L’EJP dedica un numero speciale della rivista allo studio del pragmatismo di Umberto Eco. Com’è noto, il rapporto col pragmatismo è stato centrale sia all’interno della riflessione sull’estetica, sia nell’elaborazione della semiotica e dell’epistemologia echiana e sia nelle diverse riflessioni di teoria della cultura a cui Eco si è dedicato in oltre cinquant’anni di riflessione filosofica e non filosofica. Non solo la filosofia e la semiotica di Eco si sono ispirate al pragmatismo di C.S. Peirce, tanto che Eco non ha mai smesso di pagare i suoi debiti teorici con Peirce in pressoché tutti i suoi lavori, ma chiare influenze pragmatiste sono evidenti in tutta la sua produzione teorica, così come pragmatisti sono gli esiti di molte delle sue posizioni sul significato, sul testo e sull’interpretazione.
Eco and Pragmatism
Paolucci, Claudio
2018
Abstract
L’EJP dedica un numero speciale della rivista allo studio del pragmatismo di Umberto Eco. Com’è noto, il rapporto col pragmatismo è stato centrale sia all’interno della riflessione sull’estetica, sia nell’elaborazione della semiotica e dell’epistemologia echiana e sia nelle diverse riflessioni di teoria della cultura a cui Eco si è dedicato in oltre cinquant’anni di riflessione filosofica e non filosofica. Non solo la filosofia e la semiotica di Eco si sono ispirate al pragmatismo di C.S. Peirce, tanto che Eco non ha mai smesso di pagare i suoi debiti teorici con Peirce in pressoché tutti i suoi lavori, ma chiare influenze pragmatiste sono evidenti in tutta la sua produzione teorica, così come pragmatisti sono gli esiti di molte delle sue posizioni sul significato, sul testo e sull’interpretazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ejpap-Paolucci-published.pdf
accesso aperto
Descrizione: Introduzione
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione
211.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
211.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.