CITTI, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.716
NA - Nord America 4.352
AS - Asia 2.019
AF - Africa 245
SA - Sud America 68
OC - Oceania 2
Totale 15.402
Nazione #
IT - Italia 4.589
US - Stati Uniti d'America 4.326
GB - Regno Unito 1.280
CN - Cina 803
SG - Singapore 693
DE - Germania 627
UA - Ucraina 446
SE - Svezia 320
FR - Francia 314
CH - Svizzera 268
IN - India 249
RU - Federazione Russa 191
VN - Vietnam 189
IE - Irlanda 165
ZA - Sudafrica 104
EE - Estonia 101
NL - Olanda 77
TG - Togo 73
BG - Bulgaria 60
FI - Finlandia 42
BR - Brasile 41
GR - Grecia 41
ES - Italia 38
AT - Austria 37
BE - Belgio 37
HR - Croazia 36
SC - Seychelles 34
CI - Costa d'Avorio 32
JO - Giordania 22
PL - Polonia 19
CA - Canada 18
AR - Argentina 14
ID - Indonesia 12
HK - Hong Kong 10
JP - Giappone 7
KR - Corea 7
MX - Messico 7
PT - Portogallo 6
TR - Turchia 6
CO - Colombia 5
CZ - Repubblica Ceca 5
HU - Ungheria 5
IR - Iran 5
TH - Thailandia 5
DK - Danimarca 3
LB - Libano 3
PE - Perù 3
RO - Romania 3
AU - Australia 2
CL - Cile 2
EC - Ecuador 2
NO - Norvegia 2
SA - Arabia Saudita 2
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
IL - Israele 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
MT - Malta 1
NE - Niger 1
NG - Nigeria 1
PK - Pakistan 1
RS - Serbia 1
SV - El Salvador 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 15.402
Città #
Southend 1.107
Santa Clara 808
Singapore 602
Bologna 498
Chandler 440
Milan 316
Princeton 287
Jacksonville 279
Bern 232
Ashburn 231
Rome 212
Ann Arbor 181
Boardman 179
Dublin 163
Wilmington 151
Padova 150
Dong Ket 141
Nanjing 128
Westminster 123
Fairfield 120
Medford 95
Berlin 89
Naples 81
Turin 77
Lomé 73
Mülheim 66
Saint Petersburg 61
Sofia 60
Houston 55
Bari 53
Jinan 53
Seattle 51
Shenyang 50
Florence 48
Nanchang 43
Woodbridge 43
Cambridge 42
Beijing 41
Helsinki 39
Verona 39
Carpi 36
Palermo 35
Ancona 34
Modena 34
Brussels 33
Mahé 33
Abidjan 32
Hebei 32
Redwood City 32
Parma 30
Torino 30
Norwalk 29
Catania 28
Changsha 28
Ravenna 27
Tianjin 26
Genoa 25
New York 25
Tappahannock 25
Los Angeles 23
Venice 23
Amman 22
Jiaxing 22
Dearborn 21
Bergamo 20
Shanghai 19
Guangzhou 18
Olalla 18
Vicenza 18
Paris 17
Vienna 17
Cesena 16
Kunming 16
Pisa 16
San Diego 16
Des Moines 15
Hangzhou 15
Mountain View 15
Reggio Emilia 15
Boydton 14
San Venanzo 14
Forlì 13
Haikou 13
Redmond 13
Rimini 13
Trento 13
Zhengzhou 13
Ferrara 12
Mascalucia 12
Napoli 12
Taiyuan 12
Wuhan 12
Cagliari 11
Mumbai 11
Phoenix 11
Salerno 11
Athens 10
Brescia 10
Hyderabad 10
Livorno 10
Totale 8.693
Nome #
Edipo classico e contemporaneo 692
Troiane classiche e contemporanee 583
Cura sui. Studi sul lessico filosofico di Seneca 450
Filologia e storia. Scritti di Enzo Degani 326
‘Spes dulce malum’. Seneca e la speranza 310
Serse e Demarato (ben. 6,31,1-10): Seneca, Erodoto e le declamazioni di argomento storico 300
Lucrezio, Seneca e noi. Studi per Ivano Dionigi 284
Admirari nella poesia d’amore da Catullo a Ovidio 274
Metamorfosi tra scienza e letteratura 205
il carpe diem di uno stoico 204
Patria, patrie 200
Animalia 189
Il potere 184
Est procul ab urbe lucus ilicibus niger. Il paesaggio infero nell'Edipo senecano 174
La felicità 168
Imitatori di Gesù Cristo. Scritti classici e cristiani 164
Animalia 148
Nomos basileus. La legge sovrana 148
Vedere l'invisibile. Lucrezio nell'arte contemporanea 145
Follia 144
Barbarie 143
Gli affetti e le ragioni della retorica. Quintiliano e la sua ricezione 142
Edipo classico e contemporaneo: la Sfinge, i piedi, il dubbio 141
Parva Philologa 140
Nel segno della parola 140
In principio 138
Un rifiuto della storia: Eliogabalo, l’imperatore che morì nella cloaca 135
Regina Pecunia 133
Elogio della politica 131
Vedere l'invisibile. Lucrezio nell'arte contemporanea 127
In fila per Platone: a proposito di “Tre Infiniti” 124
Il carpe diem di uno stoico 124
Seneca e le scienze naturali 124
Abbozzi pascoliani inediti da Teofrasto (Caratteri 23 e 24) 121
