MANGINI, ANGELO MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3187
NA - Nord America 900
AS - Asia 421
AF - Africa 49
SA - Sud America 19
OC - Oceania 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 4589
Nazione #
IT - Italia 1948
US - Stati Uniti d'America 891
GB - Regno Unito 412
CN - Cina 248
DE - Germania 164
SE - Svezia 153
FR - Francia 142
UA - Ucraina 90
IN - India 77
IE - Irlanda 66
RU - Federazione Russa 58
JO - Giordania 49
ZA - Sudafrica 38
EE - Estonia 33
VN - Vietnam 32
BE - Belgio 24
CH - Svizzera 21
AR - Argentina 15
PL - Polonia 15
ES - Italia 11
AU - Australia 9
NL - Olanda 8
MD - Moldavia 7
HR - Croazia 6
SM - San Marino 6
CA - Canada 5
TG - Togo 5
AT - Austria 4
CI - Costa d'Avorio 4
GR - Grecia 4
MX - Messico 4
A1 - ???statistics.table.value.countryCode.A1??? 3
FI - Finlandia 3
JP - Giappone 3
TR - Turchia 3
BR - Brasile 2
CL - Cile 2
DK - Danimarca 2
HU - Ungheria 2
IL - Israele 2
IR - Iran 2
RO - Romania 2
RS - Serbia 2
SC - Seychelles 2
AM - Armenia 1
BY - Bielorussia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EU - Europa 1
KR - Corea 1
LU - Lussemburgo 1
MV - Maldive 1
MY - Malesia 1
PT - Portogallo 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 4589
Città #
Southend 362
Bologna 197
Chandler 116
Milan 97
Princeton 87
Rome 71
Dublin 66
Ann Arbor 65
Wilmington 51
Amman 49
Nanjing 41
Westminster 38
Padova 36
Houston 35
Fairfield 34
Jinan 34
Redwood City 33
Berlin 32
Medford 29
Ashburn 25
Shenyang 22
Brussels 20
Dallas 20
Jacksonville 19
Saint Petersburg 19
Changsha 18
Reggio Emilia 18
Beijing 16
Dong Ket 16
Woodbridge 16
Bari 15
Hebei 15
Genova 14
Naples 14
Cambridge 13
Napoli 13
Palermo 13
Tianjin 13
Florence 12
Nanchang 12
Parma 12
Petritoli 12
Ravenna 12
Scandicci 11
Seattle 11
Udine 11
Hangzhou 10
Norwalk 10
Torino 10
Venice 10
Catania 9
Zhengzhou 9
Caltagirone 8
Cesenatico 8
Ferrara 8
Jiaxing 8
Paris 8
Perugia 8
Taizhou 8
Verona 8
Dearborn 7
Ningbo 7
Trieste 7
Amsterdam 6
Messina 6
Pioltello 6
Rimini 6
San Diego 6
Taiyuan 6
Zurich 6
Albignasego 5
Assisi 5
Gualtieri 5
Haikou 5
Kyiv 5
Lomé 5
Novara 5
Olalla 5
Redmond 5
Venezia 5
Warsaw 5
Abano Terme 4
Abidjan 4
Augusta 4
Brescia 4
Budrio 4
Buenos Aires 4
Cattolica 4
Como 4
Córdoba 4
Falls Church 4
Forlì 4
Francofonte 4
Imola 4
Lanzhou 4
Montecchio Emilia 4
Muizenberg 4
Ormelle 4
Pinerolo 4
Pistoia 4
Totale 2201
Nome #
null 424
Letteratura come anamorfosi. Teoria e prassi del fantastico nell’Italia del primo Novecento, 414
Inferno XI, 8-9: “Fotino! Chi era costui?” 210
Il visionario, il fantastico, il meraviglioso tra Otto e Novecento 189
Il "bianco" che "cade". Nota filosofica ad un verso di Guido Cavalcanti ("Donna me prega", 64) 164
Ritorni spettrali. Storie e teorie della spettralità senza fantasmi 161
La "volpina mente" del tiranno. Su Machiavelli lettore di Dante e di Landino 148
Il purgatorio di Ferondo, e quello di Forese. L'inertestualità dantesca in 'Decameron' III.8 e la questione dei suffragi. 136
VITTORIO RODA (a cura di), Il tema del doppio nella letteratura moderna, Bologna, Bononia University Press. 130
Recensione a: Mirko Tavoni, 'Qualche idea su Dante' 117
Virgilio, Catone e le "leggi d'abisso" 109
Virgilio, Catone e la 'vesta': due versioni della salvezza 107
Il signor Gaspari e lo stregone. Riflessioni freudiane attorno al fantastico e ad un racconto di Dino Buzzati 95
