CIANCABILLA, LUCA
CIANCABILLA, LUCA
DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Ricercatori a tempo determinato
Dall'origine al destino
2025 Ciancabilla, Luca; Zanotti, Andrea; Danieli, Antonio; Gheduzzi, Simone
Dalla materia all'opera d'arte
2025 Ciancabilla, Luca
Il trasporto delle pitture murali in Italia dal collezionismo dei frammenti alla musealizzazione dei cicli pittorici. Una storia di gusto, supporti e tecniche
2025 Ciancabilla, Luca
L'opera d'arte e il suo destino nella spirale: dalla materia all'immaterialità
2025 Ciancabilla, Luca
Nel mezzo della spirale: la materia si fa macchina
2025 Ciancabilla, Luca
Delle statue antiche, che per tutta Roma, in diversi luoghi, & case si veggono di Ulisse Aldrovandi: una possibile – inedita – lettura per la storia del restauro
2024 Ciancabilla, Luca
Introduzione. Spigolature aldrovandiane
2024 Sabba, Fiammetta; Ciancabilla, Luca
Spigolature Aldrovandiane
2024 Fiammetta Sabba; Luca Ciancabilla
“Sinopie e affreschi” sessant’anni dopo
2024 Ciancabilla, Luca
Da L’arte allo stato urbano al restauro dell’arte pubblica
2023 Luca Ciancabilla
La fortuna delle sinopie staccate nella storia del restauro e dei musei: un primo bilancio critico
2023 Ciancabilla, Luca
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi
2023 Andrea Zanotti; Roberto Balzani; Antonio Danieli; Luca Ciancabilla
Una lettera a Nicola Samorì
2023 Luca Ciancabilla
, Il mega-museo degli affreschi staccati di Firenze: genesi e riflessi di un museo mai realizzato
2022 ciancabilla
Arte Urbana come Arte Contestuale
2022 Luca Ciancabilla
Augusta Ghidiglia Quintavalle e la “stagione degli stacchi” fra ritrovamenti, mostre e musealizzazioni
2022 Luca Ciancabilla
Ceregato frescante: una storia di tecniche e restauratori
2022 Luca Ciancabilla
Due acqueforti di Giorgio Morandi alla Mostra d’Arte Italiana di Berlino del 1937
2022 Luca Ciancabilla
Il mega-museo degli affreschi staccati di Firenze: genesi e riflessi di un progetto mai realizzato
2022 Luca Ciancabilla
L’arte indifesa: la persecuzione ebraica e la spoliazione di opere d’arte. Il caso italiano in alcune sentenze esemplari
2022 Luca Ciancabilla; Andrea Pizzi