BENATI, DANIELE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.904
NA - Nord America 3.814
AS - Asia 1.664
AF - Africa 163
SA - Sud America 43
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 18.599
Nazione #
IT - Italia 8.302
US - Stati Uniti d'America 3.771
GB - Regno Unito 1.067
CN - Cina 710
DE - Germania 640
RU - Federazione Russa 498
SG - Singapore 455
FR - Francia 450
UA - Ucraina 385
IE - Irlanda 309
IN - India 218
SE - Svezia 174
NL - Olanda 171
VN - Vietnam 145
ES - Italia 140
BG - Bulgaria 128
CH - Svizzera 115
EE - Estonia 101
HR - Croazia 90
ZA - Sudafrica 85
AT - Austria 79
PL - Polonia 53
BE - Belgio 50
TG - Togo 31
FI - Finlandia 30
CA - Canada 25
GR - Grecia 25
JO - Giordania 25
SC - Seychelles 24
IR - Iran 23
JP - Giappone 19
BR - Brasile 18
CZ - Repubblica Ceca 16
MX - Messico 16
CI - Costa d'Avorio 13
SI - Slovenia 13
HU - Ungheria 12
IL - Israele 11
HK - Hong Kong 10
NO - Norvegia 10
TR - Turchia 10
AR - Argentina 9
RO - Romania 9
LK - Sri Lanka 8
RS - Serbia 8
PT - Portogallo 7
AU - Australia 6
CO - Colombia 6
LB - Libano 6
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 6
KR - Corea 5
BA - Bosnia-Erzegovina 4
DK - Danimarca 4
PE - Perù 4
CL - Cile 3
EG - Egitto 3
EU - Europa 3
ID - Indonesia 3
MA - Marocco 3
PK - Pakistan 3
SA - Arabia Saudita 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
UZ - Uzbekistan 3
CY - Cipro 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PR - Porto Rico 2
SM - San Marino 2
SN - Senegal 2
TW - Taiwan 2
VE - Venezuela 2
DZ - Algeria 1
IQ - Iraq 1
JE - Jersey 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
PY - Paraguay 1
TH - Thailandia 1
Totale 18.599
Città #
Southend 854
Milan 721
Bologna 716
Rome 529
Santa Clara 492
Singapore 376
Chandler 319
Dublin 290
Princeton 256
Ann Arbor 206
Florence 203
Padova 196
Ashburn 179
Jacksonville 165
Boardman 161
Turin 147
Sofia 127
Wilmington 123
Medford 114
Berlin 113
Westminster 107
Nanjing 100
Dong Ket 93
Parma 93
Redwood City 84
Modena 83
Houston 72
Verona 69
Naples 67
Fairfield 60
Jinan 60
Genoa 54
Paris 54
Rimini 51
Reggio Emilia 47
Saint Petersburg 46
Shenyang 46
Vienna 44
Brescia 43
Palermo 43
Ravenna 43
Moscow 42
Mülheim 42
Beijing 38
Madrid 38
Hebei 37
Cesena 36
Ancona 35
Ferrara 35
Forlì 34
Changsha 33
Faenza 33
Napoli 33
Lomé 31
Perugia 31
Vicenza 31
Dallas 30
Des Moines 30
Brussels 29
Redmond 29
Jiaxing 27
Tianjin 27
Torino 27
Washington 27
Nanchang 26
New York 26
Pisa 26
Trento 26
Venice 26
Amman 25
Norwalk 25
Yubileyny 25
Cambridge 24
Pescara 24
Woodbridge 24
Helsinki 23
Mahé 23
Piacenza 23
Trieste 23
Dearborn 22
London 22
Manchester 21
Prato 21
Casalecchio di Reno 20
Imola 20
Seattle 19
Shanghai 19
Barcelona 18
Pavia 18
Zhengzhou 18
Olalla 17
Bolzano 16
Pistoia 16
Portici 16
Frankfurt am Main 15
Genova 15
Siena 15
Bergamo 14
Guangzhou 14
Marostica 14
Totale 9.140
Nome #
Nuovi studi. Rivista di arte antica e moderna 3.913
Figure. Rivista della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici 665
Un "quadro grande con donne nude" da Joachim Wtewael a Lorenzo Sabbatini 603
Un Rinascimento rustico e fiero. Il Quattrocento a Bologna 398
Oltre l'Officina ferrarese: la riscoperta del Rinascimento a Bologna 352
La Grazia dell'Arte. Collezione Grimaldi Fava 326
Per Guido Reni ‘incamminato’, tra i Carracci e il Caravaggio 318
Jacopo Avanzi e Altichiero a Padova 270
Goethe a Cento: restituzione di un Guercino 264
DAR 218
Ancora sul Maestro del Capitolo di Pomposa 208
Francesco del Cossa «bolognese» 173
Presenze tedesche all'Aquila. Da Gualtieri d'Alemagna a Giovanni Teutonico 170
Tra Giotto e il mondo gotico : la pittura a Bologna negli anni di Bertrando del Poggetto 162
Saggio introduttivo (Annibale Carracci e il vero), introduzioni alle sezioni I (Una vita negli autoritratti), II (Il laboratorio del 'vivo') e III (L'accademia degli Incamminati: una difficile affermazione) e relative schede 161
Carlo Cesare Malvasia e il Guercino: una (reciproca) antipatia? 159
Nuovi studi. Rivista di arte antica e moderna 154
Il Guercino e Roma 145
Il Trecento riminese in Sant’Agostino 142
Guido Reni: la strada per Roma 141
Paragone Arte 136
Annibale Carracci e il vero 134
Alle origini della "vita" di Francesco Francia: Vasari e gli umanisti bolognesi 132
Sull’idea del ‘vero’ in Annibale Carracci. ARTITALIES, vol. 22, p. 6-15, ISSN: 2263-0783 132
Il corpo e l'anima dei fiori 131
Ancora su Guido Reni e il paesaggio: il "Rinaldo Corradini sul mulo" 129
Prima di Parma. Problemi aperti nella vicenda giovanile del Correggio 127
Cagnacci e Furini davanti al naturale 127
1609 - 2009. Annibale Carracci: due opere per un centenario 126
Andrea di Deolao de' Bruni, detto Andrea da Bologna 125
Benati D (2016). Guido Reni, Giovanni Francesco Barbieri. In: (a cura di): Redìn Michaus G, De Caravaggio a Bernini. Pintura y escultura del Seicento en las Colecciones Reales de Patrimonio Nacional. p. 9-17, Madrid:Patrimonio Nacional, ISBN: 9788471205094 125
Giovanni da Modena. Un pittore all'ombra di San Petronio 124
Maestro della fiasca di Forlì 123
La Cappella Contrari nella Rocca di Vignola 119
DAI CARRACCI A CARLO CIGNANI: LA PITTURA A PARMA NEL SEICENTO 118
Domenico Tibaldi e la pittura bolognese di fine Cinquecento 116
«Maniera grande» e «inarrivabile colorito» in Carlo Cignani 113
Carlo Volpe "conoscitore" 112
Genga e il cantiere decorativo dell’Imperiale: protagonisti e comparse 110
Melozzo da Forlì. L'umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffaello 108
Altichiero da Zevio 106
Il ruolo di Bologna nella “cultura del 1490” 106
Un modello di Francesco del Cossa da Ferrara a Bologna 105
Da Reggio a Piacenza: pittori sulla via Emilia nella prima metà del Trecento 104
Caravaggio : i "Bari" della collezione Mahon 103
Guido Cagnacci: il corpo e l'anima 101
The Carracci Academy: from Nature to History 101
Carlo Bononi, Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino 101
Giovanni Baronzio nella pittura riminese del Trecento 100
Bologna prima e dopo Paleotti 100
Guido Cagnacci : protagonista del Seicento tra Caravaggio e Reni 99
Melozzo da Forlì. L'umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffaello 99
La collezione dei dipinti antichi. Banca Popolare dell'Emilia Romagna 99
Jacobello del Fiore. His Oeuvre and a Sunptuous Crucifixion 98
Guercino a Sassari 98
Annibale Carracci y los « boloñeses » en Roma 98
Il prestigio dell'arte: dipinti dal XVI al XIX secolo 96
Paragone 96
Raffaello. Mito e percezione 96
Schede firmate (Giovanni Baronzio, Maestro del Coro degli Scrovegni, Vitale da Bologna, Giovanni da Modena, Gentile da Fabriano, Giovanni Martorelli, Cristoforo di Benedetto) 95
"...sperando far cosa meglio della prima" 95
Collana DARvipem - Dipartimento delle Arti 95
Nuovi studi. Rivista di arte antica e moderna 94
Sisto Badalocchi e i "giovani" di Annibale Carracci 93
Nuovi studi. Rivista di arte antica e moderna 92
Il 'Maestro della fiasca di Forlì' 92
La pittura di figura e i fiori tra natura e simbolo 92
Il miniatore: Nicolò di Giacomo 91
Bononi, Gercino, Gennari: un "dramma per musica" 90
Giovanni da Modena, tra gotico e rinascimento 89
Schede delle opere 89
In cerca di Giovanni Francesco Crivelli 88
"PURCHÉ VI SIA IL NATURALE DENTRO, OGN’UNO È PADRONE DELLA SUA MANIERA" 86
Due quadri ceduti da Giacomo Cavedoni “nel tempo di sua indigenza” 86
Raccontare un pittore attraverso l’attribuzione: il Maestro dei Baldraccani 86
Gli altri Aspertini: il padre Giovanni Antonio e il fratello Guido 85
GUERCINO TRA SACRO E PROFANO 85
Longhi e Annibale Carracci 84
Guercino nel Casino Ludovisi 1621-1623 84
I Corali di Nicolò di Giacomo della Collegiata di San Giovanni in Persiceto 83
Caravaggio a Forlì = Caravaggio at Forlì 82
L'Eterno e il Tempo tra Michelangelo a Caravaggio 82
Introduzione (Le ragioni dell'arte) e n. 30 schede scientifiche. 81
Tre ritagli di Nicolò di Giacomo e l’iconografia del beato Simone da Todi 81
Musei civici di Modena: i dipinti antichi 80
I dipinti della pinacoteca civica di Budrio: secoli XIV - XIX 80
“Ne sono entusiasta io”. Lucia Lopresti e Bartolomeo Bonascia 80
n. 2 schede di catalogo (Vitale da Bologna, Dosso Dossi) 80
DARVIPEM 79
Ludovico e la sua scuola nelle stanze di Enea in palazzo Fava 78
Bologna e la "cultura del 1490" 78
Fiori. Natura e simbolo dal Seicento a Van Gogh 78
Decorazione pittorica e liturgia in Sant’Agostino a Rimini 77
Nuovi dipinti bolognesi su tavola negli anni di Bertrando del Poggetto 77
Percorso di Vitale 76
La collezione dei dipinti antichi 76
Presentazione. In: CANDI FRANCESCA. D'après le Guide. Incisioni seicentesche da Guido Reni. p. 11-15, Bologna:fondazione Federico Zeri, ISBN: 76
Nuove presenze in palazzo Bonfiglioli: Cavedoni, Massari e Valesio nell’ingresso e sulla scala 75
Un pittore sui due versanti dell’Appennino 75
Pittori e programmi figurativi nel XIV secolo 74
Totale 16.754
Categoria #
all - tutte 38.793
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 38.793


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020812 0 0 0 0 0 0 129 118 160 150 94 161
2020/20212.432 313 84 102 161 213 296 181 200 250 157 152 323
2021/20223.322 264 194 159 239 300 286 218 316 221 163 490 472
2022/20233.240 247 292 181 349 236 303 215 306 392 193 321 205
2023/20243.112 149 217 203 270 228 561 304 265 184 257 273 201
2024/20253.823 212 806 477 534 913 573 308 0 0 0 0 0
Totale 18.926