Il contesto europeo e italiano appaiono ben dotati di documenti e strumenti per l’educazione plurilingue che tuttavia faticano a entrare stabilmente nell’attività didattica curriculare. La proposta qui illustrata sostiene il convincimento che azioni trasformative efficaci di formazione glottodidattica possano risultare dal coinvolgimento dei docenti come soggetti co-partecipanti ad azioni di progettazione ed intervento didattico, in uno stretto contatto fra teoria e prassi. Il contributo presenta i principi teorico-metodologici e l’impianto progettuale di un’azione pilota condotta nell’ambito del progetto europeo NEW ABC (Networking the Educational World: Across Boundaries for Community-building). Si tratta di un intervento di ricerca-azione, che è stato inteso al tempo stesso come insieme integrato di proposte didattiche e come complessiva proposta formativa rivolta agli insegnanti. Il contributo illustra le diverse fasi di analisi del contesto, ricognizione e osservazione partecipata delle pratiche in uso, momenti di co-costruzione didattica, focalizzandosi in particolare su due proposte formative realizzate nei due contesti di intervento (Istituti Comprensivi di Torino e della provincia di Forlì-Cesena). L’intervento nel suo complesso si propone quindi come una concreta applicazione della metodologia PAR (participatory action research) nell’ambito dei contesti educativi, e più in particolare dell’educazione plurilingue

Cecilia Andorno, P.D.P. (2023). Per un'educazione linguistica plurale: la formazione degli insegnanti in un'ottica di progettazione co-partecipata. ITALIANO LINGUADUE, 15(2), 596-612 [10.54103/2037-3597/21975].

Per un'educazione linguistica plurale: la formazione degli insegnanti in un'ottica di progettazione co-partecipata

Cecilia Andorno;Paolo Della Putta;Rosa Pugliese;Silvia Sordella;Greta Zanoni
2023

Abstract

Il contesto europeo e italiano appaiono ben dotati di documenti e strumenti per l’educazione plurilingue che tuttavia faticano a entrare stabilmente nell’attività didattica curriculare. La proposta qui illustrata sostiene il convincimento che azioni trasformative efficaci di formazione glottodidattica possano risultare dal coinvolgimento dei docenti come soggetti co-partecipanti ad azioni di progettazione ed intervento didattico, in uno stretto contatto fra teoria e prassi. Il contributo presenta i principi teorico-metodologici e l’impianto progettuale di un’azione pilota condotta nell’ambito del progetto europeo NEW ABC (Networking the Educational World: Across Boundaries for Community-building). Si tratta di un intervento di ricerca-azione, che è stato inteso al tempo stesso come insieme integrato di proposte didattiche e come complessiva proposta formativa rivolta agli insegnanti. Il contributo illustra le diverse fasi di analisi del contesto, ricognizione e osservazione partecipata delle pratiche in uso, momenti di co-costruzione didattica, focalizzandosi in particolare su due proposte formative realizzate nei due contesti di intervento (Istituti Comprensivi di Torino e della provincia di Forlì-Cesena). L’intervento nel suo complesso si propone quindi come una concreta applicazione della metodologia PAR (participatory action research) nell’ambito dei contesti educativi, e più in particolare dell’educazione plurilingue
2023
Cecilia Andorno, P.D.P. (2023). Per un'educazione linguistica plurale: la formazione degli insegnanti in un'ottica di progettazione co-partecipata. ITALIANO LINGUADUE, 15(2), 596-612 [10.54103/2037-3597/21975].
Cecilia Andorno,Paolo Della Putta, Rosa Pugliese, Silvia Sordella,Greta Zanoni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Andorno+et+alii+Per+un'educazione+linguistica+plurale.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo (CCBYSA)
Dimensione 828.82 kB
Formato Adobe PDF
828.82 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/956741
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact