WEBER, LUIGI
WEBER, LUIGI
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
"Con onesto amore di degradazione": romanzi sperimentali e d'avanguardia nel secondo Novecento italiano.
2007 L. Weber
"Et in Arcadia ego": i taccuini fotografici di Emilio Cecchi
2020 Weber Luigi
"Il re del magazzino": il prosimetro e l'apocalisse
2020 Weber Luigi
"Il sogno orgiastico della peste": Manzoni e la Rivoluzione Francese
2015 Weber, Luigi
"Sanguineti: la parola e la scena"
2006 F. Carbognin; L. Weber
"Usando gli utensili di utopia". Traduzione parodia e riscrittura in Edoardo Sanguineti
2004 L. Weber
Atlante dei movimenti culturali dell'Emilia-Romagna dall'Ottocento al Contemporaneo: Vol. I Dall'Unità alla Grande Guerra Vol. II Dal primo dopoguerra alla fine del Neorealismo Vol. III Gli anni Cinquanta-Sessanta
2010 P. Pieri; L. Weber
Chiara Portesine, «Una specie di Biennale allargata». Il giuoco dell’ecfrasi nel secondo romanzo di Edoardo Sanguineti
2022 Weber Luigi
Cinque istantanee (+1/2) per Nanni Balestrini
2018 Weber Luigi
Come un insetto nell'ambra
2013 L. Weber
Commento a un commento: per il saggio manzoniano su "La Rivoluzione Francese del 1789 e la rivoluzione italiana del 1859"
2018 Weber Luigi
Critica, ermeneutica e poesia dagli anni Sessanta a oggi
2006 L. Weber
Dal romanzo sperimentale e d’avanguardia al postmoderno
2010 L. Weber
Della necessità d'essere sempre i persiani di qualcun altro
2012 L. Weber
Due diversi deliri. Manzoni storiografo dei fatti della peste e della Rivoluzione Francese
2013 Luigi Weber
Editoriale
2021 Mangini, Angelo Maria; Weber, Luigi; Benvenuti, Giuliana
Edoardo Sanguineti: ritratto in pubblico (Atti del convegno intenrazionale, Bologna 23 giugno 2015)
2016 Luigi, Weber
Evanescenti, mostruosi, litigiosi: gli ultimi buffi di Aldo Palazzeschi
2008 L. Weber
Filippo Tuena, il ritorno e il ritornante. Ultimo Parallelo
2022 Weber Luigi
Guido Gozzano viaggiatore in India, ovvero la macchina dell’impartecipazione
2012 L. Weber