CATTANEO, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.132
NA - Nord America 2.675
AS - Asia 1.190
AF - Africa 137
SA - Sud America 13
OC - Oceania 6
Totale 12.153
Nazione #
IT - Italia 4.464
US - Stati Uniti d'America 2.655
GB - Regno Unito 1.351
CN - Cina 782
DE - Germania 746
SE - Svezia 319
FR - Francia 305
UA - Ucraina 277
IN - India 241
RU - Federazione Russa 199
IE - Irlanda 156
ZA - Sudafrica 127
VN - Vietnam 115
CH - Svizzera 69
EE - Estonia 66
BE - Belgio 36
ES - Italia 24
GR - Grecia 23
FI - Finlandia 19
NL - Olanda 15
RO - Romania 15
AT - Austria 12
MX - Messico 10
CA - Canada 9
BR - Brasile 8
JO - Giordania 8
LB - Libano 7
TG - Togo 7
BG - Bulgaria 6
HR - Croazia 6
IR - Iran 6
AU - Australia 5
BD - Bangladesh 5
KR - Corea 5
PL - Polonia 5
CL - Cile 4
CZ - Repubblica Ceca 4
JP - Giappone 4
UZ - Uzbekistan 4
AZ - Azerbaigian 3
LV - Lettonia 3
NO - Norvegia 3
NP - Nepal 3
ID - Indonesia 2
LT - Lituania 2
PT - Portogallo 2
SI - Slovenia 2
TR - Turchia 2
AR - Argentina 1
DK - Danimarca 1
IL - Israele 1
LU - Lussemburgo 1
MQ - Martinica 1
MU - Mauritius 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
RS - Serbia 1
SC - Seychelles 1
Totale 12.153
Città #
Southend 1.238
Bologna 620
Princeton 362
Chandler 227
Milan 225
Wilmington 179
Ashburn 169
Rome 166
Jacksonville 157
Dublin 156
Nanjing 153
Padova 140
Westminster 129
Houston 122
Fairfield 113
Medford 110
Berlin 104
Ann Arbor 96
Jinan 92
Mülheim 82
Saint Petersburg 79
Dong Ket 74
Shenyang 73
Redwood City 58
San Venanzo 58
Hebei 51
Nanchang 46
Tianjin 43
Changsha 39
Parma 38
Florence 37
Brussels 35
Beijing 33
Cambridge 31
Modena 31
Paris 31
Dearborn 30
Ferrara 29
Reggio Emilia 28
Jiaxing 27
Napoli 27
San Diego 27
Seattle 27
Rimini 26
Bern 25
Naples 25
Forlì 24
Gorizia 24
Los Angeles 24
Ravenna 24
Kunming 23
Redmond 23
Segrate 23
Woodbridge 23
Zhengzhou 23
Hangzhou 22
San Giovanni La Punta 22
Verona 22
Norwalk 21
Brescia 20
Olalla 20
Cittadella 18
Helsinki 18
Trieste 18
Venice 18
Haikou 17
Lucca 17
Dallas 16
Cento 15
Reggio Nell'emilia 15
Taranto 15
Turin 15
Vicenza 15
Baricella 14
Guangzhou 14
Pavullo Nel Frignano 14
Taizhou 14
Ancona 13
Lanzhou 13
Ningbo 13
Oxford 13
Pescara 13
Bergamo 12
Como 12
Formigine 12
Imola 12
Torino 12
Boardman 11
Cesena 11
Genoa 11
Novi Di Modena 11
Perugia 11
Rietheim-Weilheim 11
San Giuliano Milanese 11
Bari 10
Des Moines 10
Ponte Dell'olio 10
Salerno 10
Venezia 10
Asola 9
Totale 6.520
Nome #
Macchie luminose nella notte. Sul ruolo dell'arte nella "Nascita della tragedia" di Friedrich Nietzsche a partire dal rovesciamento del platonismo 1.364
La dichiarazione del Minnesota: verità e fatto nel cinema documentario 608
Ripensare l’“umanità” dell’uomo. Per un attraversamento storico-concettuale della Lettera sull’“umanismo” di Martin Heidegger 307
Estetica. Studi e ricerche 259
La presenza degli dèi. Filosofia e mito in Friedrich Nietzsche e Walter F. Otto tra verità e bellezza 250
Su "Autonomia ed eteronomia dell'arte" 204
Chora 184
L’ESSERE, IL DIVINO, LA FORMA. SU ALCUNI MOTIVI IN WALTER F. OTTO E MARTIN HEIDEGGER 170
Terrence Malick. Mitografie della modernità 134
Quotidianità e il quotidiano nel pensiero e nella vita di Martin Heidegger 117
Rendere visibile 116
Anceschi e gli specchi dell'estetica 106
Il Cubo 103
Domandare con Gadamer. Cinquant'anni di Verità e metodo 102
Luogotenente del nulla. Heidegger, Nietzsche e la questione della singolarità 100
Ideen und Leben. Platon in Nietzsches “Geburt der Tragödie” 100
"Il cinema né più né meno", recensione a Michel Chion, "Stanley Kubrick. L'umano, né più né meno"; Marco Carosso, "Stanley Kubrick's Shining"; Roberto Curti, "Stanley Kubrick. Rapina a mano armata" 99
"Aguirre a New Orleans", recensione al film "Il cattivo tenente – Ultima chiamata New Orleans" (2009) di Werner Herzog 98
Recensione al film "Luther – Ribelle, genio, liberatore" (2003) di Eric Till 95
"Quale nuovo mondo?", recensione al film "The New World" (2005) di Terrence Malick 92
L'amo della menzogna e la carpa della verità. L'estasi di Herzog al di là di fiction e documentario 90
Estetica e traduzione: il pensiero tra senso e sensibile 90
Sul divino nel pensiero dell'evento di Martin Heidegger. Una replica alle osservazioni di Hans-Georg Gadamer 88
"Stalker": la questione della soglia 88
The Techno-scientific Civilization and the De-realization of the Image. Godfrey Reggio’s “Qatsi Trilogy” in the Light of Jacques Ellul’s Reflection on Technology 88
"Wishful thinking" nel mondo desacralizzato – Karl Löwith tra Martin Heidegger e Max Weber 87
"L'amore disegnato nel calcestruzzo", recensione al film "Le conseguenze dell'amore" (2007) di Paolo Sorrentino 86
Tra apparenza ed eternità. Il significato del mito in Friedrich Nietzsche ed Ernst Jünger 86
I sentieri di Zarathustra 85
L'internet dei loser 85
"Koyaanisqatsi": per una meditazione visiva sull'ambiente tecnico 85
Dal nichilismo alla storia del nulla 84
Sul cammino che riporta all'inizio 84
"Tarkovskij e l'immagine come luogo dello spirito", recensione ad Andrej Tarkovskij, "L'Apocalisse", e ad Andrej Tarkovskij, "Lo specchio della memoria" 83
"Die Begriffe jeden Tag neu denken". Die wesentliche Anfänglichkeit des Denkens im anderen Anfang 83
"Sulle più remote montagne". Pensare e poetare in Heidegger 82
Sottrazione e annientamento. Sulla differenza essenziale tra metafisica e nichilismo 82
Recensione a Franco Volpi, "Il nichilismo" 82
"Il 'Che' negli occhi di Ernesto", recensione al film "I diari della motocicletta" (2004) di Walter Salles 82
La natura della visione. Herzog e l'estasi della verità 82
Documentare l'invisibile. Werner Herzog tra verità e dato di fatto 82
Da quando siamo un colloquio. Percorsi ermeneutici nell'eredità nietzschiana 80
Nietzsche nella Rivoluzione conservatrice 80
"Il puro risplendere delle cose", recensione a "The Tree of Life" (2011) di Terrence Malick 78
"Il pellegrino del Nord", recensione al film "Into the Wild" (2007) di Sean Penn 78
Recensione a Richard Eldridge, "Werner Herzog. Filmmaker and philosopher", London, Bloomsbury, 2019, pp. 221 78
Il cuore contenzioso dell'essere. "La sottile linea rossa" e il war movie 77
Recensione a Sergio Givone, "Storia del nulla" 77
L'indugio di Zarathustra e il domandare di Heidegger 76
Studi di Estetica 76
Avvicinamenti. Sulla lettura heideggeriana di Nietzsche 75
Un'agonia globalizzata 75
"L'insostenibile quotidianità del degrado", recensione al film "Gomorra" (2008) di Matteo Garrone 74
Il cinema di Werner Herzog. Intervista a Francesco Cattaneo 74
Recensione a Hans-Georg Gadamer, "Scritti di estetica" 72
Rifrazioni. Dal cinema all'oltre 72
"L'uomo nello specchio dell'orso", recensione al film "Grizzly Man" (2005) di Werner Herzog 71
Carte di cinema 71
Das Ganze/Die Allheit. Pensare la differenza. A partire da "Totalitarismo e nichilismo" di François Fédier 70
