Vietnam 86
IL - Israele 78
CI - Costa d'Avorio 74
ZA - Sudafrica 73
EE - Estonia 65
HK - Hong Kong 63
CA - Canada 60
FI - Finlandia 58
GR - Grecia 54
BE - Belgio 49
PL - Polonia 47
AU - Australia 37
BR - Brasile 37
HR - Croazia 34
BG - Bulgaria 32
TG - Togo 29
TR - Turchia 29
MY - Malesia 28
ID - Indonesia 27
JP - Giappone 27
PT - Portogallo 26
DK - Danimarca 20
NO - Norvegia 20
PH - Filippine 18
CO - Colombia 17
RO - Romania 17
IR - Iran 16
TH - Thailandia 16
KR - Corea 15
ET - Etiopia 14
SC - Seychelles 14
HU - Ungheria 13
PE - Perù 13
AR - Argentina 12
CZ - Repubblica Ceca 12
JO - Giordania 11
SI - Slovenia 9
TW - Taiwan 9
KE - Kenya 8
LT - Lituania 8
LU - Lussemburgo 7
MX - Messico 7
SA - Arabia Saudita 7
CL - Cile 6
AL - Albania 5
LB - Libano 5
NZ - Nuova Zelanda 5
PK - Pakistan 5
BD - Bangladesh 4
DZ - Algeria 4
EG - Egitto 4
GH - Ghana 4
MA - Marocco 4
RS - Serbia 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
SM - San Marino 4
UG - Uganda 4
IS - Islanda 3
LV - Lettonia 3
NG - Nigeria 3
CG - Congo 2
CM - Camerun 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EU - Europa 2
GG - Guernsey 2
KH - Cambogia 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
SN - Senegal 2
SV - El Salvador 2
UZ - Uzbekistan 2
VG - Isole Vergini Britanniche 2
AN - Antille olandesi 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
IQ - Iraq 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MT - Malta 1
PS - Palestinian Territory 1
QA - Qatar 1
TM - Turkmenistan 1
TN - Tunisia 1
Totale 18.619
Città #
Southend 1.118
Milan 691
Rome 648
Ann Arbor 444
Bologna 429
Singapore 401
Santa Clara 382
Chandler 294
Ashburn 231
Boardman 199
Naples 192
Princeton 188
Bern 181
Padova 163
Wilmington 150
Turin 143
Fairfield 142
Florence 141
Dublin 138
Jacksonville 128
Berlin 107
Cesena 101
Verona 98
Nanjing 80
Westminster 77
Abidjan 74
Genoa 74
Palermo 71
Tel Aviv 71
Medford 70
Seattle 70
Woodbridge 65
Bari 61
Houston 61
Vienna 60
Catania 57
Venice 51
Cambridge 49
Paris 49
Brescia 48
Dong Ket 48
Helsinki 48
Parma 48
Rimini 48
Redwood City 47
Cagliari 46
Latina 43
Jinan 41
Piacenza 41
Forlì 39
Guangzhou 36
Saint Petersburg 36
Shenyang 36
Trento 36
Murcia 34
Ravenna 33
Madrid 32
Salerno 32
Vicenza 32
Hong Kong 30
Brussels 29
Lomé 29
Modena 29
Mülheim 29
Oklahoma City 29
Sofia 29
Beijing 28
Pescara 26
Shanghai 26
Des Moines 25
New York 25
Udine 25
Amsterdam 24
Changsha 23
London 23
Reggio Emilia 23
Toronto 23
Trieste 22
Casalecchio di Reno 21
Nanchang 21
Monza 20
Pisa 19
Los Angeles 18
Perugia 18
Tianjin 18
Dallas 17
Jiaxing 17
Livorno 17
Munich 17
Yubileyny 17
Bergamo 16
Illescas 16
Imola 16
Bolzano 15
Hebei 15
Heraklion 15
Messina 15
Redmond 15
Trevignano 15
Zhengzhou 15
Totale 9.423
Nome #
Chinese Migration to Italy: Features and Issues 1.948
Gli anni in cui tutto cambiò: il turismo italiano fra il 1936 e il 1957 1.644
L'impatto della guerra sull'immagine turistica dei luoghi: il caso del Trentino e dell'alto Adige 1.556
L’economia italiana dal 1945 ad oggi 497
Mezzo secolo di economia italiana 1945-2008 412
Si fa presto a dire patrimonio culturale. Problemi e prospettive di un secolo di patrimonializzazione della cultura 402
How to cope with dissonant heritage: a way towards sustainable tourism development 301
La cooperazione di consumo in Italia. Centocinquant'anni della Coop consumatori. 295
L'economia italiana dal 1945 a oggi 287
Marshall Plan Help to the Airline Sector and its Impact on the Development of Tourism in the Italian Regions 283
L’impresa cooperativa in Italia nella seconda metà del Novecento: istituzione marginale o fattore di modernizzazione economica? 245
Organizational change in the hospitality industry: The change drivers in a longitudinal analysis 231
Storia del turismo. Annale n.8. Le imprese 226
Il turismo scolastico nel contesto di un patrimonio dissonante 223
Un heritage controverso come prodotto turistico: l'architettura del periodo fascista a Forlì 220
Chinese immigrant entrepreneurs in Italy and England. The cases of Bologna and London 220
