Il manuale è una guida di facile lettura pensata per insegnanti, professionisti dell'educazione, genitori e alunni e può essere utilizzato per pianificare e realizzare attività basate sulla co creazione. Segue una panoramica passo dopo passo di tutte le attività co-create che vi permetterà di adattarle e valutarle insieme ai vostri alunni in base alla vostra classe o al vostro contesto educativo. Il manuale presenta quattordici attività co-create che sono state realizzate in scuole dell'infanzia, scuole primarie e scuole medie italiane. Le attività co-create proposte mirano a creare uno spazio di apprendimento che celebri il plurilinguismo come risorsa e opportunità nel curriculum scolastico al fine di: sensibilizzare insegnanti, studenti e famiglie sui benefici e sui risultati educativi di una pedagogia plurilingue; responsabilizzare le famiglie nel percorso scolastico dei propri figli, promuovere sinergie dal basso verso l'alto e costruire un ambiente di apprendimento plurilingue trasversale che possa sostenere l'uso e lo sviluppo di un repertorio plurilingue; sostenere gli insegnanti nello sviluppo di pratiche efficaci per l'uso e la valorizzazione dei repertori plurilingui.

Andorno, C., Della Putta, P., Nasi, N., Pugliese, R., Sordella, S., Zanoni, G. (2024). Formazione degli insegnanti e coinvolgimento delle famiglie in approcci pluralistici all'educazione linguistica. Manuale delle attività dell'azione pilota. Bologna : Dipartimento di Interpretazione e Traduzione [10.6092/unibo/amsacta/7945].

Formazione degli insegnanti e coinvolgimento delle famiglie in approcci pluralistici all'educazione linguistica. Manuale delle attività dell'azione pilota

Nasi, Nicola
;
Pugliese, Rosa
;
Zanoni, Greta
2024

Abstract

Il manuale è una guida di facile lettura pensata per insegnanti, professionisti dell'educazione, genitori e alunni e può essere utilizzato per pianificare e realizzare attività basate sulla co creazione. Segue una panoramica passo dopo passo di tutte le attività co-create che vi permetterà di adattarle e valutarle insieme ai vostri alunni in base alla vostra classe o al vostro contesto educativo. Il manuale presenta quattordici attività co-create che sono state realizzate in scuole dell'infanzia, scuole primarie e scuole medie italiane. Le attività co-create proposte mirano a creare uno spazio di apprendimento che celebri il plurilinguismo come risorsa e opportunità nel curriculum scolastico al fine di: sensibilizzare insegnanti, studenti e famiglie sui benefici e sui risultati educativi di una pedagogia plurilingue; responsabilizzare le famiglie nel percorso scolastico dei propri figli, promuovere sinergie dal basso verso l'alto e costruire un ambiente di apprendimento plurilingue trasversale che possa sostenere l'uso e lo sviluppo di un repertorio plurilingue; sostenere gli insegnanti nello sviluppo di pratiche efficaci per l'uso e la valorizzazione dei repertori plurilingui.
2024
9788854971721
Andorno, Cecilia ; Della Putta, Paolo ; Nasi, Nicola ; Pugliese, Rosa ; Sordella, Silvia ; Zanoni, Greta
Teacher training and family involvement in pluralistic approaches to language education. Pilot action activity handbook
Andorno, C., Della Putta, P., Nasi, N., Pugliese, R., Sordella, S., Zanoni, G. (2024). Formazione degli insegnanti e coinvolgimento delle famiglie in approcci pluralistici all'educazione linguistica. Manuale delle attività dell'azione pilota. Bologna : Dipartimento di Interpretazione e Traduzione [10.6092/unibo/amsacta/7945].
Andorno, Cecilia; Della Putta, Paolo; Nasi, Nicola; Pugliese, Rosa; Sordella, Silvia; Zanoni, Greta
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Formazione-degli-insegnanti-e-coinvolgimento-delle-famiglie-_IT.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 3.83 MB
Formato Adobe PDF
3.83 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1002284
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact