Accessibilità, partecipazione, fruibilità alla cultura e all’apprendimento stanno diventando elementi sempre più importanti, tanto nei documenti internazionali quanto in quelli nazionali. Ma dove siamo ora riguardo all’accesso e alla partecipazione delle persone cieche o ipovedenti alle arti visive? Questo contributo esplora nuove strade, ispirandosi all’esperienza del Progetto Erasmus Plus In-VisIBLe. Queste strade coinvolgono sia l’ambito educativo tradizionale sia i luoghi culturali come i musei, aprendo a una relazione bidirezionale e affascinante, quasi come un viaggio da intraprendere.

Friso, V., Antonucci, M., Marchesani, S. (2024). Didattica inclusiva e musei accessibili : un viaggio andata e ritorno. TIFLOLOGIA PER L'INTEGRAZIONE, 34(1), 43-66.

Didattica inclusiva e musei accessibili : un viaggio andata e ritorno

Friso Valeria;Antonucci Micaela;Marchesani Sara
2024

Abstract

Accessibilità, partecipazione, fruibilità alla cultura e all’apprendimento stanno diventando elementi sempre più importanti, tanto nei documenti internazionali quanto in quelli nazionali. Ma dove siamo ora riguardo all’accesso e alla partecipazione delle persone cieche o ipovedenti alle arti visive? Questo contributo esplora nuove strade, ispirandosi all’esperienza del Progetto Erasmus Plus In-VisIBLe. Queste strade coinvolgono sia l’ambito educativo tradizionale sia i luoghi culturali come i musei, aprendo a una relazione bidirezionale e affascinante, quasi come un viaggio da intraprendere.
2024
Friso, V., Antonucci, M., Marchesani, S. (2024). Didattica inclusiva e musei accessibili : un viaggio andata e ritorno. TIFLOLOGIA PER L'INTEGRAZIONE, 34(1), 43-66.
Friso, Valeria; Antonucci, Micaela; Marchesani, Sara
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FRISO Didattica inclusiva e musei accessibili.pdf

accesso riservato

Descrizione: PDF articolo
Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 1.11 MB
Formato Adobe PDF
1.11 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/975414
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact