TOMASSINI, LUIGI
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2743
NA - Nord America 1625
AS - Asia 589
AF - Africa 310
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 5268
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1622
IT - Italia 944
GB - Regno Unito 746
CN - Cina 313
DE - Germania 268
UA - Ucraina 238
TG - Togo 149
FR - Francia 137
IN - India 130
RU - Federazione Russa 104
IE - Irlanda 99
SE - Svezia 85
JO - Giordania 76
CI - Costa d'Avorio 75
EE - Estonia 63
ZA - Sudafrica 63
VN - Vietnam 61
SC - Seychelles 23
CH - Svizzera 18
BE - Belgio 11
GR - Grecia 8
ES - Italia 5
JP - Giappone 4
PT - Portogallo 4
CA - Canada 3
NL - Olanda 3
RO - Romania 3
UZ - Uzbekistan 3
AT - Austria 2
HR - Croazia 2
BG - Bulgaria 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EU - Europa 1
FI - Finlandia 1
LB - Libano 1
TR - Turchia 1
Totale 5268
Città #
Southend 659
Chandler 346
Jacksonville 172
Princeton 161
Lomé 149
Dublin 99
Ann Arbor 94
Wilmington 93
Amman 76
Abidjan 75
Nanjing 73
Westminster 73
Padova 69
Medford 56
Berlin 51
Dong Ket 51
Fairfield 51
Saint Petersburg 45
Bologna 43
Rome 43
Redwood City 42
Milan 40
Ashburn 36
Woodbridge 28
Des Moines 27
Changsha 26
Shenyang 26
Hebei 24
Seattle 24
Mahé 23
Beijing 21
Houston 19
Jinan 19
Nanchang 19
Jiaxing 17
Corbetta 16
Redmond 16
Cambridge 15
Cerea 14
Dearborn 14
Boardman 13
Tianjin 13
Brussels 11
Rimini 11
Catania 10
Florence 10
Norwalk 10
Venezia 10
Lanzhou 9
San Diego 9
Verona 9
Bari 8
Haikou 8
Castelfiorentino 7
Hangzhou 7
Ningbo 7
Ferrara 6
Forlì 6
Fuzhou 6
Pisa 6
Rubiana 6
Sala 6
Trento 6
Zhengzhou 6
Cerveteri 5
Dallas 5
Falls Church 5
Gavirate 5
Guangzhou 5
Kunming 5
Naples 5
Olalla 5
Olgiate Olona 5
San Venanzo 5
Villabate 5
Altamura 4
Buffalo 4
Lana 4
Lausanne 4
Lissone 4
Magenta 4
Miane 4
Mirandola 4
Piacenza 4
Senigallia 4
Silea 4
Vita 4
Abbiategrasso 3
Almancil 3
Andover 3
Basel 3
Bonn 3
Breda Di Piave 3
Brescia 3
Cassino 3
Castrolibero 3
Codroipo 3
Genzano Di Roma 3
Hefei 3
Jesi 3
Totale 3287
Nome #
La prima guerra mondiale. Uomini e donne sul fronte interno e in fabbrica 151
Gli effetti sociali della mobilitazione industriale. Industriali, lavoratori, Stato 123
null 122
La storia che cela la storia. Un museo virtuale per riscoprire la chiesa di San Giovanni Evangelista 109
Pope Leo XII’s death: the twist to a longstanding dispute by novel historical documents and paleopathographic analysis 102
Antecedenti, origini e tratti caratterizzanti della Public History in Italia 99
I fotografi editori italiani (Alinari, Anderson, Brogi) ed «Emporium» 94
Archivi fotografici e ricerca storica: note in margine alla mostra storico fotografica sul lavoro delle donne in Valdinievole 92
Il mare dentro. La Darsena di città e il futuro di Ravenna 91
Una “dialettica ferma”? Storici e fotografia in Italia fra “linguistic turn” e “visual studies” 91
Memoria e Ricerca 90
L’album fotografico come fonte storica 89
La fotografia custodita: gli album fotografici 88
Concerning the first International Congress on Work-related Illnesses – Milan 9-14 June 1906: Success – News – Reports – Motions 85
La catastrofe sul Danubio. Retorica visiva, stampa popolare, spirito dell’epoca nell’Ungheria della Grande Guerra 84
La fotografia di documentazione storica in Internet 84
Il rischio non è un mestiere. Il lavoro, la salute e la sicurezza dei lavoratori in Italia nelle fotografie delle collezioni Alinari 83
La documentazione fotografica dei bombardamenti e dei danni del patrimonio artistico ravennate nelle due guerre mondiali: la prima guerra mondiale 83
L’editoria fotografica e la documentazione del patrimonio artistico italiano. La difficile “nazionalizzazione” fotografica del Mezzogiorno (1861-1911) 83
Associazionismo popolare e sicurezza sociale in Italia dall'età giolittiana al fascismo 1901-1922 81
Alle origini dell’immaginario sociale delle esposizioni 81
Siena, senesità e Palio nelle riviste per un turismo borghese 78
Culture del lavoro e della solidarietà: l’associazionismo operaio e popolare nell’Italia liberale 78
Il valore storico degli archivi e delle raccolte fotografiche 75
Per una storia dei Fratelli Alinari fra economia e cultura 74
Garibaldi in fotografia: un contributo allo studio della costruzione del mito garibaldino dal punto di vista della comunicazione per immagini 74
La salute al lavoro. La Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale dalle origini ad oggi 74
Fantasmagorie, rispecchiamenti, battaglie di immagini. Alle origini dell’immaginario sociale delle esposizioni universali 74
Forze Armate e beni culturali. Distruggere, costruire, valorizzare 73
Fotografia, fascismo, Predappio 72
Le culture e la memoria, Introduzione 71
Il patrimonio fotografico storico in Italia e le istituzioni pubbliche. Situazione attuale e prospettive 71
Il testamento di Leopoldo Alinari: alle origini della fortuna economica dell’editoria fotografica in Italia 70
“Conservare per sempre l’eccezionalità del presente”. Dispositivi, immaginari, memorie della fotografia nella Grande Guerra, 1914-18 69
RICERCHE STORICHE 69
La sfida intellettuale di Keegan 68
Vita nuova di vecchi media: le fotografie storiche in rete fra divulgazione e ricerca 68
Verso la mobilitazione totale. Agricoltura, industria, approvvigionamenti 1915-1918 68
Immagini della Valdinievole fra Ottocento e Novecento 67
La documentazione fotografica del lavoro delle donne e dei fanciulli all’inizio del XX secolo 67
Immagini del lavoro nel XX secolo 66
I mille volti della Grande Guerra, ieri e oggi. Nota dei curatori 66
Immagini dall’archivio fotografico della Federazione 65
La costruzione dell’immagine fotografica dell’Italia unita, fra pubblico e privato: i grandi fotografi editori del XIX secolo 64
La realtà associativa in Toscana tra ‘800 e ‘900 63
null 61
null 60
Nel nome di Garibaldi: solidarietà e associazionismo popolare 60
Mobilitazione industriale e mobilitazione della scienza. Il caso italiano e il modello francese 60
Fotografia e consumi visuali 60
Politiche e strategie della comunicazione: da «Coop Notizie» a «Nuovo Consumo» 60
Culture del lavoro e della solidarietà fra Italia liberale e fascismo. Mutuo soccorso, assicurazioni sociali, tutela della salute sul lavoro 1861-1939, 59
Immagini delle esposizioni universali nelle grandi riviste illustrate europee del XIX secolo 59
Les assurances sociales en Italie, de la première guerre mondiale à la chute du fascisme 58
Militari e beni culturali 58
Immagini del lavoro nel XX secolo 57
L’immagine fotografica del campione 54
Welfare pubblico e privato. Donne e giovani in Europa fra Ottocento e Novecento 54
L’associazionismo popolare nel secondo dopoguerra 51
Alle origini della tutela della salute dei lavoratori in Italia. Nascita e primi sviluppi dell’Ispettorato del Lavoro (1904-1939) 51
null 50
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. ESPERIENZE ITALIANE E CONTESTO INTERNAZIONALE 1906-2006 50
Immagini della tragedia di Ribolla sulla stampa 48
La documentazione fotografica dei bombardamenti e dei danni al patrimonio artistico ravennate nelle due guerre mondiali 48
L’immagine fotografica delle città d’arte fra Otto e Novecento 47
Guerra, bombardamenti e popolazione civile nella seconda guerra mondiale 46
Introduzione 45
null 44
Souvenir d’Italie 44
null 43
Lo storico di fronte alle fotografie della violenza estrema 42
Fotografie e guerra su “Le Miroir” 41
La Lucania nell’editoria fotografica della prima metà del XX secolo 41
null 40
La previsiòn social en Italia 1900-1950 40
Fotografia storica e archivi on line : un caso di studio relativo ai danneggiamenti al patrimonio artistico durante la prima guerra mondiale 39
Donne e lavoro nella fotografia agli inizi del Novecento 35
Fernando Tempesti e la storia della fotografia 27
The Italian Society of Occupational Medicine and Industrial Hygiene: one hundred years of history 23
L’iconografia del lavoro e dei lavoratori dell’industria (XIX-XX secolo) 17
Per una scienza “nazionale”. L’organizzazione della ricerca scientifica in Italia (1915-1924) 16
Guerra, scienza, tecnologia 12
Robert Capa e la fotografia di guerra nel XX secolo 9
Totale 5398
Categoria #
all - tutte 8605
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 8605


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018175 0000 00 00 0015817
2018/2019647 49682286 1067 4427 63992686
2019/2020982 338503566 2059 6792 110611470
2020/2021888 184382373 8880 3060 334451184
2021/20221252 708871100 112100 4071 6126207306
2022/20231390 16932083140 98110 6170 339000
Totale 5398