DOMENICALI, CATERINA

DOMENICALI, CATERINA  

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE  

Ricercatori a tempo determinato  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 35 (tempo di esecuzione: 0.022 secondi).
Titolo Autore(i) Anno Periodico Editore Tipo File
Una decade di giurisprudenza costituzionale. Le principali tendenze dopo la sentenza n. 22 del 2012 caterina domenicali 2023-01-01 - Casa Editrice Dott. Eugenio Jovene srl 2.01 Capitolo / saggio in libro -
A chi spetta l’onere di motivare i presupposti del decreto-legge? Riflessioni sulla sent. n. 8 del 2022 della Corte costituzionale Caterina Domenicali 2022-01-01 OSSERVATORIO COSTITUZIONALE - 1.01 Articolo in rivista 2022_3_13_Domenicali.pdf
Formazione e crisi del Governo Forlani: un governo di passaggio verso il pentapartito Caterina Domenicali 2022-01-01 - G. Giappichelli Editore srl 2.01 Capitolo / saggio in libro -
La prassi nella decretazione d'urgenza: le catene di decreti Minotauro durante l’emergenza sanitaria Caterina Domenicali 2022-01-01 - Editoriale Scientifica srl 2.01 Capitolo / saggio in libro -
La decadenza dei decreti-legge nella prassi. Dalla provvisorietà dell'atto alla transitorietà delle norme Caterina Domenicali 2021-01-01 OSSERVATORIO SULLE FONTI - 1.01 Articolo in rivista OSF 3 2021 Domenicali.pdf
Conversione di un decreto-legge tra ridondanza e omogeneità Caterina Domenicali 2020-01-01 QUADERNI COSTITUZIONALI - 1.02 Nota a sentenza -
La Commissione europea e la flessibilità “temporale” nell’applicazione del Patto di Stabilità e Crescita Caterina Domenicali 2020-01-01 FEDERALISMI.IT - 1.01 Articolo in rivista La Commissione europea e la flessibilità “temporale” nell’applicazione del Patto di Stabilità e Crescita.pdf
La flessibilità dei numeri. La Commissione europea e le trattative multilivello sui bilanci nazionali Caterina Domenicali 2020-01-01 - Il Mulino 2.01 Capitolo / saggio in libro -
Quale spazio per le manifestazioni pubbliche di negazione di Dio? Il caso della campagna pubblicitaria dell'UAAR caterina Domenicali 2020-01-01 GIUSTIZIA CIVILE.COM - 1.02 Nota a sentenza -
Sull’illegittimità del criterio del radicamento territoriale per l’accesso all’edilizia popolare: dalla condizionalità all’universalità dei diritti sociali? Caterina, Domenicali 2020-01-01 LE REGIONI - 1.01 Articolo in rivista Domenicali_Sull’illegittimità del criterio_2020.pdf
L’esercizio delle competenze in tema di immigrazione da parte della Regione Emilia-Romagna: i limiti alla creazione di una cittadinanza regionale caterina domenicali 2019-01-01 LE REGIONI - 1.01 Articolo in rivista -
IL PROVVEDIMENTO-LEGGE. La decretazione d’urgenza come potere discrezionale vincolato Caterina Domenicali 2018-01-01 - EDITORIALE SCIENTIFICA 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro -
La decretazione d’urgenza e i suoi vizi Caterina Domenicali 2018-01-01 - Wolters Kluwer 2.04 Breve introduzione -
La “doppia inclusione” dello straniero disabile (a margine di Corte cost. n. 258 del 2017) Caterina Domenicali 2018-01-01 FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA - 1.02 Nota a sentenza -
Le libertà dei detenuti Caterina Domenicali 2018-01-01 - Wolters Kluwer 2.04 Breve introduzione -
L’acquisto della cittadinanza come condizione di piena realizzazione della persona Caterina Domenicali 2018-01-01 - Wolters Kluwer 2.04 Breve introduzione -
L’ingiustizia della legge: incapacità e cittadinanza nella sent. n. 258/2017 della Corte costituzionale Caterina Domenicali 2018-01-01 QUADERNI COSTITUZIONALI - 1.02 Nota a sentenza -
Presupposti di fatto e onere di motivazione: l’istruttoria della Corte costituzionale sul decreto-legge Caterina Domenicali 2018-01-01 - Editoriale Scientifica 2.01 Capitolo / saggio in libro -
Tutela della persona negli spazi virtuali: la strada del “domicilio informatico” Caterina Domenicali 2018-01-01 FEDERALISMI.IT - 1.01 Articolo in rivista -
Conferme (e future aperture?) in tema di sindacato costituzionale sulla decretazione d'urgenza Domenicali Caterina 2017-01-01 STUDIUM IURIS - 1.01 Articolo in rivista -