Il pensiero in movimento. Cinema e filosofia 70
"La danza dei rondoni sul cuore del mito", recensione al film "White Diamond" (2004) di Werner Herozg 70
Storia dell'arte giapponese. Genealogia dei capolavori in una prospettiva comparativa 70
Esperienza della significatività – Trascendenza e orizzonte – Evento. L'unità nel cambiamento del pensiero di Martin Heidegger 70
"Il deserto dell'umano", recensione al film "Jarhead" (2005) di Sam Mendes 70
"La voce di Tatiana", recensione al film "La promessa dell'assassino" (2007) di David Cronenberg 69
Die Zukunft des Nihilismus. Nietzsche und Heidegger im Gespräch 69
Sul concetto di rivoluzione nella filosofia di Martin Heidegger. Alcune note storico-ontologiche 69
Incontri alla fine del mondo. Conversazioni tra cinema e vita 69
La produttività del negativo. Per una lettura del declinare in Nietzsche 68
"La coscienza di Joey", recensione al film "A History of Violence" (2005) di David Cronenberg 68
La musica e il cosmo 68
Il prisma del tempo 68
Recensione a Carlo Gentili, Volker Gerhardt e Aldo Venturelli (a cura di), "Nietzsche – Illuminismo – Modernità" 67
Wyatt, Doc e i paradossi del Western 67
Il mistero di Sleepy Hollow 67
Introduzione 65
Voli gravidi 65
Ermeneutica e libertà dell'esperienza. Un percorso tra Gadamer e Heidegger 65
Übersetzung und hermeneutische Erfahrung der Sprache 65
«Fever Dreams»: Werner Herzog and Philosophy 65
Recensione a Martin Heidegger – Karl Jaspers, "Lettere 1920-1963" 64
"Interviste sull'estetica austriaca", recensione a Peter Mahr (a cura di), "Österreichische Ästhetik" 64
Carte di cinema 64
"Le maschere del regista", recensione a Leonardo Gandini, "Cinema e regia" 64
"Lo spettro di Spectre", recensione al film "Big Fish" (2003) di Tim Burton 64
Sulla via del "grande, vero e perfetto filosofo" 63
"Sognare la bilancia", recensione al film "Primo amore" (2004) di Matteo Garrone 61
"Il pellegrino del Nord", recensione al film "Into the Wild" (2007) di Sean Penn 61
La danza panica dell'entusiasta 61
Recensione a Carlo Gentili, Friedrich-Wilhelm von Herrmann e Aldo Venturelli (a cura di), "Martin Heidegger trent'anni dopo" 60
"Il punto cieco dell'agonismo", recensione al film "Million Dollar Baby" (2004) di Clint Eastwood 60
Dialogo su "Into the Wild" 59
Introduzione 59
Se stesso e decisione. Per un ripensamento dell'identità personale alla luce del "Dasein" 59
L'impero del senso tra immagine e metafora 58
"Un potere ambiguo", recensione al film "Charlie and the Chocolate Factory" (2005) di Tim Burton 58
"The New World" – Scena finale 58
Un'immagine giusta. Per un pensiero della fotografia e del cinema: la "Camera chiara" di Roland Barthes. 56
Recensione a "L'inventore di favole" (2003) di Billy Ray 56
Recensione a Marco Vozza (a cura di), "Perché i poeti e non i romanzieri?" 55
Totale 10.374
Categoria #
all - tutte 20.786
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 689
Totale 21.475


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019906 0 0 19 117 15 135 82 40 143 75 37 243
2019/20201.738 534 89 61 141 37 68 95 151 138 71 120 233
2020/20212.236 368 48 112 164 139 143 137 166 372 112 112 363
2021/20223.034 198 180 287 296 355 218 108 225 163 93 518 393
2022/20233.480 360 346 321 322 162 146 231 246 402 181 330 433
2023/2024561 157 154 250 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.387