ANTONUCCI, MICAELA
ANTONUCCI, MICAELA
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA
Docenti di ruolo di IIa fascia
"Tutto passa per le scale". La scala nei palazzi romani
2016 Micaela, Antonucci
1968
2018 Antonucci, Micaela; Neri, Gabriele; Sintini, Matteo; Nannini, Sofia
Adriano Marabini architetto imolese (1897-1975)
2022 Micaela Antonucci; Luigi Bartolomei
Albert Speer: sul costruire e distruggere
2016 Nannini Sofia; Antonucci Micaela
Antonio da Sangallo il Giovane e i palazzi della Zecca a Roma e a Castro: brevi note sulla genesi di un modello architettonico
2008 Antonucci M.
Architectural and Urban Transformations in Romagna During the Fascist Era – Between Tradition and Modernity: The Cases of Predappio, Forlì and Imola
2019 Micaela Antonucci; Sofia Nannini
Architettura e regime: le opere realizzate dal Fascismo in Romagna
2014 Micaela Antonucci
Architettura religiosa a Roma
2010 Antonucci M.; Conforti C.
Architetture di Giulio Romano in restauro. Prime note sulle scoperte nel cortile di Palazzo Stati Cenci Maccarani a Roma
2022 Micaela Antonucci; Leila Signorelli; Elvira Cajano; Marina Pennini
Bramante nella Roma di Alessandro VI, tra mecenatismo spagnolo e committenza “all’antica”
2014 Micaela Antonucci
Campione del cemento. Pier Luigi Nervi e le architetture per lo sport/ Master of Concrete. Pier Luigi Nervi's Sports Facilities
2016 Antonucci, Micaela
Castro
2011 Antonucci Micaela
Cesare Valle tra Roma e la Romagna (1924-1942). Ingegneria e architettura fra tradizione e modernità
2015 Antonucci, Micaela
Che cosa faceva il proto
2005 Antonucci Micaela
Costruire per l’industria: Pier Luigi Nervi, la Manifattura Tabacchi di Bologna e i progetti per i Monopoli di Stato
2019 Micaela Antonucci
Costruzione di un’identità. La formazione bolognese di Pier Luigi Nervi
2012 M. Antonucci
Da Bologna all'Europa: artisti bolognesi in Portogallo (secoli XVI-XIX)
2017 Micaela, Antonucci; Sabine, Frommel
Dal "Piano Cervellati" ai portici patrimonio UNESCO: il "Modello Bologna" nella conservazione della città storica
2022 Micaela Antonucci, Francesco Lipparini
Decadenza e stato di abbandono della Rocca
2011 Antonucci Micaela
Design for People Autonomy
2020 Gianfrate, Valentina; Aragall, Francesc; Antonucci, Micaela
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
"Tutto passa per le scale". La scala nei palazzi romani | Micaela, Antonucci | 2016-01-01 | BOLLETTINO D'ARTE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
1968 | Antonucci, Micaela; Neri, Gabriele; Sintini, Matteo; Nannini, Sofia | 2018-01-01 | HISTORIES OF POSTWAR ARCHITECTURE | Depts. of Architecture, The Arts and for Life Quality Studies – University of Bologna | 3.02 Curatela | - |
Adriano Marabini architetto imolese (1897-1975) | Micaela Antonucci; Luigi Bartolomei | 2022-01-01 | - | Bologna University Press | 3.02 Curatela | - |
Albert Speer: sul costruire e distruggere | Nannini Sofia; Antonucci Micaela | 2016-01-01 | - | Libria | 2.03 Postfazione | - |
Antonio da Sangallo il Giovane e i palazzi della Zecca a Roma e a Castro: brevi note sulla genesi di un modello architettonico | Antonucci M. | 2008-01-01 | ARCHIVIO DELLA SOCIETÀ ROMANA DI STORIA PATRIA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Architectural and Urban Transformations in Romagna During the Fascist Era – Between Tradition and Modernity: The Cases of Predappio, Forlì and Imola | Micaela Antonucci; Sofia Nannini | 2019-01-01 | - | Transcript Verlag | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Architettura e regime: le opere realizzate dal Fascismo in Romagna | Micaela Antonucci | 2014-01-01 | - | Casa Walden | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Architettura religiosa a Roma | Antonucci M.; Conforti C. | 2010-01-01 | - | Angelo Colla editore | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Architetture di Giulio Romano in restauro. Prime note sulle scoperte nel cortile di Palazzo Stati Cenci Maccarani a Roma | Micaela Antonucci; Leila Signorelli; Elvira Cajano; Marina Pennini | 2022-01-01 | MATERIALI E STRUTTURE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Bramante nella Roma di Alessandro VI, tra mecenatismo spagnolo e committenza “all’antica” | Micaela Antonucci | 2014-01-01 | - | CAEM Arte. Publicaciones / Edicions i Publicacions de la Universitat de Lleida | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Campione del cemento. Pier Luigi Nervi e le architetture per lo sport/ Master of Concrete. Pier Luigi Nervi's Sports Facilities | Antonucci, Micaela | 2016-01-01 | - | Fondazione MAXXI - Museo nazionale delle Arti del XXI secolo | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Castro | Antonucci Micaela | 2011-01-01 | - | Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello S | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Cesare Valle tra Roma e la Romagna (1924-1942). Ingegneria e architettura fra tradizione e modernità | Antonucci, Micaela | 2015-01-01 | - | Bononia University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Che cosa faceva il proto | Antonucci Micaela | 2005-01-01 | IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
Costruire per l’industria: Pier Luigi Nervi, la Manifattura Tabacchi di Bologna e i progetti per i Monopoli di Stato | Micaela Antonucci | 2019-01-01 | - | Bononia University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Costruzione di un’identità. La formazione bolognese di Pier Luigi Nervi | M. Antonucci | 2012-01-01 | - | Skira | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Da Bologna all'Europa: artisti bolognesi in Portogallo (secoli XVI-XIX) | Micaela, Antonucci; Sabine, Frommel | 2017-01-01 | - | Bononia University Press | 3.02 Curatela | - |
Dal "Piano Cervellati" ai portici patrimonio UNESCO: il "Modello Bologna" nella conservazione della città storica |
Micaela Antonucci, Francesco Lipparini |
2022-01-01 | RESTAURO ARCHEOLOGICO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Decadenza e stato di abbandono della Rocca | Antonucci Micaela | 2011-01-01 | - | Edizioni Quasar | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Design for People Autonomy | Gianfrate, Valentina; Aragall, Francesc; Antonucci, Micaela | 2020-01-01 | EUROPEAN JOURNAL OF CREATIVE PRACTICES IN CITIES AND LANDSCAPES | - | 1.01 Articolo in rivista | CPCL_colophon+intro.pdf |