I “paesaggi d’arte” come prodotto turistico fra co- costruzione e partecipazione pubblica. Il progetto RECOLOR | “Landscapes of art” as tourism products. RECOLOR project between co-construction and public participation 191
Cambiamento organizzativo e dinamiche intergenerazionali negli hotel di Rimini 178
ll turismo nei piccoli borghi 177
The managerial transformation of Italian co-operative enterprises: 1946-2010 176
Why women become entrepreneurs: the Italian hospitality sector at the dawn of mass tourism 173
Il welfare aziendale fra economia, politica e società nell’Italia del secondo dopoguerra 173
The shaping of historic cities between creative industries and manufacturing: a case study of Bologna in Italy 169
L'americanizzazione del turismo europeo 168
Cooperation, network, service. Innovation in outsourcing 167
La spiaggia come luogo di lavoro: Aziende di soggiorno e bagnini nella Riccione del secondo Novecento 167
Perché il brutto anatroccolo non è diventato un cigno: la mancata trasformazione del settore distributivo italiano. 164
Questa casa è un albergo»: quotidianità, trasmissione di competenze e passaggio generazionale in due destinazioni mature 164
The role of local actors in tourism development of Unesco World Heritage Sistes. The case of Alberobello. 160
At the Intersection of Business History and Organization Theory: An Interdisciplinary and Process-Based Method for Studying Organizational Change 158
Mass tourism and social sustainability: Insights from the Italian and French coasts 158
Il cambiamento organizzativo nella storia degli Hotel di Rimini 153
Consumer co-operation in Italy: a network of co-operatives with a multi-class constituency 151
Consumare il welfare. L'esperienza italiana del secondo dopoguerra 149
Incrociando innovazione culturale e cambiamento tecnologico.Come è cambiata la catena del valore del settore turistico negli ultimi trent'anni 147
The Bel Paese and the transition to a service economy 146
Il turismo come motore dello sviluppo economico locale: il caso di Rimini 145
Le città da vendere: trasformazioni urbane e costruzione del prodotto turistico a Rimini 143
La democratizzazione del turismo nel Mediterraneo vista attraverso le trasformazioni del sistema ricettivo 142
Piano Marshall e liberalizzazione degli scambi: l’impatto sulla crescita industriale delle regioni italiane 140
Un'impresa di cooperatori, artigiani, camionisti: la Cta e il trasporto merci in Italia 140
Il turismo a Rimini: un'identità cittadina concertata 136
Il ruolo dei residenti nella valorizzazione del patrimonio culturale. I siti Unesco di Matera e Alberobello a confronto 136
Il ruolo della cultura nel turismo balneare post-moderno: il caso di Rimini e della costa adriatica 133
Il welfare cooperativo: dalle reti della solidarietà alla centralità dell’impresa 132
Il gruppo Co.ind 1961-2011: storia di un co-packer 131
Cooperatives (1951-2001) 129
Esplorando la relazione fra cittadinanza globale, turismo sostenibile e patrimonio culturale 126
El turismo en el Mediterraneo. Una perspectiva comparativa 125
Tourism as a Tool for Territorial Cohesion: The Cassa per il Mezzogiorno in Italy During the 1950s 124
Forlì come meta di turismo culturale? 123
I mille volti della cooperazione italiana: obiettivi e risultati di una nuova forma di impresa dalle origini alla seconda guerra mondiale 122
Turismo, centri storici e contesti metropolitani 121
L'altro consumo 121
I modelli culturali ed economici del turismo europeo 119
Progetto Identità di Spiaggia. Studio di fattibilità per la candidatura degli usi sociali della spiaggia di Riccione come Patrimonio Immateriale riconosciuto dall’UNESCO 119
Coastal Tourism in Southern Europe in the XXth century New economy and material culture 118
Papa (and Mama) Do Preach: Successful Intergenerational Transmission in a Mature Tourism Destination 116
UNWTO Affiliate members report Volume Twelve, Global Report on Cultural Routes and Itineraries. Transnational urban memory for local development: the ATRIUM Route. 111
The Cooperative Business Movement, 1950 to the Present 108
Consumare il welfare. L'esperienza italiana del secondo Novecento 108
