Edizione ed esame critico di due traduzioni inedite da Orazio (Odi 1,15 e 1,22) di tono classicheggiante - in linea che i coevi volgarizzamenti della Scuola classica romagnola - prodotte da Pascoli durante la quinta ginnasio presso gli Scolopi di Urbino, nel 1869-1870 (conservate a Castelvecchio nel "Quaderno di padre Cei", ff. 54-55 e in una trascrizione fatta da Maria, LXXXIII,3,19-20). Con questa pubblicazione si retrodata di almeno un decennio l'inizio dell'attività di traduttore in versi: finora la più antica traduzione compresa in Traduzioni e Riduzioni (dal principio della Batracomiomachia) risaliva al 1880.
Titolo: | Due traduzioni oraziane giovanili di Giovanni Pascoli |
Autore/i: | CITTI, FRANCESCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Edizione ed esame critico di due traduzioni inedite da Orazio (Odi 1,15 e 1,22) di tono classicheggiante - in linea che i coevi volgarizzamenti della Scuola classica romagnola - prodotte da Pascoli durante la quinta ginnasio presso gli Scolopi di Urbino, nel 1869-1870 (conservate a Castelvecchio nel "Quaderno di padre Cei", ff. 54-55 e in una trascrizione fatta da Maria, LXXXIII,3,19-20). Con questa pubblicazione si retrodata di almeno un decennio l'inizio dell'attività di traduttore in versi: finora la più antica traduzione compresa in Traduzioni e Riduzioni (dal principio della Batracomiomachia) risaliva al 1880. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-06-26 23:15:21 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.