PAOLUCCI, CLAUDIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.754
NA - Nord America 2.202
AS - Asia 735
AF - Africa 131
SA - Sud America 104
OC - Oceania 18
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 9.946
Nazione #
IT - Italia 3.915
US - Stati Uniti d'America 2.167
GB - Regno Unito 761
CN - Cina 443
DE - Germania 397
FR - Francia 362
SE - Svezia 253
UA - Ucraina 199
IN - India 182
RU - Federazione Russa 155
IE - Irlanda 127
HR - Croazia 87
CH - Svizzera 84
BR - Brasile 66
EE - Estonia 65
ZA - Sudafrica 65
BE - Belgio 48
ES - Italia 47
VN - Vietnam 42
RO - Romania 41
PL - Polonia 30
NL - Olanda 29
CZ - Repubblica Ceca 28
FI - Finlandia 28
TG - Togo 28
AR - Argentina 25
DK - Danimarca 24
BG - Bulgaria 22
CA - Canada 22
JP - Giappone 16
AU - Australia 15
HK - Hong Kong 14
GR - Grecia 13
MX - Messico 13
AT - Austria 11
SC - Seychelles 11
BF - Burkina Faso 8
IR - Iran 8
CO - Colombia 7
PT - Portogallo 7
TR - Turchia 7
HU - Ungheria 6
DZ - Algeria 5
CI - Costa d'Avorio 4
LB - Libano 4
EC - Ecuador 3
GA - Gabon 3
IL - Israele 3
KR - Corea 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
NG - Nigeria 3
NO - Norvegia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
SI - Slovenia 3
BH - Bahrain 2
EU - Europa 2
ID - Indonesia 2
PH - Filippine 2
RS - Serbia 2
SG - Singapore 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CY - Cipro 1
JO - Giordania 1
MT - Malta 1
NA - Namibia 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 9.946
Città #
Southend 674
Bologna 390
Rome 256
Milan 235
Princeton 199
Ann Arbor 177
Ashburn 145
Dublin 125
Wilmington 121
Chandler 113
Jacksonville 113
Fairfield 106
Padova 81
Houston 79
Nanjing 79
Redwood City 77
Westminster 76
Berlin 73
Limoges 71
Shenyang 55
Saint Petersburg 52
Woodbridge 51
Bern 48
Medford 48
Palermo 46
Turin 46
Jinan 44
Napoli 40
Florence 37
Cambridge 34
Genoa 33
Nanchang 33
São Paulo 32
Seattle 31
Cologno Monzese 30
Changsha 29
Mülheim 29
Paris 29
Dallas 28
Lomé 28
Naples 27
San Diego 27
Brussels 25
Dong Ket 25
Verona 25
Dearborn 24
Tianjin 23
Helsinki 22
Parma 22
Des Moines 20
Hebei 20
Trieste 20
Garbagnate Milanese 19
Beijing 18
Modena 17
Sofia 17
Haikou 16
Jiaxing 16
Monza 16
Véry 16
Carpi 15
Catania 15
Frattamaggiore 15
Salerno 15
Los Angeles 14
Munro 14
Norwalk 14
Cagliari 13
Forlì 13
Messina 13
Olalla 13
Olomouc 13
Vicenza 13
Warsaw 13
Botosani 12
Casalecchio di Reno 12
London 12
Ningbo 12
Taiyuan 12
Zhengzhou 12
Bergamo 11
Chions 11
Copenhagen 11
Hangzhou 11
New York 11
Novara 11
Portici 11
Venaria 11
Abano Terme 10
Bucharest 10
Central 10
Mahé 10
Mordano 10
Prague 10
Ravenna 10
Fidenza 9
Modica 9
Redmond 9
Amsterdam 8
Cesena 8
Totale 4.874
Nome #
Che cos'è una semiotica cognitiva? 462
I piani della semiotica. Espressione e Contenuto tra analisi e interpretazione 393
Cognitive Semiotics. Integrating Signs, Minds, Meaning and Cognition 374
Per una concezione strutturale della cognizione: semiotica e scienze cognitive tra embodiment ed estensione della mente 338
Una percezione macchinica: realtà virtuale e realtà aumentata tra simulacri e protesi dell’enunciazione 300
Logica dei relativi, semiotica e fenomenologia. Per un Peirce “Non-Standard” 233
Memoria culturale e processi interpretativi. Uno sguardo semiotico 203
Physis e nomos. Ideologie della natura tra catarsi, empatia e percezione sessuale 202
The External Mind. Perspectives on Semiosis, Distribution and Situation in Cognition 184
Iconismo primario e gnoseologia semiotica 180
Social cognition, mindreading and narratives. A cognitive semiotics perspective on narrative practices from early mindreading to Autism Spectrum Disorders 168