Il turismo e le città tra XVIII e XXI secolo. Italia e Spagna a confronto 108
L’impresa e l’interesse della società: imprese cooperative e convenzionali a confronto fra Ottocento e Novecento 106
La risposta della cooperazione alla povertà: la nascita del Cbpl-Granarolo e della Felsinea latte 105
Rimini: An Original Mix of Italian Style and Foreign Models? 105
L’esperienza dello shopping nelle località turistiche fra pianificazione urbana e innovazione tecnologica e organizzativa 103
Competizione e valorizzazione del lavoro. La rete cooperativa del Consorzio nazionale servizi 103
null 103
The creation of new entities: stakeholders and shareholders in nineteenth-century Italian co-operatives 102
Un progetto di ricerca storica partecipata: la comunità di Riccione, il “saper fare dei bagnini” e l’antropizzazione della sua spiaggia 102
Turismo culturale e gestione del patrimonio culturale in Italia negli ultimi due secoli: il difficile incontro 101
La spiaggia come luogo di produzione e di consumo: dal modello informale ottocentesco a quello taylorista del periodo fra le due guerre | Social practices and organizational models of mass tourism: Riccione’s “Taylorist” beach 101
Demutualization and Its Problems 100
All'origine dell'imprenditoria alberghiera: il caso di Rimini. 100
L’imprenditoria femminile nello sviluppo del settore turistico in Umbria 97
The Relationship between Cultural Tourism and Heritage Management in Italy during the Past two Hundred Years 97
Introduzione 96
1995-2020 Propensione alla lettura, capitale umano e tassi di inattività nelle regioni italiane 92
null 89
Historical Tradition and Americanisation in the Promotion of Italian Tourism after the Second World War 86
Il gruppo Granarolo e le sfide del mercato 86
Il welfare locale dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta: Bologna e Verona a confronto 85
Il welfare locale dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta 85
Principal Problems and General Development of Cooperative Enterprise 83
De Grands hotels aux entreprises familiales: la transition vers le tourisme de masse dans le pays de la Mediterranée 83
L'emergere dell'economia postmoderna 83
Consumer co-operatives in Australia and Italy 81
Stimolare l'uso imprenditoriale delle seconde case integrando misure fiscali e regolamentari e costruendo una memoria storica sull'abusivismo 80
null 80
Marshall-Plan und Handelsliberalisierung. Auswirkungen auf das industrielle Wachstum in den italienischen Regionen 79
Digital archives as a tool to strengthen tourism research: the Italian case 77
La cooperazione e il mondo dei servizi 73
How To Beat The Competition Without Losing Co-operative Identity: The Case Of The Italian Consumer Co-operatives 65
Exploring the current meaning of plaster face casts in museums: the case of Lidio Cipriani’s facial masks at the Anthropological Collections of the University of Bologna (Italy) 64
The rise of a service-based economy and its transformation: seaside tourism and the case of Rimini 58
The Decisive Factors of Cooperatives’ Future – Their Nature, Longevity, Role, and Environment 56
The use of social networks in marketing: the Italian co-operative experience 55
Addressing Over and Under Tourism Along Cultural Routes. Lessons Learned from the H2020 Project rurAllure 50
Lista delle pratiche di salvaguardia del patrimonio intangibile: alcuni esempi internazionali 38
Costruzione di un archivio di comunità sulla spiaggia e produzione di saggi scientici sull'evoluzione dell'organizzazione e delle pratiche di spiaggia 36
Totale 18.740
Categoria #
all - tutte 39.310
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 39.310


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020232 0 0 0 0 0 0 0 0 0 89 57 86
2020/20212.003 227 56 44 86 115 112 108 121 226 173 334 401
2021/20222.732 126 130 153 139 224 154 156 231 239 179 556 445
2022/20233.639 289 311 207 296 187 248 201 185 372 261 446 636
2023/20243.834 174 247 239 307 343 382 352 340 227 329 382 512
2024/20254.521 385 519 421 435 771 374 455 407 312 442 0 0
Totale 18.886