Il libro sintetizza settant'anni di economia italiana collocandone le vicende nel contesto economico internazionale e nel processo di integrazione europea. Dalle specializzazioni settoriali alla competitività internazionale, dalle politiche monetarie al sistema di welfare, emerge il quadro di un paese che ha saputo utilizzare gli stimoli provenienti dall'esterno per sostenere crescita economica e modernizzazione, ma che raramente ha manifestato propensione all'innovazione e ha anticipato i cambiamenti.
Titolo: | L’economia italiana dal 1945 ad oggi | |
Autore/i: | Francesca Fauri; Patrizia Battilani | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2019 | |
Numero di pagine: | 224 | |
ISBN: | 9788815283214 | |
Abstract: | Il libro sintetizza settant'anni di economia italiana collocandone le vicende nel contesto economico internazionale e nel processo di integrazione europea. Dalle specializzazioni settoriali alla competitività internazionale, dalle politiche monetarie al sistema di welfare, emerge il quadro di un paese che ha saputo utilizzare gli stimoli provenienti dall'esterno per sostenere crescita economica e modernizzazione, ma che raramente ha manifestato propensione all'innovazione e ha anticipato i cambiamenti. | |
Data stato definitivo: | 28-feb-2021 | |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.