Viene esaminata la formazione del pittore romagnolo Guido Cagnacci, all'origine di una complessa miscela stilistica in cui naturalismo e idealismo si fondono inestricabilmente. Ne consegue la forte dialettica tra anima e corpo presente nelle opere della sua fase matura.
D. Benati (2008). Guido Cagnacci: il corpo e l'anima. MILANO : Silvana.
Guido Cagnacci: il corpo e l'anima
BENATI, DANIELE
2008
Abstract
Viene esaminata la formazione del pittore romagnolo Guido Cagnacci, all'origine di una complessa miscela stilistica in cui naturalismo e idealismo si fondono inestricabilmente. Ne consegue la forte dialettica tra anima e corpo presente nelle opere della sua fase matura.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.