Guido, Averroè e il «granchio» di Platone. Considerazioni sull’averroismo in Cavalcanti e in Bruno Nardi. 95
ROSSEND ARQUÉS (a cura di), Guido Cavalcanti laico e le origini della poesia europea, nel 7° centenario della morte. Poesia, filosofia e ricezione (Atti del Convegno Internazionale, Barcellona 16-20 ottobre 2001), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2004; MARIA LUISA ARDIZZONE (a cura di), Guido Cavalcanti tra i suoi lettori (Proceedings of the International Symposium for the Seventh Centennial of His Death, New York 10-11 dicembre 2000), Fiesole (FI), Cadmo, 2003; EAD., Guido Cavalcanti. The Other Middle Ages, Toronto-Buffalo-London, University of Toronto Press, 2002. 93
Le origini e il Duecento 90
Il maldestro demiurgo. Note sul doppio nel fantastico papiniano 89
Il punto su Dom Felice. Una nota su frati e monaci in 'Decameron' III.4 88
Domenico Pantone, Benvenuto da Imola dantista in progress. Un’analisi genetica del Comentum, Milano, led, 2014, pp. 178. 86
Pride and Friendship. On Cavalcanti's Role in the Commedia 86
Happy Families? Pirandellian Echoes in Recent Italian Film (Sorrentino, Salvatores, Ozpetek) 84
null 83
Guido nella selva oscura. Echi cavalcantiani nell'incipit dell'Inferno 77
Igino Ugo Tarchetti 150 anni dopo 76
Il visionario, il fantastico, il meraviglioso tra Otto e Novecento 75
A Portrait of the Writer as a Somnambule. Reflections on Verismo and Phantasmagoria in Verga and Capuana 75
Api 75
GUIDO CAPOVILLA, Dante e i “pre-danteschi”. Alcuni sondaggi 75
Il doppio, la scrittura, la morte. Temi fantastici e metaletteratura nell’opera di Luigi Pirandello 72
«Discorso provocatorio ed orrendo». Sull’immortalità melanconica nella letteratura italiana del Novecento 70
Dante, Guido, il corpo e l'anima 69
«Fratello, dove sei?». La Tebaide e il fantasma di Guido Cavalcanti in Purg. XXVI: 94-96 69
La stanza di Ligeia. Il fantastico come anamorfosi 66
Quel che Catone non sa. Per una nuova lettura di Purgatorio I e II 62
Humour and Its Shadow. Pirandello’s Umorismo and the Fantastic 55
MARCO ARNAUDO, Il trionfo di Vertunno. Illusioni ottiche e cultura letteraria nell'età della Controriforma, Lucca, Pacini Fazzi, 2008. 55
SEBASTIANA NOBILI, La materia del sogno. Pirandello tra racconto e visione, Pisa, Giardini Editori, 2007. 54
Murnau or Never. Note sui Sei personaggi cinematografici del 1928 53
Uplifting music. Foscolo, Emerson e la ricezione di Purgatorio II nella cultura anglosassone fra Otto e Novecento 53
Editoriale 53
Serafino e il vampiro. Pirandello, Murnau e il cinema come 'perturbante' 52
Postfazione 50
null 48
Catone (e Virgilio) alla prova del figuralismo 45
Dante in Cornovaglia 37
Botta e risposta. Un dialogo interdisciplinare sulla 'Commedia' 19
Fantasmi a perdere. Le vite spettrali dei migranti 18
Omaggio a Vittorio Roda 15
Purgatorio VIII 14
Studi danteschi dei maestri dell'italianistica: Emilio Pasquini 11
Capuana naturalista e spiritista 9
Introduzione 4
Totale 4704
Categoria #
all - tutte 7253
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 157
Totale 7410


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018108 0000 00 00 007830
2018/2019350 13491419 1047 2014 28472168
2019/2020744 165411942 4222 5470 84665287
2020/2021993 132373555 6660 12589 1177674127
2021/20221141 69576087 11177 94109 7846213140
2022/20231320 8510379116 90186 95153 24581870
Totale 4704