Vengono studiati due importanti dipinti di Guido Reni (La conversione di Saulo) e del Guercino (lot e le figlie), provenienti dalla collezione Ludovisi a Roma e ora nel Museo dell'Escorial a Madrid. Nell'occasione vengono approfonditi i rapporti del Guercino con Ludovico Carracci e di Reni con il Caravaggio.
Benati D (2016). Guido Reni, Giovanni Francesco Barbieri. In: (a cura di): Redìn Michaus G, De Caravaggio a Bernini. Pintura y escultura del Seicento en las Colecciones Reales de Patrimonio Nacional. p. 9-17, Madrid:Patrimonio Nacional, ISBN: 9788471205094
BENATI, DANIELE
2016
Abstract
Vengono studiati due importanti dipinti di Guido Reni (La conversione di Saulo) e del Guercino (lot e le figlie), provenienti dalla collezione Ludovisi a Roma e ora nel Museo dell'Escorial a Madrid. Nell'occasione vengono approfonditi i rapporti del Guercino con Ludovico Carracci e di Reni con il Caravaggio.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.