Il culto di Epicuro. Testi, iconografia e paesaggio 120
Giovanni Pascoli e il lucidus ordo di Orazio 120
Caratteristiche del teatro latino 119
Alfonso Traina: un filologo e le sue carte 118
Aldo ottavo saggio. A proposito di un carme greco di Erasmo 117
Database "La permanenza del Classico" 117
Eredi 117
Ragione e furore. Lucrezio nell'Italia contemporanea 117
Res novae - Rivoluzioni 114
Homo sum 113
Bibliografia di Paolo Serra Zanetti 112
La declamazione greca in Seneca il Vecchio 112
Bibliografia di Paolo Serra Zanetti 111
Esodi 111
Pascoli, Ennio (sat. frr. 21–58 V.2; fr. 17 Bl.) e l’allodola ciuffettina 110
Lucrezio, la natura e la scienza 108
Mors. Finis an transitus? 108
Ancora su Pascoli traduttore di Orazio 108
Regina Pecunia 107
Madri 104
Eredi 101
12. Verità e retorica (89-95); 29. Crisi della retorica (117-118) 101
Diritto naturale e diritto positivo 100
I classici nelle carte di un politico. Traduzioni e appunti di Paolo Bufalini 100
L’opzione della scienza. A proposito di Seneca, De otio 4.2 100
Elementi biografici nelle Prefazioni di Seneca retore 99
Nineteenth- and Early Twentieth-Century Receptions of Seneca Tragicus 99
«Diptycha ex ebore»: osservazioni per uno studio lessicale 98
Law and Ethics in Greek and Roman Declamation 98
L’aiuola che ci fa tanto feroci 96
Ricerche del Centro Studi "La permanenza del Classico" 96
Andrea Navagero, Lusus 39 W. 95
L'aiuola che ci fa tanto feroci 93
Legitimos filios faciunt partus et sublatio (Don. ad Ter. Andr. 464): nota lessicale 92
Due traduzioni oraziane giovanili di Giovanni Pascoli 92
Declamazione e stilistica 92
Premessa 91
Presenze classiche in Sabba da Castiglione: i poeti 88
recensione a I. Mariotti, Scritti minori (“Edizioni e saggi universitari di filologia classica”), Bologna, Pàtron 2006, XVII + 583 87
Il potere politico della Chiesa 87
Il mito al tempo dei mercanti: una proposta 87
«La révolution humaniste». A proposito di una traduzione integrale degli «Adagia» di Erasmo 86
Elogio del ritiro 85
rec. di B. Inwood (trans. and comm.), Seneca. Selected Philosophical Letters (Clarendon Later Ancient Philosophers) Oxford: Oxford University Press, 2007. Pp. xxv, 409 85
«Son favole»: percorsi pascoliani tra saggi letterari e traduzioni. Con in appendice: La favola in Grecia e a Roma 84
Epicuro in Musica, Mercoledì 16 novembre 2011, ore 18, Sala Corelli del teatro Alighieri, Ravenna 83
Note linguistiche 82
Sudore freddo e tremore (Sapph. fr. 31,13 V. ~ Sen. Tro. 487s. ~ Apul. Met. I 13, II 30, X 10) 82
Paolo Bufalini and the Classics: towards a digital edition of his “Note-book” 81
Seneca and the Moderns 81
Law and Ethics in Greek and Roman Declamation: Current perspectives, future directions 81
Philosophia stemma non inspicit. Lettura di Seneca, epistola 44 81
Le biografie romanzate 81
Ermagora in Boeth. In Porph. comm. pr. I 9 80
Desiderio del nulla 80
Edipo e la tempesta del dubbio: tematica e ricezione 80
Lucrezio. La natura e la scienza 78
Desiderio del nulla 77
Quaedam iura non lege, sed natura. Nature and Natural Law in Roman Declamation 77
Declamazione greca e Romanae aures: osservazioni sulle citazioni greche in Seneca il Vecchio 74
In margine all'edizione di Traduzioni e Riduzioni 73
Palinsesti 73
Un rifiuto della storia: Eliogabalo, l’imperatore che morì nella cloaca 73
Premessa 70
Marchesi e altri lettori novecenteschi di Seneca. Proposte per una didattica attuale 70
Finis coronat opus: per la semantica di corono 70
Totale 13.377
Categoria #
all - tutte 34.796
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.796


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020766 0 0 0 0 0 0 114 177 131 148 54 142
2020/20211.917 368 55 70 119 79 143 90 148 160 146 174 365
2021/20222.254 200 156 127 206 226 146 68 179 108 43 352 443
2022/20233.268 271 331 149 333 269 213 165 274 377 176 285 425
2023/20241.825 98 149 212 194 167 222 168 133 85 152 112 133
2024/20253.111 208 652 360 364 1.144 296 87 0 0 0 0 0
Totale 15.718