CASTELLINI, ALESSANDRA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.477
NA - Nord America 2.903
AS - Asia 996
AF - Africa 357
OC - Oceania 8
SA - Sud America 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 8.751
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.899
IT - Italia 1.305
GB - Regno Unito 1.286
CN - Cina 498
DE - Germania 454
UA - Ucraina 354
SE - Svezia 257
VN - Vietnam 222
RU - Federazione Russa 196
IN - India 195
FR - Francia 183
IE - Irlanda 154
TG - Togo 136
EE - Estonia 90
CI - Costa d'Avorio 85
ZA - Sudafrica 72
BE - Belgio 67
JO - Giordania 39
SC - Seychelles 34
NG - Nigeria 28
CH - Svizzera 21
GR - Grecia 14
RO - Romania 14
ES - Italia 13
FI - Finlandia 12
NL - Olanda 12
PL - Polonia 11
AT - Austria 8
JP - Giappone 8
AU - Australia 7
HR - Croazia 6
AL - Albania 5
CZ - Repubblica Ceca 5
IR - Iran 5
LB - Libano 5
PH - Filippine 5
BR - Brasile 4
CA - Canada 4
DK - Danimarca 4
SG - Singapore 4
TR - Turchia 4
IL - Israele 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
BD - Bangladesh 2
BG - Bulgaria 2
HU - Ungheria 2
PK - Pakistan 2
AR - Argentina 1
EC - Ecuador 1
EU - Europa 1
ID - Indonesia 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
MD - Moldavia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
SN - Senegal 1
TW - Taiwan 1
UG - Uganda 1
Totale 8.751
Città #
Southend 1.182
Chandler 464
Jacksonville 253
Princeton 219
Fairfield 195
Wilmington 175
Ann Arbor 158
Dublin 154
Dong Ket 148
Bologna 141
Lomé 136
Houston 126
Ashburn 109
Padova 106
Nanjing 102
Westminster 102
Woodbridge 86
Abidjan 85
Milan 78
Jinan 73
Berlin 68
Cambridge 64
Brussels 61
Saint Petersburg 60
Turin 56
Seattle 55
Medford 53
Shenyang 52
Rome 50
Amman 39
Mülheim 39
Mahé 34
Hebei 31
Verona 30
Beijing 29
Nanchang 29
Boardman 27
Redmond 26
Changsha 23
San Diego 22
Des Moines 20
Olalla 20
Hangzhou 18
Jiaxing 18
Redwood City 18
Bari 17
Falls Church 17
Tianjin 17
Taizhou 16
Modena 15
Florence 14
San Severo 14
Tappahannock 14
Dearborn 13
Taiyuan 12
Helsinki 11
Norwalk 11
Bern 10
Piacenza 10
San Venanzo 10
Zhengzhou 10
Torino 9
Constanta 8
Guangzhou 8
Kunming 8
Napoli 8
Rimini 8
Tokyo 8
Castenaso 7
Fuzhou 7
Haikou 7
Ningbo 7
Segrate 7
Lanzhou 6
Los Angeles 6
Molfetta 6
New York 6
Palermo 6
Serino 6
Andover 5
Aprilia 5
Aversa 5
Catania 5
Cesena 5
Frankfurt Am Main 5
London 5
Luzzara 5
Paris 5
Pordenone 5
San Francisco 5
San Giorgio Di Piano 5
Tirana 5
Trieste 5
Acerra 4
Centro 4
Dallas 4
Jesolo 4
Marigliano 4
Pavia 4
Podenzano 4
Totale 5.471
Nome #
null 176
Attività di pesca responsabile e sostenibile: un'analisi delle opportunità e dei limiti di applicazione del Codice FAO 172
Challenges in marketing quality food products 159
Acquacoltura sostenibile: strategie, vincoli e opportunità per allevamenti in acque interne in Emilia-Romagna e Toscana 156
Understanding social innovation in short food supply chains: An exploratory analysis 145
L'Estimo nella servitù di allagamento. Uno strumento di tutela ambientale per la salvaguardia idraulica del territorio 137
PESCA RESPONSABILE E SOSTENIBILE IN ADRIATICO. Applicazione del Codice FAO nelle marinerie dell'Emilia-Romagna. 132
Millennial consumers’ wine consumption and purchasing habits and attitude towards wine innovation 132
Analisi economica della filiera produttiva del pesce ornamentale 121
null 120
Editorial 118
null 115
An overview of the biodynamic wine sector 114
Functional Foods in the European Union: Main Issues and Impact on the Food Industry 114
Valutazione economico-estimativa dei danni da calamità 109
null 107
A preliminary study on the international marketing of shrimps 105
The role of sensory attributes in marketing organic food: findings from a qualitative study on Italian consumers 105
Prospettive delle filiere corte in Europa attraverso il progetto SMARTCHAIN 105
Italian market of organic wine: a survey on production system characteristics and marketing strategies 104
LA CASTANICOLTURA QUALE ELEMENTO PER LO SVILUPPO E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO 103
Analisi preliminare di sostenibilità per le agro-energie 102
Strumenti per valorizzare la filiera “carne” in un’ottica di sostenibilità ambientale: produrre energia e limitare l’impatto dei nitrati 101
Aspetti tecnico-economici dell'acquacoltura in Toscana: dinamica dell'offerta e dei prezzi alla produzione 100
Il fattore manodopera in agricoltura 100
L'apporto degli economisti agrari alla ricerca scientifica nel settore ittico 99
Employment in the fish market in the partner regions of the Adri.fish project 98
Comparazione economica dei principali sistemi produttivi nella peschicoltura dell'Unione europea 98
Costi convenienti per le cassette riutilizzabili 97
Aspetti economici del mercato del castagno in Italia 97
Consumers' Willingness to Pay for Quality and Safety in Clams 96
Health-Orientation and Socio-Demographic Characteristics as Determinants of Fish Consumption 96
Economic aspects of the chestnut market in Italy 95
Angelys®: analisi di marketing e valutazioni sensoriali 92
La castanicoltura quale elemento per lo sviluppo di un territorio 90
Dalla catena del valore le chiavi per le decisioni strategiche nelle filiere della pesca 89
Analisi economico-sociale-ambientale del sistema integrato CPR system per il trasporto di generi alimentari "freschi". Il caso dell'ortofrutta 89
Prospects and challenges for development of organic fish farming in Italy 87
The labour factor in agriculture: an analysis between three EU partners 86
Italian market of organic wine: A survey on production system characteristics and marketing strategies 86
L'analisi dell'integrazione attraverso un approccio di Netchain analysis: il caso della filiera molitorio-pastaria in Puglia 86
Responsible fisheries in the Emilia-Romagna region: some reflections for the governance 84
Biogas di “piccola taglia” e rese economiche 84
Zone di tutela biologica e pesca sostenibile in Adriatico. Una valutazione socio-turistica delle realtà nella costa emiliano-romagnola 83
The labour factor in agriculture: comparison, analysis and actions introduced in some EU countries to boost competitiveness in the primary sector 81
Impatto ambientale e imballaggi - Una valutazione comparativa nella filiera ortofrutticola 81
Energia o cibo? Bilanci di sostenibilità per l'agricoltura futura 81
Produrre biogas da reflui suini in zona vulnerabile 79
Attività di pesca responsabile e mercato. Opportunità e limiti di applicazione del codice FAO: un approccio SWOT 79
null 79
Biogas e allevamenti: istruzioni per l'uso 77
La produzione di energia rinnovabile in aziende agro-zootecniche. Il caso della filiera del biogas: opportunità e criticità imprenditoriali 76
Customers’ perception of fish fast-casual restaurants 76
Sistemi produttivi a confronto: risultati dell'indagine 74
Dallo SFOP al FEP in Emilia-Romagna: riflessioni e prime valutazioni per il settore ittico regionale 74
Il cocomero di qualità può essere ancora conveniente 74
Direttiva nitrati, i vantaggi nella separazione dei reflui 73
Sostenibilità economica: a confronto i maggiori sistemi produttivi europei (pero) 73
L'impatto degli accordi Euro-Mediterranei sull'ortofrutta italiana: alcuni risultati 72
Fertilizzanti: il quadro mondiale di produzione e impiego 72
Materiali e metodi 71
Strategie per acquisire e consolidare vantaggi competitivi sul mercato nazionale e internazionale del pesco 71
Sostenibilità energetica e ambientale per aziende zootecniche: un caso di studio in Veneto 71
La castanicoltura quale elemento per lo sviluppo del territorio 71
Costi, prezzi e competitività nella filiera peschicola: un'analisi sui maggiori sistemi produttivi europei 71
Le Comunità a Supporto dell’Agricoltura (CSA) italiane tra peculiarità e sviluppo 71
Production of renewable energy in agriculture: the current situation and future developments 70
La filiera italiana della fragola deve migliorare la sua efficienza 69
Fair trade between rural development and international trade - First step of analysis 68
The Role of Sensory Attributes in Marketing Organic Food: Findings from a Qualitative Study of Italian Consumers 68
Giudizio di convenienza sulla produzione agricola di biogas 66
The Organic Aquaculture Sector In Italy: A Delphi Evaluation Of The Market Potentialities 66
Introduzione metodologica per l'analisi dell'offerta 66
Giudizio di convenienza per il trattamento dei liquami zootecnici 65
IL sistema CPR come modello di sostenibilità ambientale. I risultati di una ricerca dell'Università di Bologna 65
Dall'evoluzione della normativa alcune riflessioni sulla filiera agro-energetica del biogas 65
Technical-economic analysis of small pelagic fishing in the Adriatic Regions 65
Discussione e considerazioni conclusive 64
La determinazione dell’indennità di asservimento di terreni a fini di regimazione idrica 64
Un modello di analisi multicriteriale per valutare la sostenibilità dei progetti 64
Una valutazione tecnico-economica del comparto emiliano-romagnolo della vongola 64
Scenari economici per la produzione di biogas in imprese agro-zootecniche 63
Il ruolo del territorio e i rapporti con le produzioni tipiche 62
Innovations proposed by Italian SFSCs in the Smartchain project 62
Qualità e sicurezza nel consumo del prodotto vongola 60
Quando conviene adottare la separazione solido-liquida 60
La frutticoltura italiana di fronte alla sfida dei mercati 59
Introduzione e obiettivi del progetto di ricerca: sostenibilità, modelli economici e loro applicazione nel comparto ittico. 58
A short review on willingness to pay for novel food 56
Exploring the economic, social, and environmental dimensions of community-supported agriculture in Italy 56
I prodotti agro-alimentari tipici del Circondario imolese 55
Pera ANGELYS®: analisi di marketing e valutazioni sensoriali 54
Il pomodoro cinese arriva in Italia 54
Risultati soddisfacenti per il melone nel 2005 53
Il microidroelettrico per la produzione di energia rinnovabile 52
null 52
The marine environment as tourism-recreational resource. An economic assesment of the demand 51
La digestione anaerobica per il recupero di scarti di macellazione 49
Una valutazione degli effetti della diffusione degli impianti per il biogas sui contratti di locazione dei terreni agricoli 49
I vantaggi economici del biogas 48
Totale 8.473
Categoria #
all - tutte 15.705
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.705


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019721 0 0 18 138 12 84 60 25 85 147 46 106
2019/20201.678 464 60 62 109 79 111 140 181 161 113 76 122
2020/20211.562 303 66 40 81 41 70 42 154 224 132 87 322
2021/20221.832 131 120 83 135 181 149 44 126 118 62 309 374
2022/20232.398 222 271 141 263 129 165 163 125 425 103 277 114
2023/2024280 74 132 74 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.952