CAMPI, RICCARDO
CAMPI, RICCARDO
DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE
Docenti di ruolo di IIa fascia
Al di là della mimesis. Auerbach lettore di Flaubert
2009 Riccardo Campi
Alla conquista della modernità. Studi sul settecento in onore di Daniela Gallingani
2018 anna soncini; riccardo campi
Candido
2010 Riccardo Campi
Chamfort et la crise du portrait
2019 Campi, R.
Christian Dotremont, esprit de COBRA
2008 Riccardo Campi
Crisi della cultura e apologia della tradizione in Curtius
2011 R. Campi
Dizionario filosofico. Tutte le voci del "Dizionario filosofico" e delle "Domande sull'Enciclopedia"
2013 Domenico Felice; Riccardo Campi
Economia politica dello spettacolo nella Lettre à d’Alembert
2013 Riccardo Campi
Effervescenza
2008 Riccardo Campi
Eliot annotateur de lui-même. A propos des notes de Waste Land
2020 Campi, R.
ENTRE CULTURE ET SUBVERSION: JEAN DUBUFFET, MAX LOREAU ET L’ART
2021 Campi, R.
Eredità e attualità del Settecento. Idee, forme, valori
2017 Campi, R., Gallingani, D.
Falsificare l’indicibile. False testimonianze e letteratura sulla Shoah
2008 Riccardo Campi
Filosofia e stile. Studi settecenteschi
2019 Campi, Riccardo
Filosofia, stile, forma della scrittura. Considerazioni sulla prosa francese del Settecento
2017 Campi, Riccardo
Gesù senza cristianesimo: strategie della polemica anticristiana in Voltaire
2017 Riccardo Campi
Gustave Flaubert. Il borghese, il semidio, il saltimbanco
2008 Riccardo Campi
Il commento come forma. Prolegomeni alla lettura di Samuel Beckett
2007 Riccardo Campi
Il Dictionnaire philosophique: opera a pieno titolo o «un guazzabuglio in prosa»?
2012 Riccardo Campi
Il fango e l’oro. Parigi da Voltaire a Breton
2017 Campi, Riccardo
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Al di là della mimesis. Auerbach lettore di Flaubert | Riccardo Campi | 2009-01-01 | - | - | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Alla conquista della modernità. Studi sul settecento in onore di Daniela Gallingani | anna soncini; riccardo campi | 2018-01-01 | - | I libri di Emil (Odoya) | 3.02 Curatela | - |
Candido | Riccardo Campi | 2010-01-01 | - | Lorenzo Barbera Ed. | 3.03 Edizione critica | - |
Chamfort et la crise du portrait | Campi, R. | 2019-01-01 | - | Rodopi | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Christian Dotremont, esprit de COBRA | Riccardo Campi | 2008-01-01 | AGALMA | - | 5.03 Contributo in rivista (Traduzione) | - |
Crisi della cultura e apologia della tradizione in Curtius | R. Campi | 2011-01-01 | - | Esedra Editrice | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Dizionario filosofico. Tutte le voci del "Dizionario filosofico" e delle "Domande sull'Enciclopedia" | Domenico Felice; Riccardo Campi | 2013-01-01 | - | BOMPIANI | 3.03 Edizione critica | - |
Economia politica dello spettacolo nella Lettre à d’Alembert | Riccardo Campi | 2013-01-01 | MONTESQUIEU.IT | - | 5.03 Contributo in rivista (Traduzione) | - |
Effervescenza | Riccardo Campi | 2008-01-01 | STUDI DI ESTETICA | - | 5.03 Contributo in rivista (Traduzione) | - |
Eliot annotateur de lui-même. A propos des notes de Waste Land | Campi, R. | 2020-01-01 | - | Bril-Rodopi | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
ENTRE CULTURE ET SUBVERSION: JEAN DUBUFFET, MAX LOREAU ET L’ART | Campi, R. | 2021-01-01 | - | I Libri di Emil | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Eredità e attualità del Settecento. Idee, forme, valori | Campi, R., Gallingani, D. | 2017-01-01 | - | Bononia University Press | 3.02 Curatela | - |
Falsificare l’indicibile. False testimonianze e letteratura sulla Shoah | Riccardo Campi | 2008-01-01 | - | - | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Filosofia e stile. Studi settecenteschi | Campi, Riccardo | 2019-01-01 | - | I libri di Emil | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Filosofia, stile, forma della scrittura. Considerazioni sulla prosa francese del Settecento | Campi, Riccardo | 2017-01-01 | BIBLIOMANIE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Gesù senza cristianesimo: strategie della polemica anticristiana in Voltaire | Riccardo Campi | 2017-01-01 | RIVISTA DI STUDI INDO-MEDITERRANEI | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Gustave Flaubert. Il borghese, il semidio, il saltimbanco | Riccardo Campi | 2008-01-01 | - | Editore LIGUORI | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Il commento come forma. Prolegomeni alla lettura di Samuel Beckett | Riccardo Campi | 2007-01-01 | STUDI DI ESTETICA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Il Dictionnaire philosophique: opera a pieno titolo o «un guazzabuglio in prosa»? | Riccardo Campi | 2012-01-01 | MONTESQUIEU.IT | - | 5.03 Contributo in rivista (Traduzione) | - |
Il fango e l’oro. Parigi da Voltaire a Breton | Campi, Riccardo | 2017-01-01 | - | Carocci | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |