L’obiettivo del saggio è quello di proporre una serie di riflessioni sul rapporto tra forme del linguaggio e forme del pensiero attraverso la teoria hjelmsleviana delle forme del contenuto, con l’obiettivo di arrivare a una riformulazione del principio empirico hjelmsleviano. Nella prima parte provo a ripensare alcuni tratti costitutivi dell’epistemologia dello strutturalismo che sono stati profondamente sottovalutati – se non addirittura non compresi o dimenticati – in pressoché tutte le critiche che lo strutturalismo ha ricevuto dalla linguistica chomskyana prima e dalla linguistica cognitiva poi. In seguito, individuo nella teoria hjelmsleviana delle forme del contenuto la chiave per porre il problema tra le forme del linguaggio e del pensiero e provo a proporne una riformulazione in direzione della teoria della complessità. Nella seconda parte, connetto il lavoro fatto nella prima parte con le riflessioni hjelmsleviane sulle opposizioni partecipative come “struttura generale delle correlazioni linguistiche” e propongo a partire da esse e dalla teoria delle forme del contenuto una nuova definizione di struttura che voglio conforme alla teoria della complessità, al fine di (ri)costruire una teoria strutturalista che possa farsi efficacemente carico degli attuali problemi in scienze del linguaggio e in scienze della cognizione

Forme del linguaggio e forme del pensiero. Per una riformulazione del principio empirico

Claudio Paolucci
2017

Abstract

L’obiettivo del saggio è quello di proporre una serie di riflessioni sul rapporto tra forme del linguaggio e forme del pensiero attraverso la teoria hjelmsleviana delle forme del contenuto, con l’obiettivo di arrivare a una riformulazione del principio empirico hjelmsleviano. Nella prima parte provo a ripensare alcuni tratti costitutivi dell’epistemologia dello strutturalismo che sono stati profondamente sottovalutati – se non addirittura non compresi o dimenticati – in pressoché tutte le critiche che lo strutturalismo ha ricevuto dalla linguistica chomskyana prima e dalla linguistica cognitiva poi. In seguito, individuo nella teoria hjelmsleviana delle forme del contenuto la chiave per porre il problema tra le forme del linguaggio e del pensiero e provo a proporne una riformulazione in direzione della teoria della complessità. Nella seconda parte, connetto il lavoro fatto nella prima parte con le riflessioni hjelmsleviane sulle opposizioni partecipative come “struttura generale delle correlazioni linguistiche” e propongo a partire da esse e dalla teoria delle forme del contenuto una nuova definizione di struttura che voglio conforme alla teoria della complessità, al fine di (ri)costruire una teoria strutturalista che possa farsi efficacemente carico degli attuali problemi in scienze del linguaggio e in scienze della cognizione
2017
Louis Hjelmslev (1899-1965). Le forme del linguaggio e del pensiero
237
256
Claudio Paolucci
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/622203
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact