Il saggio ricorstruisce la nascita e lo sviluppo del tema floreale nella cultura figurativa e letteraria europea dalle origini secentesche al tardo ottocento. Vengono passati in rassegna testi letterari e trattatistici in cui la rappresentazione di soggetti floreali acquista un valore culturale preminente ai fini di una storia delle idee.
Titolo: | Il corpo e l'anima dei fiori |
Autore/i: | BENATI, DANIELE; F. Mazzocca; A. Morandotti; BAZZOCCHI, MARCO ANTONIO; OLMI, GIUSEPPE; A. Paolucci; L. Tongiorgi Tomasi |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Fiori. Natura e simbolo dal Seicento a Van Gogh |
Pagina iniziale: | 25 |
Pagina finale: | 37 |
Abstract: | Il saggio ricorstruisce la nascita e lo sviluppo del tema floreale nella cultura figurativa e letteraria europea dalle origini secentesche al tardo ottocento. Vengono passati in rassegna testi letterari e trattatistici in cui la rappresentazione di soggetti floreali acquista un valore culturale preminente ai fini di una storia delle idee. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 25-feb-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.