Il detto finis coronat opus è una variazione di finis, non pugna coronat, frequentemente utilizzato dagli autori medievali come icona del premio, che si consegue grazie alla perseveranza nella fede: ripreso nella letteratura emblematica e diffusosi come proverbio popolare, presenta una rilevante innovazione linguistica (il valore "porre felicemente fine" in luogo del classico "incoronare"), che è determinata già nel latino medievale, e si è poi diffusa con ogni probabilità grazie all’uso proverbiale.
Titolo: | Finis coronat opus: per la semantica di corono |
Autore/i: | CITTI, FRANCESCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | Il detto finis coronat opus è una variazione di finis, non pugna coronat, frequentemente utilizzato dagli autori medievali come icona del premio, che si consegue grazie alla perseveranza nella fede: ripreso nella letteratura emblematica e diffusosi come proverbio popolare, presenta una rilevante innovazione linguistica (il valore "porre felicemente fine" in luogo del classico "incoronare"), che è determinata già nel latino medievale, e si è poi diffusa con ogni probabilità grazie all’uso proverbiale. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2005-10-06 12:26:40 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.