Questa mostra, valorizzando lo straordinario patrimonio dell’Archivio di Stato di Modena, in particolare le missive che la stessa duchessa Borgia-d’Este vergò di suo pugno, per coltivare cordiali rapporti tra corti, tessere relazioni politiche o disporre accordi con sudditi estensi, ed ancora, le lettere che lei ricevette, tenendole tra le dita e leggerle ora con gioia, ora con trepidazione, ora con dolore, trova, nella realtà incontrovertibile delle carte, frammenti del volto e della storia di Lucrezia che hanno, proprio nella verità del documento, gli strumenti per avvicinarci al più autentico animo di Lucrezia ed il potenziale narrativo di una storia che si fa romanzo. Nell’orchestrazione di questa narrazione, tra romanzo e verità storica, scritta dalle carte, trovano spazio tutte le voci - tra ragioni della politica e della storia, letteratura, e cultura delle arti - che fanno della duchessa Borgia una figura dal fascino intramontabile.
Bruno Capaci, L.C. (2021). Lucretia Estensis de Borgia. Tra biografia e narrazione nelle carte dell'Archivio di Stato di Modena.
Lucretia Estensis de Borgia. Tra biografia e narrazione nelle carte dell'Archivio di Stato di Modena
Bruno Capaci
;Loredana Chines
;Maddalena Modesti
;Paolo Tinti
;Francesca Tomasi
;Paola Vecchi
;Gabriella Zarri
2021
Abstract
Questa mostra, valorizzando lo straordinario patrimonio dell’Archivio di Stato di Modena, in particolare le missive che la stessa duchessa Borgia-d’Este vergò di suo pugno, per coltivare cordiali rapporti tra corti, tessere relazioni politiche o disporre accordi con sudditi estensi, ed ancora, le lettere che lei ricevette, tenendole tra le dita e leggerle ora con gioia, ora con trepidazione, ora con dolore, trova, nella realtà incontrovertibile delle carte, frammenti del volto e della storia di Lucrezia che hanno, proprio nella verità del documento, gli strumenti per avvicinarci al più autentico animo di Lucrezia ed il potenziale narrativo di una storia che si fa romanzo. Nell’orchestrazione di questa narrazione, tra romanzo e verità storica, scritta dalle carte, trovano spazio tutte le voci - tra ragioni della politica e della storia, letteratura, e cultura delle arti - che fanno della duchessa Borgia una figura dal fascino intramontabile.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.