TINTI, PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.860
NA - Nord America 2.623
AS - Asia 1.300
AF - Africa 282
SA - Sud America 9
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 9.082
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.613
IT - Italia 1.462
GB - Regno Unito 1.143
CN - Cina 797
DE - Germania 578
SE - Svezia 367
UA - Ucraina 343
IN - India 232
VN - Vietnam 223
FR - Francia 204
CH - Svizzera 194
IE - Irlanda 150
RU - Federazione Russa 136
TG - Togo 109
ZA - Sudafrica 95
EE - Estonia 93
ES - Italia 55
CI - Costa d'Avorio 43
SC - Seychelles 29
BG - Bulgaria 26
BE - Belgio 25
HR - Croazia 19
GR - Grecia 13
JO - Giordania 12
CA - Canada 10
NL - Olanda 10
SG - Singapore 10
LB - Libano 9
FI - Finlandia 8
PT - Portogallo 8
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 8
RO - Romania 7
JP - Giappone 6
AU - Australia 5
AT - Austria 4
BR - Brasile 4
PL - Polonia 4
CL - Cile 3
AM - Armenia 2
EG - Egitto 2
IQ - Iraq 2
KR - Corea 2
MA - Marocco 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
CK - Cook, isole 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EU - Europa 1
HU - Ungheria 1
MD - Moldavia 1
MU - Mauritius 1
MY - Malesia 1
PH - Filippine 1
TR - Turchia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 9.082
Città #
Southend 1.018
Princeton 288
Chandler 242
Jacksonville 225
Bern 174
Bologna 171
Ashburn 162
Wilmington 153
Dublin 149
Nanjing 139
Turin 122
Ann Arbor 121
Jinan 121
Medford 121
Westminster 118
Lomé 109
Padova 105
Berlin 90
Dong Ket 86
Fairfield 83
Milan 83
Shenyang 83
Houston 66
Rome 56
Hebei 54
Mülheim 53
Changsha 45
Abidjan 43
Saint Petersburg 38
Nanchang 36
Tianjin 36
Haikou 33
Seattle 32
Beijing 30
Hangzhou 29
Des Moines 28
Mahé 28
Barcelona 26
Florence 26
Sofia 26
Zhengzhou 26
Jiaxing 24
Cambridge 22
Ningbo 22
Guangzhou 21
Woodbridge 21
Brussels 20
Redmond 20
Olalla 19
Verona 19
Paris 18
Redwood City 17
Falls Church 16
Pavia 16
San Diego 15
Lanzhou 14
Norwalk 14
Fuzhou 13
Palermo 13
Amman 12
Boardman 12
Ferrara 12
Kunming 12
Dearborn 11
Ravenna 10
Taizhou 10
Torino 10
Lausanne 9
Los Angeles 9
San Venanzo 9
Taiyuan 9
Ancona 8
Helsinki 8
Modena 8
Muizenberg 8
Brescia 7
Forlì 7
North Bergen 7
Palma 7
Costa Mesa 6
Lincoln 6
Livorno 6
Parma 6
Piacenza 6
San Giorgio Di Piano 6
Vancouver 6
Bari 5
Boydton 5
Carpi 5
Coalville 5
Cortemaggiore 5
Genoa 5
Lucca 5
Tappahannock 5
Tokyo 5
Venezia 5
Bühl 4
Cagliari 4
Cerveteri 4
Cesena 4
Totale 5.291
Nome #
Fra cultura e letture benedettine: la librarìa di San Pietro in Modena capitale (secc. XVI-XVIII) 216
Teca. Testimonianze, editoria, cultura, arte 188
Pascoli e gli editori: dal "mio editore primo" a Cesare Zanichelli 157
Bibliografia e storie del libro e della stampa 126
Attention au paratexte! Seuils trente ans après 113
Belle le contrade della memoria: studi su documenti e libri in onore di Maria Gioia Tavoni 112
TECA Testimonianze editoria cultura arte 112
Bibliografia degli scritti di Clemente Mazzotta: 1971-2007 111
L’illustrazione nel libro bolognese del Settecento: aspetti tipografici e editoriali 109
686.22 Tipografia 106
Le paratexte, trente ans après 104
Conservazione preventiva: gestire e formare per la tutela del patrimonio librario antico 102
Biblioteche scolastiche, libri antichi e esposizioni bibliografiche 101
A. Agnoli, Le piazze del sapere: biblioteche e libertà, Roma-Bari, Laterza, 2009 98
Pagine come pietre. Il segno grafico nello spazio di Leon Battista Alberti e di Geofroy Tory 97
Paratextos en la literatura española (siglos XV-XVIII), estudios reunidos por María Soledad Arredondo, Pierre Civil y Michel Monet, Madrid, Casa de Velàzques, 2009 97
Bibliotime 94