Narratività e cognizione. Un percorso di frontiera tra semiotica e scienze cognitive 163
Piegature della continuità: semiotica interpretativa e semiotica generativa 155
Sistema e struttura. Per una semiotica enciclopedica della complessità 153
La "lingua scritta della realtà" tra visibile e dicibile. Pasolini, Eco, Peirce e Deleuze 149
Persona. Soggettività nel linguaggio e semiotica dell'enunciazione 146
"Sfuggire ai cliché". Gli stereotipi tra enciclopedia e soggettività nel linguaggio 145
Nascondere sotto gli occhi. Percezione e interpretazione tra le armonie dissonanti di Mulholland Drive 135
A Radical Enactivist Account of Social Cognition 134
Forum on Aesthetics and Human Nature 131
Logic of Relatives and Semiotics in Peirce. From the “Subject-Predicate” Inferential Structure to the Synechistic Topology of Interpretation 130
Narratività. Problemi, analisi, prospettive 129
ARCHIVE, PATRIMOINE ET MEMOIRE. UN REGARD SEMIOTIQUE SUR LA TIERS-MONDIALISATION DU SAVOIR A L'ÈRE DE LA NUMERISATION 119
Abduzione e interpretazione. Abbiamo davvero ascoltato Peirce? 117
Eco and Pragmatism 115
Senso e sensibile. Prospettive tra estetica e filosofia del linguaggio 113
Wish you were here. Dai Pink Floyd all’enunciazione impersonale 113
Umberto Eco 110
Lucien Tesnière autore della logica dei relativi. Su alcune insospettate corrispondenze tra Peirce e lo strutturalismo 109
Semiotics, Schemata, Diagrams and Graphs: a New Form of Diagrammatic Kantism by Peirce 109
The "External Mind": Semiotics, Pragmatism, Extended Mind and Distributed Cognition 108
Antilogos. Imperialismo testualista, pratiche di significazione e semiotica interpretativa 107
Quale metodologia semiotica dopo la fine della svolta linguistica? Il caso della teoria dell’enunciazione 107
A philosophical platypus: for Umberto Eco 105
Divenire penultimo. Per una biopolitica semiotica delle culture ultime 105
System and Structure. Semiotics as Encyclopaedic Theory of Complexity 102
Trattato di semiotica generale e semiotica contemporanea: alcuni incroci e qualche possibile percorso 100
Logica degli eventi. La costruzione peirciana di una semiotica del cinema: Elephant di Gus Van Sant 98
Prothèses de la subjectivité. L’appareil formel de l’énonciation dans l’audiovisuel 96
Peirce e l'iconismo 91
Quelques réflexions sur les énoncés : textes, pratiques et cultures 90
Fantomas, o le ragioni di una sconfitta. Saggio sul Partito Democratico 88
ECO, PEIRCE, AND THE ANXIETY OF INFLUENCE: THE MOST KANTIAN OF THINKERS 87
Interpretare e sentire: un modello semiotico tra fenomenologia e scienze cognitive 86
Reflective Judgment, Abduction and Predictive Processing. About Umberto Eco’s Interpretation of Kant’s Critique of the Power Judgment 86
Introduzione 85
From Logic of Relatives to Cognitive Semiotics 84
"Whereof One Cannot Theorize, Thereof One Must Narrate” 82
Semiotica e matematica in Peirce. Anti-intuizionismo, rifiuto dell'inconoscibile e teoria del continuum 80
Da che cosa si riconosce la semiotica interpretativa? 80
Studi di semiotica interpretativa. Introduzione 79
Social Cognition between Theories, Simulations and Narratives: the Narrative Practice Semiotic Hypothesis 78
Book Forum: On Maria Danae Koukouti, Lambros Malafouris, “An Anthropological Guide to the Art and Philosophy of Mirror Gazing”, London, Bloomsbury Publishing, 2020, pp. 200 78
Filosofia del linguaggio, semiotica e filosofia della mente. A partire da C. S. Peirce nei cento anni dalla morte 77
Umberto Eco 77
Semiotica e filosofia delle catastrofi 76
