PIERI, GIULIA
PIERI, GIULIA
DIBINEM - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE
Characteristics and outcome of anti-hepatitis D virus positive patients with hepatocellular carcinoma
2024 Giannini, Edoardo G; Pasta, Andrea; Pieri, Giulia; Plaz Torres, Maria Corina; Marseglia, Mariarosaria; Pelizzaro, Filippo; Sangiovanni, Angelo; Cabibbo, Giuseppe; Ghittoni, Giorgia; Di Marco, Mariella; Foschi, Francesco Giuseppe; Guarino, Maria; Biasini, Elisabetta; Saitta, Carlo; Campani, Claudia; Svegliati-Baroni, Gianluca; Gasbarrini, Antonio; Brunetto, Maurizia Rossana; Magalotti, Donatella; Azzaroli, Francesco; Mega, Andrea; Sacco, Rodolfo; Nardone, Gerardo; Sacerdoti, David; Masotto, Alberto; Vidili, Gianpaolo; Bucci, Laura; Vitale, Alessandro; Trevisani, Franco
The Contribution of Case Mix, Skill Mix and Care Processes to the Outcomes of Community Hospitals: A Population-Based Observational Study
2021 Pianori, Davide; Adja, Kadjo Yves Cedric; Lenzi, Jacopo; Pieri, Giulia; Rossi, Andrea; Reno, Chiara; Fantini, Maria Pia
Prevention of hepatitis C recurrence by bridging sofosbuvir/ribavirin from pre- to post-liver transplant: A real-life strategy
2017 Donato, Maria Francesca*; Morelli, Cristina; Romagnoli, Renato; Invernizzi, Federica; Mazzarelli, Chiara; Iemmolo, Rosa Maria; Montalbano, Marzia; Lenci, Ilaria; Bhoori, Sherrie; Pieri, Giulia; Berardi, Sonia; Caraceni, Paolo; Martini, Silvia
Burden of multimorbidity in relation to age, gender and immigrant status: A cross-sectional study based on administrative data
2016 Lenzi, Jacopo; Avaldi, Vera Maria; Rucci, Paola; Pieri, Giulia; Fantini, Maria Pia
Continuity of care in children with special healthcare needs: a qualitative study of family’s perspectives
2015 Zanello E.; Calugi S.; Rucci P.; Pieri G.; Vandini S.; Faldella G.; Fantini M.P.
Definire e programmare le Cure Intermedie nella filiera dei servizi per la fragilità e gli anziani: metodi ed evidenze dal caso della Regione Emilia-Romagna
2015 Fantini, MARIA PIA; Pieri, Giulia; Rosa, Simona; Caruso, B.; Rossi, A.; Pianori, D.; Longo, F.
Il fenomeno della multi-morbosità in Emilia-Romagna
2014 Lenzi J.; Pieri G.; Rucci P.; Fantini M.P.
L’implementazione dei servizi di “cure intermedie” nella Regione Emilia-Romagna: analisi dell’utilizzo del servizio di assistenza domiciliare
2014 Pieri G.; Rosa S.; Pianori D.; Fantini M.P.
Prevalence of multimorbidity in Emilia-Romagna Region from 2008 to 2012
2014 Pieri G.; Lenzi J.; Rucci P.; Fantini M.P.
Quali percorsi per i pazienti cronici: il caso di studio dell'Azienda Usl di Ravenna
2014 Berardo A.; Bravi F.; Falasca P.; Fantini M.P.; Pieri G.
Quality of care in children with chronic diseases
2014 Paola Rucci;Elisa Zanello;Davide Roccaro;Simona Calugi;Giulia Pieri;Maria Pia Fantini
I neonati e i bambini con problematiche sanitarie complesse: la prospettiva delle famiglie
2013 Alessandroni R.; Vandini S.; Lanari M.; Luciano L.; Pieri G.; Roccaro D.; Sandri F.; Soffritti S.; Zanello E.; Faldella G.
Implementazione di un modello “comprensivo” di presa in carico dei pazienti affetti da BPCO nell'Azienda USL di Ravenna
2013 Varliero R.; Bravi F.; Fantini M.P.; Pieri G.; Carradori T.
La ricerca di modelli clinici e organizzativi capaci di coniugare personalizzazione e ingegnerizzazione delle cure
2013 Fantini M.P.; Borgonovi E.; Maciocco G.; Pieri G.; Longo F.
Parti con Taglio Cesareo. Quali indicatori, quali fonti informative e quali modelli di risk-adjustment e di stratificazione del rischio: lo stato dell'arte.
2013 Dallolio L.; Pieri G.; Stivanello E.; Fantini M.P.
Risk adjustment for cesarean delivery rates: how many variables do we need? An observational study using administrative databases
2013 Stivanello E.; Rucci P.; Carretta E.;Pieri G.; Fantini M.P.
Le reti in sanità: esperienza dell’Area Vasta Romagna nella valutazione dei servizi oncologici.
2012 Bravi F.; Marcon A.; Foglino S.; Pieri G.; Angelastro A.; Altini M.; Fantini M.P.; Carradori T.
Parti con taglio cesareo
2012 Laura Dallolio; Valentina Di Gregori; Giulia Pieri; Elisa Stivanello; Maria Avolio; Maria Pia Fantini
Risk adjustment models for interhospital comparison of CS rates using Robson's ten group classification system and other socio-demographic and clinical variables
2012 Colais P.; Fantini M.P.; Fusco D.; Carretta E.; Stivanello E.; Lenzi J.; Pieri G.; Perucci C.A.
La profilassi della malattia tromboembolica: valutazione dell’aderenza alle Linee di Indirizzo Aziendali per la Prevenzione delle Complicanze TromboEmboliche nell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Bologna
2011 Taglioni M.; Pieri G.; Palareti G.