Bibliografia degli scritti di Piero Camporesi (Forlì, 1926-Bologna, 1997): 1951-2006 93
A. Castillo Gómez, Leggere nella Spagna moderna, Bologna, Pàtron, 2013 93
Libri al di là delle parole. Il paratesto nel libro di avanguardia 92
Antonella Agnoli, Le piazze del sapere: biblioteche e libertà, Roma-Bari, Laterza, 2009 92
Libri e immagini: l’officina calcografica, Immagini per la città: il libro illustrato prodotto a Bologna, Protagonisti del collezionismo 91
Atenei, Terza Missione e patrimonio storico e speciale delle biblioteche. Verso un modello di valutazione 91
Origine e progressi della annalistica tipografica: il contributo di Pellegrino Antonio Orlandi 90
Le traduzioni di Pascoli italiano: una indagine di storia (e geografia) dell’editoria 90
Benedetto Bacchini nell’Europa fra Sei e Settecento. Libri, arti e scienze 89
Il paratesto in Leon Battista Alberti 88
Deus ex machina: macchine e lavoro nell'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert 88
Revisione schedatura record Unità di Bologna DVD Testo e immagine nel Settecento 88
Rec. a Tipografi stampatori e librai: edizioni romane del Settecento nella Biblioteca provinciale di Roma (Roma, 2006); Il libro a Roma nel Settecento (Roma, 2007) 87
La Storia del libro italiano di Marco Santoro 87
Bibliografia degli scritti di Anna Giulia Cavagna: 1980-2017 84
Bibliografia camporesiana: 1951-2008 84
Barbanera 1762, Spello, Editoriale Campi, 2012 84
Traduzioni e fortuna internazionale del Pascoli italiano. Catalogo della mostra bibliografica 82
Francesco Rosaspina 82
La macchina del libro: l'illustrazione del torchio tipografico manuale nell'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert 81
Valla nelle biblioteche bolognesi di età umanistica 80
DNA- Di nulla Academia 79
Antologie e testi per la scuola: Pascoli e la didattica nel mercato editoriale 79
(rec. a:) Wuz. La rivista del collezionista di libri, 2002- 79
Storia del libro in Europa 78
Recensione a: David Finkelstein – Alistair McCleery, Introduzione alla storia del libro, Milano, Ed. Sylvestre Bonnard, 2006 78
Introduzione e Biografia 78
Bibliografia e storie del libro e della stampa 78
Lucrezia Borgia: i mille volti della duchessa da Subiaco a Ferrara 78
Libri per l’immagine di una donna di potere. Letture pie e pagine cortesi nell’inventario del guardaroba e delle gioie di Lucrezia Borgia, 77
Recensione a: Christophe Martin, «Dangereux suppléments». L’illustration du roman en France au di-huitième siècle, Louvain, Paris, Dudley (MA), Éditions Peeters, 2005 76
Schede di catalogo 75
R. Chartier, Inscrivere e cancellare: cultura scritta e letteratura dall’XI al XVIII secolo, Roma-Bari, Laterza, 2006 75
Itinerari del libro nella storia. Per Anna Giulia Cavagna a trent'anni dalla prima lezione 75
Una rara insegna da una bottega di antico regime tipografico 74
Il generale, ossia “Dell’arte d’intagliare”: Luigi Ferdinando Marsili lettore e traduttore di Florent Le Comte 72
Schede di catalogo 71
Pascoli e gli editori 71
Bibliografia comacchiese 70
M.G. Tavoni, Circumnavigare il testo, Napoli, Liguori, 2009 70
Editoriale 69
Massaini, Girolamo 68
«In questa stagione cerimoniosa»: la raccolta di dedicatorie nelle Lettere familiari di Lodovico Preti (1727-1810) 68
Giovanni Rita, La Biblioteca Alessandrina di Roma (1658-1988). Contributo alla storia della «Sapienza», Bologna, CLUEB, 2012. 67
Schede di catalogo 67
Lodovica Braida, Libri di lettere: le raccolte epistolari del Cinquecento tra inquietudini religiose e «buon volgare», Roma-Bari, Laterza, 2009 66
Dalla notitia librorum degli inventari agli esemplari: saggi di indagine su libri e biblioteche dai codici Vaticani latini 11266-11326, a cura di Rosa Marisa Borraccini, Macerata, EUM, 2009 66
Francesco Petrarca; Agostino 66
Gesuiti sotto il torchio: stampa, collegi e Università nel Settecento 65
Le tesi a stampa nei collegi gesuitici d’età moderna (sec. XVII-XVIII) 65
Le iniziative collegate ad Agenda 2030 attuate e in programma nelle biblioteche dell'Emilia-Romagna. Report dell'indagine 2020-2021 65
Esiti della ricerca sull’editoria bolognese 64
null 63
L'odore dei libri. Scritti e fonti di Piero Camporesi 62
Recensione a: L. Quaquarelli, Z. Zanardi, Pichiana. Bibliografia delle edizioni e degli studi, Firenze, Olschki, 2005, 434 p., (Studi Pichiani ; 10) 62
Tra antiche carte e pergamene: un percorso di restauro 62
Lucretia Estensis de Borgia. Tra biografia e narrazione nelle carte dell'Archivio di Stato di Modena 62
Tracce di biblioteche disperse nei paratesti italiani del Rinascimento 61
Misinta, Bernardino 59
Nel segno di Aldo. Le edizioni di Aldo Manuzio nella Biblioteca Universitaria di Bologna 59
Si stampa in Europa l’Umanesimo italiano. Spunti su incunaboli di Filippo Beroaldo il Vecchio 58
Grandes Encuadernaciones en las Bibliotecas Reales: siglos XV-XXI, dirección a cargo de María Luisa López Vidriero, Madrid, Patrimonio Nacional, 2012 58
A spasso con Aldo: la mostra virtuale della Trivulziana dedicata al V centenario di Manuzio 58
Catalogo della biblioteca Leopardi in Recanati (1847-1899), nuova ed. a cura di Andrea Campana 57
Nel segno di Aldo: le edizioni di Aldo Manuzio nella Biblioteca Universitaria di Bologna 56
Libro/Opera: viaggio nelle pagine d’artista. La collezione di Danilo Montanari, testi di Luca Cerizza, Giulio Paolini, Luigi Ballerini, Mario Diacono, Giorgio Bertelli, Ravenna, Montanari, 2011 55
G. Petrella, L’oro di Dongo, ovvero per una storia del patrimonio librario del convento dei Frati Minori di Santa Maria del Fiume, Firenze, Olschki, 2012 55
La Biennale del libro d'artista di Treviso 55
Libri di Terrasanta, a cura di Alessandro Todesco, Firenze, Società bibliografica toscana, 2013 54
L’eloquente silenzio della comunicazione scritta. I trompe-l’oeil della Fototeca Zeri, 54
La presenza in Italia dei gesuiti iberici espulsi. Aspetti religiosi, politici, culturali, a cura di Ugo Baldini e Gian Paolo Brizzi, Bologna, CLUEB, 2010 54
M. Santoro, Lezioni di Bibliografia, Milano, Editrice Bibliografica, 2012 53
Juan Andrés bibliotecario 53
In memoria di Sabina Magrini 52
Una vexata quaestio: libro di carta o e-book? 52
Dalla pecia all’e-book: libri per l’Università: stampa, editoria, circolazione, lettura 52
Tracce armene nella Biblioteca Universitaria di Bologna e in altre biblioteche italiane. Cartografia, manoscritti e libri a stampa 52
L’MBCA Prize 2013 51
Il bibliotecario e la biblioteca 51
Gli incunaboli della Biblioteca Provinciale dei Frati Minori di Firenze, a cura di Chiara Razzolini, Elisa di Renzo, Irene Zanella; con un saggio di Neil Harris, Pisa, Pacini, 2012 50
Gli incunaboli della Biblioteca Provinciale dei Frati Minori di Firenze 50
Ratio e usus nei cataloghi manoscritti delle biblioteche gesuitiche fra Sei e Settecento 50
Filippo Beroaldo il Vecchio e le dediche: sondaggi e problemi nelle edizioni a stampa (secc. XV e XVI) 50
Totale 7.828
Categoria #
all - tutte 21.313
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.313


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019123 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 123
2019/20201.644 512 97 52 73 32 53 61 126 152 84 44 358
2020/20211.223 312 36 25 48 36 70 36 88 96 72 63 341
2021/20222.271 148 122 78 321 217 133 66 168 87 31 421 479
2022/20232.209 216 288 110 220 91 117 79 129 291 51 307 310
2023/2024852 42 93 96 74 70 123 78 89 37 62 42 46
Totale 9.355