La “struttura chiastica” di un classico 75
Forme del linguaggio e forme del pensiero. Per una riformulazione del principio empirico 74
Strutturalismo e interpretazione 73
Semantica inferenziale, referenziale, differenziale: per una semantica unificata 72
Rileggere un classico: il Trattato di semiotica generale 40 anni dopo 72
Tracce senza memoria, memorie senza traccia 71
Lo spazio della politica. Uno sguardo semiotico 69
Ricordi, ornitorinchi, eredità: per Umberto Eco 69
Sens et cognition : la narrativité entre sémiotique et sciences cognitives 69
IDENTITÉ, SÉMANTIQUE, VALEUR. L’ACTUALITÉ DE SAUSSURE POUR LA SÉMIOTIQUE CONTEMPORAINE 68
El principio de inmanencia como fundamento de la epistemología semiótica 67
Continuità, limite e linee di fuga: uno sguardo semiotico-filosofico sulle strutture di frontiera tra sistemi nella costituzione del senso 66
The External Mind: an Introduction 66
Peirceana three. On Iconism 65
Three Pragmatist Legacies in the Thought of Umberto Eco 64
The distinction between semantics and pragmatics: The point of view of semiotics 64
The Notion of System in the Work of Umberto Eco: Summa, Structure, Code, Encyclopaedia and Rhizome 64
Introduzione 63
Introduzione 62
Recensione a Albertazzi, L. ; Van Tonder G, Vishwanath, D. Perception beyond Inference. The Information Content of Visual Processes 62
Riso e Logos. Il riso semiotico come protolinguaggio, tra emozioni e socialità 62
Modelli di analisi non testuale di una semiotica interpretativa delle culture. Il caso del Partito Democratico 61
Introduzione 60
Introduzione 60
Per un’etologia semiotica del riso di superiorità. Un’ipotesi pragmatista ed evoluzionista 58
Modelli semantici e trasformazioni valoriali dello "spazio" politico 57
Per una nuova guerriglia semiologica. Fake news, credenze, enunciazioni e preverità 56
A Few Remarks on Musement and Abduction. Comment on Richard Swedberg 56
Studi di semiotica interpretativa 54
Presentazione dell'atelier "Il Linguaggio della politica" 54
NeMo Project's Observation Methodology for Embodied Interactions and Autism Spectrum Disorders 53
Semiotica e matematiche 52
European Identity and the Sexual Function of Erasmus Program. Nomadism, Bilingualism and “Swiss Language” 52
Semiotica e matematiche: un'introduzione 45
Face and Mask: “Person” and “subjectivity” in Language and Through Signs 43
E/C Rivista dell'Associazione Italiana di Studi Semiotici 39
L’énonciation comme addition de soustractions : niches sémiotiques, instances énonçantes et sense-making 36
E/C 34
Perception, Hallucination, Virtual Reality. From Controlled Hallucination to Resident Evil 7: Biohazard 32
L'enunciazione come eterogenesi differenziale 27
Can we really free ourselves from stereotypes? A semiotic point of view on clichés and disability studies 15
Early prediction of Autism Spectrum Disorders through interaction analysis in home videos and explainable artificial intelligence 4
Pre-Truth: Fake News, Semiological Guerrilla Warfare, and Some Other Media and Communication "Revolutions" 2
Totale 10.211
Categoria #
all - tutte 16.996
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.996


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019612 0 0 23 60 12 81 54 27 61 100 56 138
2019/20201.373 348 73 55 68 71 99 85 102 131 88 116 137
2020/20212.159 234 39 86 126 121 241 148 213 362 215 152 222
2021/20222.415 247 138 119 179 190 158 182 209 144 112 447 290
2022/20232.774 224 192 148 245 214 169 188 193 366 177 279 379
2023/2024501 169 161 171 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.211