ZANONI, GRETA
ZANONI, GRETA
DIT - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE
Ricercatori a tempo determinato
Emozioni: parlarne, sentirle, tradurle II: Introduzione
2024 Zanoni, Greta; Serena Zuccheri
Formazione degli insegnanti e coinvolgimento delle famiglie in approcci pluralistici all'educazione linguistica. Manuale delle attività dell'azione pilota
2024 Andorno, Cecilia; Della Putta, Paolo; Nasi, Nicola; Pugliese, Rosa; Sordella, Silvia; Zanoni, Greta
Le child language brokering comme activité discursive conjointe dans un parcours de continuité éducative en maternelle et à l’école élémentaire en Italie
2024 Pugliese, Rosa; Zanoni, Greta
Plurilinguisme à l’école : aperçus du projet NEW ABC sur la formation des enseignants en tant que processus participatif
2024 Pugliese, Rosa; Zanoni, Greta; Cecilia Andorno, Maria; Della Putta, Paolo; Sordella, Silvia
Teacher training and family involvement in pluralistic approaches to language education. Pilot action activity handbook
2024 Andorno, Cecilia; Della Putta, Paolo; Nasi, Nicola; Pugliese, Rosa; Sordella, Silvia; Zanoni, Greta
Per un'educazione linguistica plurale: la formazione degli insegnanti in un'ottica di progettazione co-partecipata
2023 Cecilia Andorno,Paolo Della Putta, Rosa Pugliese, Silvia Sordella,Greta Zanoni
Teachers and researchers collaborating to develop effective language education: The project Observing Interlanguage
2023 Gabriele Pallotti, Claudia Borghetti, Stefania Ferrari, Greta Zanoni
A che cosa servono le parolacce? Un aiuto dalle riflessioni metapragmatiche presenti nelle serie televisive italiane
2022 Greta, Zanoni
Emozioni: sentirle, parlarne, tradurle
2022 Serena Zuccheri; Greta Zanoni
Innovare la didattica con la formazione. Il Discussion Study per promuovere pratiche inclusive nella didattica della scrittura a scuola
2022 Stefania, Ferrari; Greta,Zanoni
Alcune considerazioni sulla nuova traduzione in italiano del Volume complementare del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue: apprendimento, insegnamento, valutazione («Italiano LinguaDue», 2, 2020)
2021 Greta Zanoni
Lo sviluppo della competenza pragmatica in italiano: dalla rete alla classe
2020 Greta Zanoni
Student and staff perspectives on Internationalisation at Home: a local investigation
2020 Claudia Borghetti; Greta Zanoni
Impoliteness and second language teaching: Insights from a pragmatic approach to Italian L2
2019 Rosa Pugliese; Greta Zanoni
La lingua per lo studio e la formazione degli insegnanti: l’esperienza di un laboratorio di formazione
2019 Francesca La Forgia; Greta Zanoni
La scortesia linguistica. Teoria, didattica e traduzione
2019 S. Zuccheri, G. Zanoni, R. Pugliese
Le voci dei personaggi: insegnare l’uso del discorso riportato nella scuola primaria
2019 Claudia Borghetti, Stefania Ferrari, Letizia Lazzaretti, Gabriele Pallotti, Greta Zanoni
Fare pragmatica per fare grammatica: un percorso sulla gestione verbale del conflitto
2018 Stefania Ferrari; Greta Zanoni
I test attualmente in uso all’Università: analisi e criticità
2018 Greta Zanoni
La piattaforma LIRA per lo sviluppo della competenza pragmatica in italiano
2018 Greta Zanoni