Nei loro lavori sulla costruzione semiotica, Sarti, Citti e Piotrowski (2019) pensano all’eterogenesi differenziale come al modello della relazione morfogenetica tra piano dell’espressione e piano del contenuto. In questo lavoro, proverò invece a mostrare come l’eterogenesi differenziale sia più precisamente – e forse più profondamente – il modello dell’enunciazione. Ovviamente, le due cose sono correlate perchè l’enunciazione, come “l’atto stesso di produzione dell’enunciato” (Benveniste 1974, p. 80), è la condizione di possibilità della costruzione della funzione semiotica tra espressione e contenuto. Ma non solo occorre non confondere la condizione con il condizionato, il processo di costruzione con ciò che è costruito, ma, a mio parere, l’eterogenesi differenziale ha a che vedere innanzitutto con l’enunciazione perché in semiotica è l’atto di enunciazione che ci fa passare da un piano virtuale e preindividuale a un piano attuale e individuale. Ed è esattamente questo passaggio tra modi di esistenza che è l’oggetto dell’eterogenesi differenziale.

L'enunciazione come eterogenesi differenziale / Paolucci, Claudio. - STAMPA. - (2022), pp. 121-141.

L'enunciazione come eterogenesi differenziale

Paolucci, Claudio
2022

Abstract

Nei loro lavori sulla costruzione semiotica, Sarti, Citti e Piotrowski (2019) pensano all’eterogenesi differenziale come al modello della relazione morfogenetica tra piano dell’espressione e piano del contenuto. In questo lavoro, proverò invece a mostrare come l’eterogenesi differenziale sia più precisamente – e forse più profondamente – il modello dell’enunciazione. Ovviamente, le due cose sono correlate perchè l’enunciazione, come “l’atto stesso di produzione dell’enunciato” (Benveniste 1974, p. 80), è la condizione di possibilità della costruzione della funzione semiotica tra espressione e contenuto. Ma non solo occorre non confondere la condizione con il condizionato, il processo di costruzione con ciò che è costruito, ma, a mio parere, l’eterogenesi differenziale ha a che vedere innanzitutto con l’enunciazione perché in semiotica è l’atto di enunciazione che ci fa passare da un piano virtuale e preindividuale a un piano attuale e individuale. Ed è esattamente questo passaggio tra modi di esistenza che è l’oggetto dell’eterogenesi differenziale.
2022
Destinatari e destinanti
121
141
L'enunciazione come eterogenesi differenziale / Paolucci, Claudio. - STAMPA. - (2022), pp. 121-141.
Paolucci, Claudio
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/907453
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact